OSSIGENO PER ASSANGE - NASCE NEGLI USA LA “FREEDOM OF THE PRESS FOUNDATION”: ORA CHI VUOL SOSTENERE WIKILEAKS PUO’ DI NUOVO EFFETTUARE DONAZIONI - AGGIRATO COSI’ L’EMBARGO DI VISA, MASTERCARD, PAYPAL, WESTERN UNION E BANK OF AMERICA, CHE DUE ANNI FA HANNO BLOCCATO OGNI POSSIBILITA’ DI DONARE SOLDI AL GRUPPO - IN 24 ORE RACCOLTI 62MILA $ - RIUSCIRANNO GLI USA A STACCARE LA SPINA?...

Stefania Maurizi per L'Espresso

L'organizzazione di Julian Assange incassa un importante risultato contro una delle minacce più gravi che ne mettono a rischio l'esistenza: lo strangolamento finanziario. Grazie a una fondazione cha ha come missione la raccolta di donazioni per vari enti che fanno informazione nel pubblico interesse.

Una Fondazione per la libertà della stampa, che raccoglie donazioni per finanziare il giornalismo più aggressivo del mondo: quello di WikiLeaks. Mentre Julian Assange rimane rintanato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, che gli ha concesso asilo politico, e ha annunciato che tornerà a riaffacciarsi dalla sede diplomatica per parlare al pubblico giovedì 20 dicembre, data che segna i sei mesi del suo "internamento", la sua organizzazione incassa un importante risultato contro una delle minacce più gravi che ne mettono a rischio l'esistenza: lo strangolamento finanziario messo in atto dalle carte di credito Visa e Mastercard e da PayPal, Western Union e Bank of America, che due anni fa, subito dopo che WikiLeaks ha iniziato a pubblicare i cablo della diplomazia Usa, hanno completamente bloccato la possibilità di donare soldi al gruppo.

Ora, però, un aiuto importante arriva proprio dall'America. O meglio dalle élite liberal di quell'America che ha in piedi un conflitto senza precedenti contro Assange, come dichiarato da lui stesso due settimane fa in un'intervista esclusiva a l'Espresso. Un gruppo di personalità e organizzazioni statunitensi impegnate nella lotta per i diritti civili e digitali ha creato la Freedom of the Press Foundation, che ha come missione la raccolta di donazioni per WikiLeaks e per altri tre enti che fanno informazione nel pubblico interesse.

Collegandosi al sito della Fondazione, è possibile donare facilmente con carte di credito come Visa e Mastercard e sistemi come PayPal fino al 31 gennaio 2013. Chiunque può farlo e per i cittadini Usa è anche possibile dedurre dalle tasse la donazione. Il portale è attivo da ieri e il primo giorno ha raccolto 62mila dollari. E ora Visa, Mastercard e gli altri boss del credito che faranno? Bloccheranno anche questa Fondazione, pur di non fare arrivare i soldi a WikiLeaks? E' una partita appena iniziata: nessuno sa come finirà.

A mettere in piedi la Fondazione sono stati personaggi come l'americano Daniel Ellsberg, che nel 1971 rivelò i celebri documenti segreti sulla guerra in Vietnam, i 'Pentagon Papers', rischiando la vita e la libertà personale, come oggi del resto rischia Bradley Manning, la presunta fonte di WikiLeaks. John Perry Barlow, cofondatore della "Electronic Frontier Foundation", con sede a San Francisco, California, un faro per la le libertà civili e digitali, in un'America che ormai marcia a ritmo spedito verso un controllo elettronico totale in stile Stasi.

E anche una documentarista di talento come l'americana Laura Poitras, che da 10 anni lavora a una trilogia di film su come sono cambiati gli Stati Uniti dopo l'11 settembre, un progetto che l'ha portata ad essere fermata e interrogata negli aeroporti Usa per i controlli antiterrorismo ben 40 volte.

La Freedom of the Press Foundation è stata appena lanciata e dall'interesse mostrato da media internazionali come il New York Times (e il Guardian) l'inizio sembra promettente. Mai prima era successo che, dalla sera alla mattina, un'organizzazione perfettamente legale e che fa giornalismo, com'è quella di Julian Assange, subisse un blocco totale dei conti bancari, completamente arbitrario e stragiudiziale.

Improvvisamente banche e carte di credito hanno stabilito che non avrebbero più permesso ai loro clienti di donare soldi a WikiLeaks. Nessuna spiegazione. Nessuna motivazione legale. Hanno chiuso il rubinetto, punto e basta. Da allora (era il dicembre del 2010), WikiLeaks lotta in tutte le sedi legali contro questa decisione. E' una battaglia per la sopravvivenza di WikiLeaks.

Ma è anche una battaglia per la libertà di tutti, anche perché, con la diffusione della moneta elettronica, diventeremo tutti dipendenti da carte di credito e sistemi di pagamento online come PayPal. Quella di Assange è stata la prima organizzazione giornalistica a subire la censura dei colossi del credito, ma di certo non sarà l'ultima: chi sarà il prossimo?

«Siamo stati lasciati soli», racconta a "l'Espresso" Kristinn Hrafnsson, portavoce di WikiLeaks, che segue la complessa partita legale contro il blocco delle donazioni, «nella maggior parte dei casi la stampa mainstream ha dimostrato un patetico disinteresse per questo problema. E per me, che di mestiere sono un giornalista, questa constatazione è stata profondamente preoccupante», continua Hrafnsson, spiegando che nel caso di WikiLeaks il blocco delle carte di credito è stata ed è un'azione politicamente motivata: il fatto che il governo americano faccia la guerra all'organizzazione attraverso aziende private come le carte di credito Visa e Mastercard, che hanno sede negli Usa, segnala l'inizio della censura di stato affidata ai privati. «Il messaggio che tutti i giornalisti dovrebbero cogliere è: attenti che i prossimi siete voi», sottolinea con convinzione.

 

JULIAN ASSANGEassange G assange Assange Hope Matrix assange WIKILEAKS JULIAN ASSANGE WikileaksVisaMaster Card

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)