RITARDI DA EXPOSIZIONE - PADIGLIONE ITALIA A RISCHIO RIDIMENSIONAMENTO - “CARDO” E “ALBERO DELLA VITA” DA RIPENSARE - IL NODO DELLE RISORSE: MANCANO I 60 MILIONI CHE DOVEVANO ESSERE VERSATI DALLA PROVINCIA DI MILANO

Sara Monaci per “Il Sole 24 Ore

 

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

Il Padiglione Italia di Expo rischia un ridimensionamento. Sarà l'argomento centrale del tavolo dedicato all'Expo di oggi, che vedrà riuniti il commissario unico Giuseppe Sala con il suo subcommissario Gianni Confalonieri, il commissario della parte italiana Diana Bracco, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone, il ministro all'Agricoltura delegato ad Expo Maurizio Martina, il sindaco Giuliano Pisapia e il presidente lombardo Roberto Maroni.

 

Sotto la lente dei principali attori dell'evento universale c'è il progetto che rappresenterà il nostro paese nel 2015, composto sostanzialmente da tre elementi: il Palazzo Italia, futura sede di un museo permanente dedicato all'alimentazione; il cardo, cioè una delle strade principali del sito espositivo di Rho, che dall'ingresso condurrà i visitatori proprio nello spazio italiano; l'albero della vita, la scultura simbolo dell'evento, che sorgerà sopra un grande lago artificiale.

 

I due nodi del Padiglione

A presentare criticità sono soprattutto il cardo e l'albero: il primo ha aperto da mesi i cantieri ma è in ritardo rispetto al cronoprogramma; il secondo non è stato neppure iniziato, oltre ad essere stato oggetto di contestazioni da parte dell'Autorità anticorruzione a causa degli affidamenti diretti e delle mancate gare.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Adesso il Politecnico di Milano, che ha ricevuto recentemente l'incarico, sta ultimando proprio i bandi per la realizzazione della parte illuminotecnica, mentre la struttura base dell'opera, in acciaio e legno, verrà costruita da una cordata di dieci imprese bresciane, che si è offerta ad Expo a costo zero (per una spesa sostenuta dalle aziende di circa 2,5 milioni, per la quale è stato già chiesto un prestito alle banche del territorio).

 

L'albero verrà probabilmente rivisto e alleggerito, per ridurne i costi (per ora siamo a circa 7 milioni complessivi) e i tempi di realizzazione. Il cardo è però il problema più grosso, visto che si tratta di un'intera strada "immagine" fatta di corner e padiglioni "minori", aree dedicate alle regioni e ad alcune produzioni tradizionali italiane, più zone di servizio.

 

pisapia e cinzia sasso foto riccardo schitopisapia e cinzia sasso foto riccardo schito

Ad esempio, secondo indiscrezioni di ambienti vicini ad Expo, si sta ponendo qualche dubbio sul padiglione del vino, finanziato da Verona fiere con 2 milioni, a cui si aggiungono 3 milioni del ministero dell'Agricoltura e 5 delle imprese del territorio. I tempi sono molto stretti e i veronesi starebbero chiedendo miglioramenti funzionali ed estetici al progetto. Expo sta cercando di permettere loro di iniziare i lavori di assemblaggio del prefabbricato. In base a quanto annunciato a luglio a Verona, il cantiere dovrebbe partire a gennaio, ma adesso non è scontato che il cardo possa già ospitare a inizio anno i lavori del padiglione del vino.

 

I finanziamenti mancanti

Ancora da risolvere è il nodo delle risorse finanziarie della società Expo. Mancano i 60 milioni che dovevano essere versati dalla Provincia di Milano, a cui però l'ente ha rinunciato insieme alla quota del 10 percento. Il ministero dell'Economia doveva aumentare la sua partecipazione azionaria, sostituendosi così a Palazzo Isimbardi, ma ancora niente. In Expo stanno aspettando che il bilancio possa quadrare con una nuova iniezione di liquidità da parte del governo.

maroni maroni

 

Ieri intanto il commissario Sala ha spiegato di essere «vigile e attento, ma tranquillo. Ci sono due ostacoli: primo il meteo, e cioè la neve potrebbe essere un ostacolo ai lavori, ma ci stiamo preparando con la Protezione Civile. Poi se succedessero altri fatti come quelli capitati, diventerebbe più difficile...», riferendosi alle vicende giudiziarie.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Inoltre Sala, durante la presentazione della campagna di comunicazione, ha chiesto che Palazzo Chigi utilizzi gli spazi pubblicitari gratuiti che ha a disposizione per promuovere l'Italia in vista dell'esposizione universale. «Al ministro Franceschini ho detto due cose importanti: primo rendere chiaro quale sarà il palinsesto grandi eventi, in modo da parlare con i tour operator. Mi riferisco alla lirica e alla mostre e ai festival, di cui all'estero non si nulla. Poi ho chiesto di utilizzare anche gli spazi gratuiti in tv».

franceschinifranceschini

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…