divorzio renzi padoan

PADOAN SFANCULA IL DUCETTO E IL SUO “NO” A TASSE E PRIVATIZZAZIONI – IL MINISTRO: NON MOLLO – ANCHE CALENDA PRENDE LE DISTANZE DAL CAZZARO – LA UE ASPETTA LA MANOVRA E NON S’ACCONTENTERA’ DELLA SOLITA LOTTA ALL’EVASIONE PER RECUPERARE 3,4 MILIARDI

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

In ballo oltre alla manovrina c' è soprattutto il prossimo Def, il documento di economia e finanza che il governo deve presentare entro il 10 aprile. Un testo impegnativo, il cui orizzonte va ben oltre il 2017. Si tratta infatti del principale strumento della programmazione economico-finanziaria che tra l' altro aggiorna il Programma nazionale delle riforme e indica la strategia di finanza pubblica per i tre anni successivi.

PADOANPADOAN

 

Ieri il ministro dell' Economia ha confermato l' intenzione di voler proseguire «con determinazione nei prossimi mesi l' azione di riforma, di risanamento dei conti pubblici e di sostegno alla crescita avviata dal governo italiano nel 2014». E per questo ha negato di aver mai pensato alle dimissioni smentendo una sua insofferenza rispetto alla situazione che si è creata nelle ultime settimane su una molteplicità di dossier su cui sta lavorando da tempo il Mef.

 

Già il compito di Padoan e del suo staff non è semplice, se a questo si aggiunge il bombardamento continuo da parte di altri membri del governo, di spezzoni del Pd se non addirittura di Renzi in persona, si capisce bene perché il ministro possa sentirsi ostaggio della situazione. Un po' come due settimane fa, quando è stato invitato a prendere parte alla direzione Pd per sentirsi dire da Orfini e Delrio che occorreva ripensare alle privatizzazioni, a cominciare dalle Ferrovie, e dall' ex premier che «non possiamo spremere ulteriormente i cittadini» e che «i 3,4 miliardi che ci chiede l' Europa non si recuperano aumentando le accise ma facendo salire la curva della crescita».

 

Renzi PadoanRenzi Padoan

Un uno-due pesante che guasta molti dei piani messi a punto in queste settimane. Perché se si bloccano le privatizzazioni, tra l' alta velocità Fs che doveva andare in Borsa ed il collocamento di una seconda tranche delle Poste si pensava di incassare all' incirca 3 miliardi di euro, si rinuncia a scalfire di un poco il debito pubblico e soprattutto si manda l' ennesimo pessimo segnale all' indirizzo della Commissione Ue, pronta di qui a due mesi ad aprire la procedura d' infrazione proprio a causa del debito eccessivo.

 

Mentre se non si possono manovrare le accise è praticamente impossibile far quadrare la manovrina che con Bruxelles ci siamo impegnati a varare entro il 30 aprile per limare un poco il nostro deficit. Non solo Padoan non vuole tutti questi condizionamenti, a partire dai paletti posti da Renzi in giù, ma nel prossimo Def vorrebbe mettere ancora più sostanza: magari la riforma del fisco che tutti aspettano da anni o un intervento serio sulla scuola ed il sistema formativo italiano.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 

«Riforme, riforme», continua a ripetere in ogni occasione. E lo stesso a iniziato a fare il premier Gentiloni. E' quello che Bruxelles ci chiede segnalando un certo rallentamento dei programmi da qualche mese a questa parte, ed è quello in cui Padoan crede fermamente. «Gli effetti delle riforme si vedono - ha twitatto ancora lunedì scorso commentando il rapporto di primavera della Commissione Ue -. Crescita è tornata, occupazione aumenta, credito funziona meglio, ma dobbiamo fare di più».

mattarella calendamattarella calenda

 

L' insofferenza in questa fase non è solo del ministro dell' Economia. Il responsabile dello Sviluppo Carlo Calenda, ad esempio, dopo aver sostenuto in più occasioni che la fine anticipata della legislatura sarebbe oltremodo dannosa per il Paese, venerdì scorso ad un convegno organizzato dal «Foglio» ha detto chiaramente che il Pd si dovrebbe sedere ad un tavolo col governo per definire due cose: orizzonte temporale d' azione e agenda. «Dire le privatizzazioni no, nuove tasse no, e una procedura di infrazione no, sono cose che non possono stare insieme».

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Anche se vale appena due decimi di punto di Pil a questo punto i tecnici del Tesoro non sanno davvero come comporre la manovrina di primavera. Tra vincoli posti dal Pd, settori che minacciano di rivoltarsi (dai petrolieri ai commercianti) e difficoltà tecniche (non si sa ancora se Bruxelles autorizzerà o meno l' estensione dello split payement), la composizione annunciata a suo tempo da Padoan infatti non regge più.

 

Difficile restare ancorati ad un 25% dei tagli ed un 75% di nuove entrare: difficile affondare la lama sulle spese dei ministeri senza far danni alla crescita e troppo fragile costruire la correzione dei conti con un intervento di tipo strutturale imperniandolo soprattutto su entrate incerte come quelle della lotta all' evasione. Un evergreen che per comodità si mette sempre in campo ogni anno ma che questa volta Bruxelles, tra l' altro, potrebbe respingere al mittente.

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...