
PER IL CENTRODESTRA ORECCHIETTE E PSICODRAMMA – IL SINDACO DI MONOPOLI, ANGELO ANNESE, SI CHIAMA FUORI DALLA CANDIDATURA ALLE REGIONALI: I DUE POSSIBILI CANDIDATI SONO MAURO D’ATTIS, COORDINATORE REGIONALE E DEPUTATO DI FORZA ITALIA, E IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE, IL FARMACISTA MELONIANO MARCELLO GEMMATO (CHE SOGNA DI DIVENTARE MINISTRO). CHI LA SPUNTERÀ? CHI SI SACRIFICHERÀ PER ANDARE A SBATTERE CONTRO DECARO?
REGIONALI IN PUGLIA,PER CENTRODESTRA IN CORSA D'ATTIS E GEMMATO
(ANSA) - Tranne colpi di scena dell'ultima ora, si profilerebbe una corsa a due nel centrodestra, con la decisione finale attesa questa settimana, per la candidatura alla presidenza della Regione Puglia, in vista delle elezioni in programma il 23 ed il 24 novembre prossimi.
Con il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, che si è tirato fuori con una lunga lettera pubblicata sui social, i due potenziali candidati resterebbero il coordinatore regionale e deputato di Forza Italia, Mauro D'Attis, ed il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (FdI).
MARCELLO GEMMATO GIORGIA MELONI
Entrambi da tempo hanno dato la loro disponibilità, ma la decisione spetta al tavolo nazionale. Dopo il risultato di oggi del voto nelle Marche, ci potrebbe essere un'accelerata tra i vertici del centrodestra, sulle scelte dei candidati governatori, non ancora individuati, come in Puglia. Dai territori rappresentanti politici di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia, chiedono da tempo l'indicazione del candidato alla presidenza, da contrapporre al centrosinistra, anche in ragione dell'avvio ormai da settimane della campagna elettorale del candidato progressista, l'europarlamentare ed ex sindaco di Bari, Antonio Decaro.
REGIONALI PUGLIA, ANNESE RINUNCIA. IL GELO DEI FORZISTI E I RAPPORTI CON LACATENA. ECCO I MOTIVI DEL PASSO INDIETRO
Francesco Strippoli per www.corriere.it
Torna in alto mare la ricerca del candidato presidente del centrodestra alla Regione a Puglia. Quasi un colpo di scena. Sembrava che fosse a portata di mano la corsa del sindaco di Monopoli, il civico Angelo Annese. Ma il primo cittadino ha declinato l’invito. «Desidero ringraziare sinceramente, con profonda gratitudine - ha scritto il sindaco su Facebook - tutti coloro che hanno espresso fiducia e stima nei miei confronti. Ho ricevuto parole di incoraggiamento e ammetto che tale indicazione mi ha lusingato non tanto per ambizione personale ma in quanto espressione di una comunità importante come quella di Monopoli. Ma, nonostante tutto questo, è giunto il momento di rompere gli indugi e condividere con tutti voi le mie considerazioni: io sono e resto il sindaco della nostra città».
michele emiliano angelo annese
Evidentemente non è Annese il civico cui Antonio Tajani allude da settimane, anche ieri dalla festa di Telese. Certo, aggiunge il leader di FI, in Puglia e Campania, gli azzurri potrebbero proporre i coordinatori regionali, rispettivamente Mauro D’Attis e Fulvio Martusciello, «ma con un civico si recuperano consensi».
Il punto è che Annese, spinto da Lega e FdI, non era gradito proprio ai forzisti. Il sindaco è legato, a filo doppio, con il consigliere regionale Stefano Lacatena, eletto 5 anni fa con FI e poi passato nel centrosinistra. Il governatore Emiliano lo ha premiato, nominandolo consigliere delegato all’urbanistica.
Annese chiedeva che Lacatena trovasse spazio in una delle liste del centrodestra. Ma nessuno è stato disposto a fargli posto perché avrebbe tolto spazio agli ortodossi di destra. […]
antonio tajani - informativa al senato su gaza - fot lapresse
C’è poi un altro tema: i forzisti non si fidavano di chi eletto a destra se n’era andato a sinistra. E paventavano il rischio che il salto del recinto (politico) potesse riprodursi pure in futuro. Insomma, non proprio un clima di grande accoglienza per Annese che così ha gettato la spugna. […]
marcello gemmato - foto lapresse
Mauro D'Attis
marcello gemmato giorgia meloni francesco lollobrigida al villaggio agricoltura foto lapresse
angelo annese