renzi vaso rotto cocci pezzi

L'ITALIA, UN PAESE IN OSTAGGIO DELL'OSSESSIONE DI RENZI DI PERDERE IL REFERENDUM - DALLA RICAPITALIZZAZIONE DI MPS AL CAMBIAMENTO DELLA LEGGE ELETTORALE, DIFFICILMENTE RENZI DARÀ UN VIA LIBERA PRIMA DEL REFERENDUM - ED È FACILE CAPIRE IL PERCHÉ: UN CONTO SAREBBE CAMBIARE L'ITALICUM DA VINCITORE, ALTRA COSA DOVERLO FARE IN GINOCCHIO

Ugo Magri per “La Stampa”

 

La Camera si è impegnata a rimettere mano alla legge elettorale, lasciando tuttavia nel vago il «come» e il «quando». Non se ne fa il minimo cenno nella mozione approvata nel pomeriggio con 293 sì e 157 no.

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

 

Al momento in Commissione affari costituzionali giacciono una manciata di proposte, e il presidente Mazziotti attende che dai piani altissimi gli diano l' ok per iniziare perlomeno l' esame. Ma difficilmente Renzi darà un via libera prima del referendum, ed è facile capire il perché: un conto sarebbe cambiare l' Italicum da vincitore, altra cosa doverlo fare in ginocchio.

 

Dunque, in attesa che gli elettori esprimano il loro verdetto, la Camera ha fatto il massimo limitandosi al minimo. Quel minimo, secondo le opposizioni, è già sufficiente a sbugiardare il premier. Che aveva voluto l' Italicum a tutti i costi, dicono, mettendoci sopra per tre volte il voto di fiducia, e adesso come se nulla fosse si dice pronto a cambiarlo. «Dovrebbe dimettersi», grida il berlusconiano Brunetta. Renzi teme di perdere e cambia le carte in tavola, accusa il grillino Di Battista che riassume il suo discorso con un sintetico «vaffa».

 

Curiosamente, la minoranza Pd sostiene il rovescio. Invece di contestare a Renzi la giravolta sull' Italicum, Bersani e Cuperlo gli rimproverano di non volerlo cambiare abbastanza. La mozione, secondo loro, è «acqua fresca». Peggio, una presa in giro.

 

verdini 2verdini 2

L' avrebbero voluta chiara e circostanziata, in linea con la proposta depositata dalla sinistra Pd proprio ieri mattina al Senato: il cosiddetto «Mattarellum 2.0», che come suggerisce il nome si ispira al sistema in vigore dal 1993 al 2005. Per questa ragione 24 deputati della minoranza (ma loro sostengono di essere almeno 10 di più) si sono astenuti dal voto.

 

Li ha disturbati una voce, messa in circolo dal giro renziano, secondo cui il premier non sarebbe più tanto contrario al «premio di coalizione» che consentirebbe ai partiti di allearsi tra loro (nell' Italicum è vietato, ciascuno deve correre per proprio conto). La minoranza Pd sospetta che in questo modo Renzi voglia sbarazzarsi di loro e rimpiazzarli con i centristi: quelli di Alfano e gli altri di Verdini. Anche per questo sono in agitazione.

angelino alfanoangelino alfano

 

A proposito di Verdini. Notoriamente è grande intenditore di leggi elettorali e l' Italicum è un po' figlio suo. Pare si sia rimesso al lavoro per riscriverlo completamente, e abbia in mente una svolta imprevedibile: via il premio di maggioranza e si torni al proporzionale, un po' come chiedono i Cinquestelle. Sennonché Verdini non lo propone per fare piacere a Grillo. Anzi, esattamente il contrario.

 

Nella sua testa, il proporzionale dovrebbe gettare le basi di un grande abbraccio tra il Pd renziano e l' area moderata, da Alfano a Parisi a Berlusconi stesso. Proprio come ai tempi della Prima Repubblica, quando si mettevano tutti all' ombra della Dc per escludere i comunisti a sinistra e i missini a destra, adesso l' obiettivo che Verdini suggerisce a Renzi consiste in una «conventio ad excludendum» che tenga lontani i grillini e i leghisti dalle stanze del governo. Sta facendo alcune simulazioni che presenterà a Renzi, col quale si sentono di continuo.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)