andrea orlando

L’ORLANDO FURIOSO (CON RENZI) - "STOP ALLE LARGHE INTESE, MEGLIO ALLEARSI CON BERSANI CHE CON BERLUSCONI - IL VOTO ANTICIPATO? NON SONO CONTRARIO MA SERVE UNA LEGGE CHE CONSENTA LE COALIZIONI E LA GOVERNABILITÀ. LA POLEMICA NAPOLITANO-ORFINI SULLE INTERCETTAZIONI? TROVO SURREALE CHE IL PRESIDENTE PD APRA UNA POLEMICA CON NAPOLITANO"

andrea orlando andrea orlando

Carlo Bertini per la Stampa

 

A ndrea Orlando prende per buona la smentita di Graziano Delrio sulla legge elettorale che non può esser merce di scambio con il voto anticipato, ma ciò che più preme al Guardasigilli è stoppare le larghe intese con Berlusconi.

 

Quindi non va bene la proposta del Cavaliere: proporzionale in cambio del voto in autunno?

«Non ci deve essere un nesso tra le due cose. E sul proporzionale ho forti riserve. Credo sia meglio lavorare partendo dal sistema del Pd proposto da Rosato, che reintroduce i collegi, senza schiacciarsi troppo sul proporzionale: magari lavorando sul testo, in modo da consentire davvero le coalizioni. Ed è poi dirimente anche cercare il massimo consenso possibile».

 

Ma lei è contrario alle urne anticipate?

«No, ho sempre detto che quando c' è una nuova legge elettorale poi si può andare a votare, ma non va data l' impressione che si fa qualunque legge solo per andare alle urne. La legge dovrebbe scongiurare la prospettiva di larghe intese e per questo insisto per avere un sistema con una correzione maggioritaria».

 

ORLANDO RADIO ROCKORLANDO RADIO ROCK

E si può fare un' alleanza di centrosinistra con chi, come Mdp, pone il veto sul leader del Pd?

«Intanto se ritornasse il concetto di coalizione nel sistema di voto sarebbero tutti spinti a più miti consigli: oggi i toni sono diversi perché immaginano tutti di andare in ordine sparso. Comunque, in tantissimi comuni dove si vota a giugno, il Pd fa alleanze con Mdp.

 

A livello nazionale sarà pure un' altra cosa, ma se ci fosse un meccanismo che spingesse a prendere un voto in più di un' altra coalizione, tante schizzinosità sarebbero destinate a essere superate. Soprattutto se sapessimo costruire un nuovo centrosinistra civico, sociale, che mobiliti energie del volontariato, dell' associazionismo».

 

E sul piano programmatico?

«Non mi pare che la scissione si sia consumata sul terreno programmatico. Certo, non è un processo semplice, ma si può trovare un' intesa più con loro che non con Berlusconi».

 

Come andranno le cose in Parlamento? Cosa farà il Pd di fronte a questa offerta di Forza Italia?

il confronto tv tra renzi emiliano e orlando 3il confronto tv tra renzi emiliano e orlando 3

«Deve difendere l' impostazione del "Rosatellum", quel quid di maggioritario che la legge contiene, magari aprendo sul tema coalizione come chiedono Mdp e Pisapia».

 

Chiudendo allo scambio con Berlusconi?

«Con lui si può ragionare, ma niente scambi. Capisco che lui voglia un proporzionale puro.

Noi no, bisogna dunque provare a cercare un punto di equilibrio, un premio maggioritario magari non così forte».

 

Se si votasse a settembre, chi approverebbe la legge di bilancio se non uscisse una maggioranza dalle urne?

«Si questo è un problema di difficile soluzione. La mia preoccupazione nasce da questo: non ci possiamo permettere, in un paese in queste condizioni, di fare una legge elettorale che produca totale ingovernabilità, con un aumento del rischio mercati esponenziale. Non è che voglio indurre un premio di coalizione solo perché mi piace rimettere insieme il centrosinistra, ma sono preoccupato che senza un premio di maggioranza si rischi una situazione di stallo».

Ma la paralisi della politica è evidente: lei rischia di veder morire la sua riforma penale, tutte le leggi spinose vengono rinviate.

 

Volete passare un anno così?

«Non darei per scontato che tutte le leggi debbano finire su un binario morto. Il processo penale è stato incardinato alla Camera e spero che si approvi con un voto di fiducia: perché vedo una serie di rischi nei voti segreti che riguardano le libertà personali.

ORLANDO CONTRO IL CIELO BY CARLIORLANDO CONTRO IL CIELO BY CARLI

Non tornerei infatti al Senato dove ci sono già tanti provvedimenti fermi. E sulle urne dico: ha un senso invocare il voto se lo scenario futuro fosse di maggiore governabilità. Fare le corse per votare solo per avere un parlamento paralizzato mi pare una soluzione peggiore del male».

 

Sta dicendo che Renzi è senza una strategia chiara?

«Dico che con questa proposta di legge Rosato si è trovata una buona sintesi: è un passo avanti, ma se ci torniamo sopra rischiamo di confondere la situazione e dare messaggi ambigui.

Non si può proporre un giorno il maggioritario e il giorno dopo accettare il proporzionale tout court».

A proposito di processo penale.

 

Nella polemica sulle intercettazioni tra Napolitano e Orfini lei con chi sta?

«Mi pare che Napolitano abbia detto le cose come stanno con la precisione che lo contraddistingue. Trovo poi surreale che il presidente Pd apra una polemica con il presidente emerito. Ci sono regole non scritte di rispetto istituzionale che andrebbero seguite».

OVAZIONE PER ANDREA ORLANDOOVAZIONE PER ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO  ANDREA ORLANDO ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

 

ANDREA ORLANDO ANDREA ORLANDO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")