daniele franco e mario draghi

I PARTITI BATTONO CASSA – ORMAI NON PASSA GIORNO SENZA UNA RICHIESTA DI EXTRA DEFICIT. IL PREMIER E IL MINISTRO FRANCO PER ORA REGGONO: L’ESECUTIVO STA VALUTANDO UN EVENTUALE INTERVENTO PER IL SECONDO TRIMESTRE DELL’ANNO CON LE RISORSE A DISPOSIZIONE, MA GIOVEDÌ POTREBBE ARRIVARE UN PROVVEDIMENTO PER I BASSI REDDITI. TRA PIEGHE DI BILANCIO E ASTE DELLE QUOTE DI CO2, SI POTREBBERO TROVARE TRA I TRE E I CINQUE MILIARDI DI EURO. MA BASTERANNO DI FRONTE AL BAGNO DI SANGUE CHE ARRIVERÀ DAL CARO BOLLETTE?

Luca Monticelli per "la Stampa"

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Assalto al fortino del governo eretto a protezione dei conti pubblici. Non passa giorno senza che la maggioranza chieda a gran voce un nuovo scostamento di bilancio per aiutare famiglie e imprese colpite dal caro bollette.

 

Palazzo Chigi e il Tesoro resistono alla richiesta di extra deficit: il messaggio fatto filtrare più volte in questi giorni è che si sta valutando un eventuale intervento per il secondo trimestre dell'anno con le risorse a disposizione.

 

caro bollette

Secondo alcune fonti un provvedimento a favore delle categorie a basso reddito e delle pmi potrebbe arrivare già nel consiglio dei ministri di giovedì. Grazie alla crescita superiore alle attese nel 2021, ai sussidi anti Covid non spesi che risultano dalle pieghe del bilancio e ai proventi delle aste delle quote di emissione di CO2, si potrebbe raggranellare un fondo tra i tre e i cinque miliardi di euro per sterilizzare i rincari.

 

Proprio dalle aste di CO2 si prevede un gettito superiore a tre miliardi e mezzo, anche se un miliardo e duecento milioni sono già stati impegnati a copertura dell'ultimo decreto Sostegni. Critiche durissime arrivano da Confindustria: «Le misure messe in campo dal governo sono ideologiche e inefficaci», è l'affondo di Aurelio Regina, delegato da Carlo Bonomi all'energia, intervenuto a un seminario di Unindustria.

 

gasdotto

Il tema dei beni energetici, sottolinea, rimarrà sul tavolo come «il principale problema dell'industria nei prossimi anni». Tra le proposte di Confindustria figura l'aumento della produzione italiana e un incentivo per abbattere il 95% dell'imposta nazionale e regionale sul consumo di gas naturale. Il Centro studi di Confindustria lancia l'allarme sul Pil: «Se i prezzi rimangono a questi livelli l'impatto sarà dello 0,8%».

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Con l'impennata dei costi di gas ed elettricità, secondo i dati presentati dagli imprenditori, la bolletta delle aziende passerà dagli 8 miliardi nel 2019 a 21 nel 2021 e a 37 quest' anno. Scendono in campo pure sindaci e governatori.

 

L'Anci ha invitato le amministrazioni locali a spegnere le luci dei monumenti simbolo per sensibilizzare il governo ad agire contro l'urto della crisi energetica sui bilanci. Il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sollecita «una misura finanziaria ponte più incisiva delle precedenti, stando attenti al debito, perché chi dice che non è un problema non sa di cosa parla». Intervistato da L'aria che tira propone «di raddoppiare il Tap così osteggiato».

CARO BOLLETTE

 

Bonaccini auspica poi un impegno dell'Ue, soluzione condivisa dal collega del Pd Francesco Boccia che aggiunge: «La strada maestra è andare a Bruxelles a chiedere acquisti e stoccaggi comuni. Se ce la caviamo con i soldi che abbiamo bene, altrimenti sforiamo». Il Partito democratico, dopo qualche timidezza sul deficit, sembra ora agguerrito come Lega e 5 Stelle.

 

antonio misiani

Il responsabile Economia, Antonio Misiani, rilancia la tassa sugli extra profitti dei produttori annunciata a Natale dal premier Draghi e poi varata solo per il settore delle rinnovabili: «Si può ragionare su meccanismi non punitivi che consentano di recuperare un contributo». Tutto l'arco parlamentare evoca lo scostamento di bilancio, anche Silvio Berlusconi incoraggia un'azione del governo per «abbattere gli aumenti, trovando rapidamente le risorse ed evitare che questo fenomeno metta a rischio una già difficile ripresa».

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Il governo frena, però in Senato sta per cominciare la discussione sul decreto Sostegni approvato dal Consiglio dei ministri il 21 gennaio scorso. Senza un accordo, quando ci saranno da votare gli emendamenti, l'esecutivo rischia il blitz della maggioranza sulle bollette.

daniele franco mario draghi andrea orlando conferenza stampa sulla manovra

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…