ORCA PUTIN! - I BIG DELL'ECONOMIA TEDESCA, DA DAIMLER A BASF PASSANDO PER EON, SE NE FREGANO DELLE SANZIONI DI OBAMA: FANNO LE VALIGIE E VANNO ALLA DAVOS DI PIETROBURGO. E WASHINGTON SI INCAZZA

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Non importa se verranno sanzioni occidentali dure alla Russia, non importa come continuerà l'escalation del confronto tra Occidente e Mosca e tra il Cremlino e Kiev sulla crisi ucraina. I big dell'economia tedesca hanno deciso di accettare come ogni anno l'invito, e andranno al massimo livello alla conferenza economica annuale di San Pietroburgo, dal 22 al 24 maggio.

Un evento in grande stile, cui sarà presente anche il presidente della Federazione russa, Vladimir Vladimirovic Putin. E insieme, un evento che Washington cerca di boicottare con ogni mezzo. Sia con dichiarazioni ufficiali dell'amministrazione Obama, sia con pressing confidenziali dei consiglieri del presidente, che sono già riusciti a convincere le più importanti imprese e banche degli Stati Uniti a disertare l'appuntamento nella città natale di Putin, la splendida metropoli delle "notti bianche".

"La Davos russa", così la conferenza è chiamata da anni negli ambienti economici, è ritenuta la risposta del Cremlino al Forum economico internazionale che ogni inverno riunisce i big decision makers del mondo nella località montana svizzera resa nota tra l'altro dal romanzo "La montagna incantata" di Thomas Mann.

E come ogni anno, anche adesso, tra una decina di giorni, i tedeschi saranno gli ospiti più importanti. I rappresentanti di Daimler (cioè Mercedes), E.on (energia), Basf (chimica, lavora con Gazprom nei giacimenti siberiani), Metro (distribuzione), TUI (un enorme tour operator) e la filiale tedesca di Boston consulting, tra gli altri, hanno confermato ieri a Spiegel online la loro partecipazione.

Per il colosso dell'auto di Stoccarda, Daimler - che in Russia costruisce autocarri e tir tra l'altro - "conferenze di questo tipo, orientate a favore del dialogo, sono opportune specialmente in momenti come questo". La Daimler sponsorizzerà la conferenza, oltre a parteciparvi, e fornirà a tutti gli ospiti un servizio di limousine Mercedes. Viaggia sempre più spesso su una Mercedes (una classe S speciale superblindata) anche il presidente Putin, cui le limousines russe non piacciono.

Tanto che il Cremlino si prepara ad affidare alla Porsche la costruzione della futura auto ufficiale del presidente, ed è alle porte l'apertura di un grande impianto in Russia per produrre supersportive, suv, ma anche auto familiari adatte al mercato e alle condizioni atmosferiche locali.

Il governo di Angela Merkel ha scelto di mantenere la neutralità e non prendere posizione. Diversamente dall'amministrazione Obama che appunto ha chiesto con successo ai big del made in Usa di disdire la loro partecipazione alla "Davos russa". Così hanno infatti deciso aziende come Goldman Sachs, PepsiCo, Morgan Stanley, Conoco Phillips, Alcoa. Ma da tempo il mondo economico tedesco preme sul governo federale contro ogni ipotesi di sanzioni dure che possano colpire comparti interi.

Afferma che sarebbero a rischio fino a 300mila posti di lavoro in Germania, sebbene i rapporti economici e commerciali con la Russia siano minori di quelli con la Polonia e non siano assolutamente paragonabili alle relazioni con giganti come Cina o Brasile. Il dilemma, partecipare o no al Forum economico internazionale di San Pietroburgo con Putin come protagonista, riguarda ovviamente in modo urgente anche le molte aziende italiane impegnate in Russia.

 

PUTIN TRA MERKEL E CAMERON VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL putin obama Dieter ZetscheDaimlermercedes logo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO