padoan

AVVISATE RENZI, PADOAN MINACCIA DI LASCIARE: "BASTA DESTABILIZZARCI RESTO SE ACCELERIAMO SU RIFORME INCISIVE" - IL MINISTRO DELL' ECONOMIA: "ANDIAMO AVANTI SU PRIVATIZZAZIONI E SGRAVI" - LA TENSIONE CON DELRIO E ORFINI - LE DIMISSIONI SAREBBERO INTERPRETATE A BRUXELLES COME UN "ROMPETE LE RIGHE". PERCHÉ IN EUROPA DI PADOAN SI FIDANO

PADOANPADOAN

Fabio Martini per la Stampa

 

Nei 3 anni e 4 giorni sin qui vissuti da ministro dell' Economia Padoan non si è mai concesso una licenza, un diverso parere espresso in pubblico. E anche in questi giorni - durante i quali sta confidando l' urgenza di una svolta riformista nel governo in assenza della quale, per quanto lo riguarda, tutto è possibile - il ministro resta quello di sempre .

 

Ordinato, rispettoso della catena di comando, per nulla incline alle esternazioni destabilizzanti. Le sue idee le ha sempre espresse a porte chiuse e con Matteo Renzi non sono mancate discussioni e divergenze anche significative, anche se poi una volta decisa una linea, si tirava dritto. Con Paolo Gentiloni, se non altro perché ne condivide l' aplomb e il lessico levigato, Padoan ha un dialogo più franco.

 

Jeroen Dijsselbloem Piercarlo PadoanJeroen Dijsselbloem Piercarlo Padoan

In questi giorni, dopo una missione a Bruxelles e a Parigi, il ministro dell' Economia si è fatto più riflessivo, meno ottimista sul quadro, si è reso conto che a Bruxelles il no al referendum ha lasciato il segno, ha rappresentato un colpo all' immagine di un' Italia proiettata su un cambiamento accelerato e da quelle parti la possibile «gelata» delle riforme strutturali fa paura, molta più paura di un punto di Pil in più o in meno.

 

«Il nostro problema - ha spiegato Padoan ai suoi collaboratori - non è tanto la correzione di aprile, ma se siamo in grado di ripartire con una strategia di riforme incisive».

 

Le tensioni interne L' occasione per farlo, secondo il ministro dell' Economia, è il Def, il Documento di economia e finanza, che dovrà avere un profilo ambizioso e riformatore e che dovrà essere completato entro il 30 aprile, guarda caso lo stesso giorno nel quale si svolgeranno le Primarie del Pd. E qui si apre un altro capitolo dolente, ad avviso di Padoan. Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le iniziative destabilizzanti da parte del Pd nei confronti del Mef: dal documento anti-tasse dei 38 deputati «renziani» - non molti per la verità - sino alla convocazione di Padoan e di Gentiloni davanti alla Direzione del Pd. E lì due esponenti di punta della maggioranza del partito, il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e il presidente Matteo Orfini, hanno punzecchiato Padoan su un tema tutt' altro che secondario. Delrio aveva detto: «Ho dei problemi a privatizzare le Frecce delle Ferrovie con dentro il trasporto pubblico regionale. Lo dico a Pier Carlo...». E Renzi: «Non possiamo spremere ulteriormente i cittadini. Il tema di non aumentare le tasse è un principio di serietà».

PADOAN KATAINENPADOAN KATAINEN

 

Scelte condivise Un quadro di piccole ma ripetute destabilizzazioni che non piace a Padoan: un Def strategico, con dentro riforme impegnative (privatizzazioni ben fatte, decontribuzioni strutturali per i nuovi assunti, una scuola veramente formativa), ha bisogno di coperture e dunque di scelte condivise. Ecco perché in questi giorni il ministro non ha mai usato esplicitamente la parola «dimissioni», ma semmai ha chiarito un concetto: «Resto se siamo nelle condizioni di mettere in campo un Def coraggioso, capace di accelerare le riforme». Anche perché in questi tre anni Padoan ha messo la faccia, senza mai «smarcarsi» su compromessi non sempre condivisi, ma non coltivando ambizioni politiche per il «dopo», intende lasciare un segno su questa stagione.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il premier Gentiloni La prima conseguenza di queste considerazioni, si è vista negli ultimi giorni. Il presidente del Consiglio, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha cambiato passo, usando parole forti, per lui inusuali: «Il governo prosegue nel suo cammino sulle riforme e lo ha fatto con decisioni molto rilevanti, dalla tutela del risparmio alla sicurezza urbana alle diverse misure sul terremoto. Il governo, lo dico oltre che agli italiani anche a Bruxelles, è al lavoro.

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Con determinazione forse non colta del tutto da qualcuno». Certo, Gentiloni conta sul senso di responsabilità di Padoan, ma sa che un (eventuale) forfeit del ministro dell' Economia sarebbe un prezzo troppo alto da pagare. A Bruxelles e a Berlino verrebbe interpretato come un «rompete le righe». Perché in Europa di Padoan si fidano. Come ha lasciato intendere un duro, come il ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schaeuble: «Non ho intenzione di ammonire l' Italia in pubblico, Padoan è uno dei migliori ministri in Europa».

PADOANPADOANPADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

 

PADOANPADOAN

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...