E SE TUTTO PRECIPITASSE, SE A NOVEMBRE LA CASSAZIONE LO CONDANNASSE? SILVIO RISPONDE: “SONO PRONTO A CONSEGNARMI AI DOMICILIARI”

Salvatore Merlo per "Il Foglio"

Un sorriso appena accennato, a filo d'erba, forse un moto di sollievo, perché la settimana del sabba giudiziario poteva chiudersi anche peggio, malissimo, con una sentenza di condanna e 560 milioni di euro in meno. E invece ieri, nelle mosse della procura generale di cassazione sul lodo Mondadori, Silvio Berlusconi ha intravisto una crepa nel congegno detonato lunedì con la condanna in primo grado nel processo Ruby.

"La condanna d'Appello regge", ha detto il procuratore generale di fronte ai giudici avvolti nella toga rossa d'ermellino, "ma è a mio avviso necessario riquantificare una parte del danno, che potrebbe ridurre il risarcimento di circa il 15 per cento".

La sentenza è ancora da scrivere. Nella peggiore delle ipotesi significa che il Cavaliere risparmierà il 15 per cento di 560 milioni, che fa ottantaquattro milioni di euro. Nella migliore delle ipotesi significa che il processo d'Appello, che lo ha condannato, è invece da rifare, e allora sarà tutta un'altra storia, i 560 milioni tornerebbero nei forzieri del Castello, e se è poi vero, com'è vero, che da qualche tempo il sultano di Arcore s'è imposto un regime più austero, e che persino l'erba dei suoi parchi, nelle sue tante ville, non è più rigogliosa come un tempo, ebbene allora il Cavaliere inguaiato avrebbe davvero di che sorridere.

Certo, c'è di mezzo ancora la storiaccia di Napoli, la compravendita dei senatori, il patteggiamento e la confessione del rotondo De Gregorio, il senatore passato dall'Idv al Pdl che contribuì alla caduta di Romano Prodi nel 2008. Eppure, forse, si è aperta una fessura nel grande cappio che Berlusconi già sentiva serrarsi intorno al collo, uno spazio, un filo d'aria che lascia aperte delle possibilità, come è stato per l'incontro di mercoledì con Giorgio Napolitano.

Quanto basta a strappargli un mezzo sorriso, forse un sospiro. Così, bon gré mal gré, il Cavaliere si tiene stretti i panni della vittima, del sostenitore del Quirinale, e a chi gli chiede che farebbe se tutto precipitasse, se a novembre la Cassazione lo condannasse nel processo Mediaset, lui risponde: "Sono pronto a consegnarmi ai domiciliari".

E allora bisogna proprio immaginarselo il Cavaliere, il capo del secondo partito d'Italia, azionista di peso del governo, agli arresti domiciliari, rinchiuso a Palazzo Grazioli, un'ora d'aria al giorno. Qualche visita di Marina e Pier Silvio, una volta alla settimana, e poi gli incontri istituzionali, i vertici, i faccia a faccia con il presidente della Repubblica, le cene con Enrico Letta che però come tutti dovrà prima chiedere ai magistrati di sorveglianza il permesso di vedere il prigioniero.

Ed ecco il dialogo tra il presidente del Consiglio trafelato e i giudici: "Ragione della visita?"; "Vede dottore, siccome dobbiamo fare una manovra urgente da trenta miliardi di cui però la stampa non deve sapere nulla altrimenti lo spread schizza a 500 punti e l'Italia fa default, e poiché Brunetta non vuole sentire ragioni e il governo rischia di cadere, allora lo zio Gianni mi ha consigliato di parlare riservatamente con il prigioniero. E' una questione delicata, sa, ragion di stato, diciamo. Dovrei vederlo oggi"; "Le faremo sapere tra quindici giorni".

Può funzionare? Nel Pd sono molto dubbiosi, un po' sorridono, un po' si accorgono che il paradosso del presidente prigioniero, questo autunno, passa dalla letteratura alla realtà. "Sembra un racconto di Gogol", dice Enzo Amendola, membro della segreteria del Pd, "una situazione, si fa per dire, ingestibile". E che succederebbe? "Boh, è come esprimere un giudizio razionale sul teatro dell'assurdo".

E Matteo Orfini, leader dei giovani turchi, si mette a ridere ("come fai a governare con uno agli arresti?"). Poi fa una pausa, ci pensa sul serio, risponde, "suppongo che il Pdl troverebbe un altro capo". Eh no, quelli dicono che il Cav. è Ayatollah, e l'incarico è a vita. "Ho capito, ma al di là di quello che si dice oggi, nel Pdl capiterebbe qualcosa. O no?". E se non capita niente? "A occhio cade il governo, non puoi fare i vertici di maggioranza con uno agli arresti, su!".

Ecco. La storia del Cavaliere carcerato stimola anche la sensibilità letteraria di Gianni Cuperlo, "è un quadro surreale", dice il candidato alla segreteria del Pd grattandosi la testa. "Ma ci arriviamo, se ci arriviamo, perché l'Italia è andata avanti a botte di anomalie per vent'anni. Così ci tocca l'anomalia delle anomalie. Non mi auguro affatto che Berlusconi finisca agli arresti", ammette, "ma, al netto delle questioni giudiziarie, il Cavaliere non dovrebbe essere più il leader del centrodestra da un bel po', da nessuna parte dell'Occidente uno fa il capo del suo partito ininterrottamente per diciannove anni".

E insomma nessuno, nemmeno nel Pd, sa come potrebbe andare a finire, a novembre, se Berlusconi fosse rinchiuso a Palazzo Grazioli. Mentre lui, il Cavaliere, almeno ieri sembrava sperare. Si aspettava una mazzata definitiva sul lodo Mondadori, ma nessuno è stato chiamato (ancora) a commentare una sentenza di condanna.

 

MANIFESTO BERLUSCONI DIETRO LE SBARRE BERLUSCONI DIETRO LE SBARREberlusconi dietro sbarreSILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO francesca pascale e marina berlusconiENZO AMENDOLA GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...