salvini orban

IN UN’EUROPA DI CIECHI, ANCHE ORBAN E’ UN RE – “IL PARTITO POPOLARE EUROPEO E’ UN OSPEDALE PER POLITICI TERMINALI", IL LEADER UNGHERESE PREPARA L'USCITA DAL PPE E L'ALLEANZA CON SALVINI MENTRE LA MERKEL BOCCIA L'IPOTESI DI UN' INTESA FRA POPOLARI E SOVRANISTI – IL TOUR IN ELICOTTERO AL MURO ANTI-MIGRANTI CON IL LEADER LEGHISTA SECONDO CUI "L'ALLEANZA POPOLARI-SOCIALISTI TRASFORMEREBBE L' EUROPA IN UN CALIFFATO" - VIDEO

 

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

salvini orban

Matteo Salvini e Viktor Orban immaginano un' Europa fatta di Stati -nazione forti, frontiere chiuse ai migranti, competenze tolte a Bruxelles sulla sicurezza, accordi commerciali e finanziari rivisti con quei Paesi africani e asiatici che non agevolano il rimpatrio dei loro cittadini. Per cambiare quella che il premier magiaro definisce l' Europa del «bla bla di Bruxelles sui populisti», il 26 maggio dal voto europeo deve nascere una nuova maggioranza, un' alleanza tra il Partito popolare e la nuova destra.

 

«Io voglio dialogare e collaborare con persone e partiti vitali, forti, che hanno il consenso dei loro popoli, come il mio amico Salvini e il suo partito». Orban definisce quelli che nel Ppe lo osteggiano dei «piccoli partiti del nord Europa senza voti» che hanno voluto emarginare il suo partito, sospendendo Fidesz. Li definisce dei sopravvissuti: «Il Ppe non può essere l' ospedale per politici terminali».

salvini orban

 

È una partita tutta interna al Ppe dove il candidato di punta Manfred Weber da Firenze ha detto che Orban «non ha voce in capitolo».

Dall' Africa invece dove è in missione Angela Merkel ha bocciato l' ipotesi di un' intesa fra Popolari e sovranisti.

Il ministro dell' Interno spera di portare nello schieramento populista-sovranista Orban, il quale è ormai con un piede fuori dal Ppe.

 

Dopo le europee, lo dice il premier ungherese stesso, valuterà cosa fare, in quale formazione politica, in quale gruppo parlamentare a Strasburgo far confluire gli eurodeputati che eleggerà. Dipenderà, spiega, da quali alleanze il Ppe vorrà stringere. Se i Popolari continueranno a collaborare con i socialisti significa per lui condannarsi al «suicidio». Per Salvini «l' alleanza tra socialisti e democristiani trasformerebbe l' Europa in un Califfato».

SALVINI ORBAN

 

La loro giornata era iniziata con un volo fino a Roeszke, il villaggio al confine con la Serbia blindato con 175 chilometri di reti metalliche alte 4 metri, alcune delle quali elettrificate. «In Italia, in Ungheria e in Europa si entra solo con il permesso - dice Salvini con Orban accanto - vogliamo un' Europa diversa, che difenda la sicurezza, rilanci il lavoro, la famiglia e l' identità cristiana del nostro continente».

 

Salvini a differenza di Orban non parla di schieramento di destra: «Io rappresento uno schieramento forte, alternativo ai burocrati, uno schieramento che non definisco di destra». «Spero che si possa dialogare con i conservatori per lasciare fuori la sinistra, che vuole il male dell' Europa - dice infatti Salvini -. L' obiettivo è essere determinanti in Europa e governare il cambiamento che verrà in maniera diversa dal passato».

salvini

 

Entrambi però sanno che non avranno mai la maggioranza e che il Ppe non farà alleanze con la Lega, con Le Pen e i tedeschi di Alternativa per la Germania. Evitano di parlare di ciò che li divide, delle politiche di austerità che Salvini vuole spezzare per consentire all' Italia di posticipare l' aumento dell' Iva e introdurre la flat tax. Quella tassa piatta che c' è in Ungheria e che il leader leghista esalta dicendo che nel paese magiaro ha fatto ripartire l' economia e attirato molte imprese italiane. «Vengano qui gli amici dei 5 Stelle che frenano la Flat tax per capire come vanno le cose nel mondo», dice il ministro dell' Interno. «Se fosse prevalente la visione di Orban nel Ppe, l' alleanza sarebbe nelle cose».

 

merkel migranti

La crisi a Roma sul caso Siri oscura la missione ungherese di Salvini che cerca di volare alto, di fare di tutto per non occuparsi di quelle che derubrica a «questioni locali» (ovvero italiane).

 

Dopo la colazione con Orban e la conferenza stampa insieme la realtà lo riporta sulla terra italiana.

 

merkel con manfred weber

Ma l' obiettivo della missione a Budapest è comunque raggiunto: è lui il punto di riferimento dei sovranisti, a braccetto con il suo amico Viktor. Perché la prossima Europa dovrà essere «veramente democratica» e non la porta di ingresso di «persone indesiderate». «Noi abbiamo fermato i migranti via mare, gli ungheresi via terra, complimenti».

merkel con manfred webermatteo salvini viktor orban 1salvini orban

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)