pedemontana

ANCHE LA PADANIA HA IL SUO PONTE SULLO STRETTO – RISCHIA IL FALLIMENTO L’AUTOSTRADA PEDEMONTANA: COSTI LIEVITATI A 5 MILIARDI. INCHIESTA PER FALSO IN BILANCIO – LA TANGENZIALE SOTTO CASA DI BOSSI E MARONI HA ASSORBITO QUASI TUTTI I FINANZIAMENTI. E SI RISCHIA UNA NUOVA “MALPENSA”

 

Michele Sasso per “la Stampa”

 

PEDEMONTANA MARONIPEDEMONTANA MARONI

Il sogno dell' autostrada tutta «lumbard» per collegare Varese e Como con Bergamo si sta trasformando in un incubo davanti al tribunale di Milano. La sezione fallimentare deciderà in questi giorni se accogliere la richiesta della Procura di dichiarare il fallimento della Società Autostrada Pedemontana Lombarda, ultimo presidente (gratis) Antonio Di Pietro.

 

PEDEMONTANA MARONI DI PIETROPEDEMONTANA MARONI DI PIETRO

Un sogno di grandeur infrastrutturale fortemente voluto dalla Lega Nord di Umberto Bossi e Roberto Maroni che, come governatore, ha messo la faccia per costruire l' opera pubblica più controversa e cara d' Italia. Per completarla sarebbero necessari oltre 5 miliardi di euro. Costi che, a detta dei pm Filippini-Pellicano-Polizzi, che mesi fa hanno aperto un' inchiesta per falso in bilancio, la società non sarebbe in grado di fronteggiare: «I bilanci evidenziano uno squilibrio finanziario della società che risulta sovraccaricata, quantomeno dal 2012, dal peso dell' indebitamento. Non vi è ancora oggi alcuna regolamentazione su tempi, modalità di finanziamento ed esecuzione dell' opera pubblica».

 

PEDEMONTANA4PEDEMONTANA4

Prorogare l' agonia della Pedemontana significa far lievitare anche i costi per i contribuenti. La lingua d' asfalto da 87 km (più 70 di viabilità locale) nasce in teoria in «project financing», cioè con il contributo maggiore a carico dei privati che, in cambio dello sforzo per la costruzione, incassano i pedaggi per 30 anni. Ben presto però si è scoperto che da una spesa iniziale di 4,1 miliardi si è saliti a 5 miliardi, bruciando tutto il finanziamento pubblico di 1,3 miliardi per appena un terzo dei lavori. E non c' è traccia di finanziatori o soggetti disponibili ad entrare nel capitale della società controllata da Regione Lombardia.

 

PEDEMONTANA3PEDEMONTANA3

Finora Pedemontana spa si è difesa affermando che «nessun creditore ha mai manifestato criticità», ma dal 2011 si reggono su un prestito-ponte delle banche garantito proprio dal Pirellone. Soldi pubblici per soddisfare una mobilità su gomma già obsoleta. Troppo ottimistiche le stime di traffico e troppo onerosi i primi cantieri: le due tangenziali di Varese e Como e i 22 km da Lomazzo a Cassano Magnago (il paese di Bossi) hanno assorbito tutto. E la sequela di errori non finisce qui: manca il cuore del progetto, il collegamento tra gli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio, che avrebbe consentito di incassare il pedaggio nella tratta più trafficata e rimanere a galla.

 

PEDEMONTANA2PEDEMONTANA2

Anche i prezzi non hanno aiutato: percorrere la A59 tra Villa Guardia e Acquanegra (alle porte di Como) costa 62 centesimi. Altri 1,01 euro per la tangenziale di Varese. Per camion e autobus un conto al casello da 10 euro. Troppo per appena trentacinque chilometri. Sono prezzi superiori del 44 per cento rispetto alle stime iniziali che hanno disincentivato anche il traffico giornaliero: appena 31mila veicoli, invece dei 62 mila previsti.

 

PEDEMONTANA1PEDEMONTANA1

Anche il sistema di pagamento "Free flow" si è rivelato un boomerang: niente caselli. Basta il telepass o l' applicazione per saldare il pedaggio. Peccato che il 25 per cento delle auto che sfrecciano non paghi. Addirittura 2 milioni gli svizzeri insolventi. E la scelta di inviare via posta gli avvisi di pagamento si è rivelata tragicomica: lo scorso gennaio sono stati trovati negli acquitrini di Albairate e Rosate, nell' hinterland milanese, 20 mila solleciti affidati ad una società di spedizioni palermitana.

 

PEDEMONTANAPEDEMONTANA

E dire che il governatore Roberto Maroni da varesino doc voleva riuscire dove in tanti avevano fallito e finalmente collegare la sua città con Bergamo senza passare da Milano. Tanto da non far pagare il pedaggio come «regalo in occasione di Expo 2015» ed evitare problemi alla circolazione nei sei mesi della manifestazione.

 

Pedemontana LogoPedemontana Logo

Finita però la kermesse si è tornati alla normalità, con costi fuori controllo. I pedaggi più alti del Paese hanno scatenato le proteste dei sindaci che dopo il danno di cantieri aperti per anni, si sono ritrovati anche con la beffa del traffico scaricato sulle strade locali. La linea di Maroni rimane però quella dell' autostrada ad ogni costo, in previsione delle elezioni regionali della prossima primavera.

Ultimi Dagoreport

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…