1- ORMAI L’ASSE ROMA-BERLINO SI E’ FRANTUMATO COME IL MURO ED E’ UN CONTINUO PING PONG DI CALCI, ATTACCHI, SCHIAFFI, PIZZICOTTI, BATTUTACCE ED INSULTI 2- IL DUELLO POLITICO RIMBALZA SUI GIORNALI E AI GIOCHI OLIMPICI: PRESA DI MIRA ELISA CASANOVA, LA POSSENTE CAPITANO DELLA NAZIONALE DI PALLANUOTO, SUBITO CLASSICATA DAL TABLOID “BILD” L’UOMO PIU’ BRUTTO DELLE OLIMPIADI 3- CERTO CHE PESA SULLO STOMACO TEUTONICO LA “CULONA INCHIAVABILE” CHE SILVIO BANANONI SPARO’ IN UNA TELEFONATA INTERCETTATA IN GLORIA DELLA MERKEL. E PRIMA ANCORA BERLUSCONI DIEDE DEL “KAPÒ” A MARTIN SCHULZ 4- MA ANCHE A SINISTRA, CROZZA E GRILLO, NE SPARANO DI COTTE E DI CRUDE

1- L'ITALIA RAZZISTA CONTRO I CRUCCHI E LA MERKEL COI BAFFI DI HITLER
LE GAFFE DEL CAVALIERE, LE VIGNETTE DI DESTRA, I COMICI DI SINISTRA
Jacopo Iacoboni per La Stampa

Dice, i tedeschi amano gli italiani ma non li stimano, gli italiani stimano i tedeschi ma non li amano. In realtà, e in questo Monti ha abbastanza ragione, ci sono tanti - in politica soprattutto, o nell'editoria - che non li stimano neanche più; e probabilmente ormai quasi li odiano.

Non è necessario rifarsi al «kapò» che Berlusconi diede a Martin Schulz, capogruppo socialista al parlamento europeo, non fosse altro che per una ragione: il Cavaliere quanto a riflessi condizionati antitedeschi non s'è fatto mancare niente anche in seguito, compresa la telefonata - ovviamente intercettata - con epiteto incredibile sulla Cancelliera tedesca.

Difficile pensare che sia quello ad aver definitivamente guastato rapporti politicamente mai eccelsi tra i due governanti, certo non deve aver semplificato la vita al lavoro degli ambasciatori tra i due Paesi.

Il fatto è che, alle tante ragioni e luoghi comuni storico-antropologici che separano e a volte oppongono noi italiani ai tedeschi, se ne aggiungono da un po' alcune contingenti, soprattutto economiche, che molto hanno peggiorato il sentimento medio verso la Germania di una certa fetta di italiani.

È la stessa Italia che si bea del politicamente scorretto ed è convinta che dire una boiata autorizzi a sentirsi i Longanesi degli anni duemila. A gennaio lo Spiegel - che già non s'era fatto mancare la copertina sull'Italia tutta spaghetti e P38 - fece un titolo pessimo sulla tragedia del Giglio, «Ma vi sorprendete che il comandante fosse un italiano?».

Alessandro Sallusti, traducendo un'ira non solo di centrodestra, rispose «A noi Schettino a voi Auschwitz», nove colonne e caratteri cubitali. E non pensate che quell'astio circolasse solo in ambienti berlusconiani, se è vero che Roberto Saviano, qualche giorno dopo, diede un'intervista proprio allo Spiegel per criticare i sentimenti antitedeschi provocati in Italia dalla crisi economica.

E cosa disse lo scrittore di Gomorra? Citò la Merkel che veniva raffigurata con i baffi di Hitler (e per la verità anche la divisa da SS: l'aveva ritratta così Libero, in una vignetta dell'agosto 2011, portandosi avanti), «neanche mio nonno che fu rinchiuso a Dachau arrivò mai a questo», disse Saviano.

Ma parlò anche dei vari comici, per lo più «de sinistra», che sfottono i tedeschi in televisione. Non fece i nomi, ma la Merkel ormai la vediamo banalmente irrisa - anche con riferimenti fisici - da Crozza, e a Ballarò, sia pure lievemente, Benigni disse che era «una punizione dell'Inferno». Il comico-politico, Beppe Grillo, da un anno ripete che torneremo alla lira perché «la Germania ci sta fregando»; e sul suo controllatissimo sito, nei forum s'è a lungo discusso se boicottare i prodotti tedeschi.

Questo insomma si respira, con punte tossiche. È un po' come quelli che, dicendo di voler solo criticare la politica di Israele, dipingevano Ariel Sharon da maiale: si varca un confine da paura. Una legittima antipatia verso la politica di un governo estero trascolora - e non al bar - in commenti estremi ma diffusi molto oltre quelli che hanno la faccia di pronunciarli.

Con la scusa di elogiarla, la Lega (lo disse l'ex sindaco di Treviso Gentilini quello che voleva travestire gli immigrati da leprotti e poi fare pum pum ma il sentire in quel mondo non dev'essere tanto differente) definì la Cancelliera «una forma di autoritarismo o di dittatura, che ogni tanto va bene». Bel complimento.

Ma sempre lì poi si torna, al Cavaliere. Berlusconi era convinto di essere in privato, ma nel Pdl - per dire lo humour che tira - c'è anche chi lo cita; come il deputato Luca D'Alessandro, che dopo i due gol di Balotelli agli ultimi Europei, scrisse a caldo sul profilo facebook: «E la c. i. se la prende in quel posto». E lui è il capo dell'ufficio stampa del Pdl, quello che dovrebbe filtrare e rendere presentabile i pensieri.

2- LA RIPICCA DEI TEDESCHI: "L'ITALIANA CASANOVA? UNA GRANATA IN ACQUA"
SUL SITO DEL BILD COMPARE UNA FOTOGALLERY SULLE "BRUTTE" DELLE OLIMPIADI. E SE LA PRENDONO CON IL CAPITANO AZZURRO DELLA PALLANUOTO
Chiara Sarra per Libero

Quando c'è un grande evento come le Olimpiadi, oltre a raccontare di competizioni e medaglie, i giornali fanno a gara a chi pubblica le foto più belle, quelle che colgono gli atleti mentre danno il proprio meglio, ma anche curiosità e dietro le quinte. Sarà forse per questo che la testata tedesca Bild ha deciso di dedicare una gallery sul proprio sito ai "tesorucci" in gara. Il riferimento è alle atlete (rigorosamente donne, ché un uomo dal fisico non statuario non fa notizia) che non rispecchiano i canoni estetici delle olimpioniche.

E chi c'è a capo delle "bruttine"? Un'italiana: l'azzurra Elisa Casanova, capitano della nazionale di pallanuoto. Il sospetto che sia una ripicca nei confronti del Belpaese (da sempre rivale non solo nello sport) viene. La fotogallery s'intitola "Frau Casanova e gli altri tesorucci". Un attacco diretto all'Italia: l'occhiello recita "Maniglie dell'amore italiane" e su 14 immagini presenti, ben 5 immortalano proprio il centroboa azzurro in smorfie e pose buffe.

"Di fronte a lei forse non tutti gli uomini si sentirebbero deboli, sicuramente tutte le avversarie", è la didascalia. E l'ironia tedesca va avanti: "Una granata nella piscina", "Si chiama come il leggendario playboy veneziano, eppure è più grossa", "Un vero armadio di donna", "Solo sei anni fa ha scoperto il suo amore per la pallanuoto. Che dolce ...".

Poi, per sventare ogni possibile accusa di accanimento, il giornale fa altri esempi prendendosela con cinesi, sud-coreane, tunisine e thailandesi. "Ha vinto l'argento nel sollevamento pesi nella categoria 58 chili... femminile", recita la didascalia sotto la foto della thailandese Pimsiri Sirikaew. Sotto quelle della judoka cinese, Fei Chen, c'è scritto: "Bellezza in accappatoio".

Meno male che nel Setterosa sembra non se la siano prese. "Bild? Non leggiamo i giornali minori...", ha tagliato corto il ct Fabio Conti. Davanti alle battute tedesche, meglio parlare di sport e dimostrare in acqua il proprio valore.

 

 

 

BERLUSCONI BACIA MERKELOlympics water pole Casanova casanova Elisa Casanova Women Water Polo Martin Schulzcasanova Elisa Casanova Wasserball BEPPE GRILLOMERKEL IN COSTUMECrozza imita Angela Merkel

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...