divorzio renzi padoan

PADOAN SFANCULA IL DUCETTO E IL SUO “NO” A TASSE E PRIVATIZZAZIONI – IL MINISTRO: NON MOLLO – ANCHE CALENDA PRENDE LE DISTANZE DAL CAZZARO – LA UE ASPETTA LA MANOVRA E NON S’ACCONTENTERA’ DELLA SOLITA LOTTA ALL’EVASIONE PER RECUPERARE 3,4 MILIARDI

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

In ballo oltre alla manovrina c' è soprattutto il prossimo Def, il documento di economia e finanza che il governo deve presentare entro il 10 aprile. Un testo impegnativo, il cui orizzonte va ben oltre il 2017. Si tratta infatti del principale strumento della programmazione economico-finanziaria che tra l' altro aggiorna il Programma nazionale delle riforme e indica la strategia di finanza pubblica per i tre anni successivi.

PADOANPADOAN

 

Ieri il ministro dell' Economia ha confermato l' intenzione di voler proseguire «con determinazione nei prossimi mesi l' azione di riforma, di risanamento dei conti pubblici e di sostegno alla crescita avviata dal governo italiano nel 2014». E per questo ha negato di aver mai pensato alle dimissioni smentendo una sua insofferenza rispetto alla situazione che si è creata nelle ultime settimane su una molteplicità di dossier su cui sta lavorando da tempo il Mef.

 

Già il compito di Padoan e del suo staff non è semplice, se a questo si aggiunge il bombardamento continuo da parte di altri membri del governo, di spezzoni del Pd se non addirittura di Renzi in persona, si capisce bene perché il ministro possa sentirsi ostaggio della situazione. Un po' come due settimane fa, quando è stato invitato a prendere parte alla direzione Pd per sentirsi dire da Orfini e Delrio che occorreva ripensare alle privatizzazioni, a cominciare dalle Ferrovie, e dall' ex premier che «non possiamo spremere ulteriormente i cittadini» e che «i 3,4 miliardi che ci chiede l' Europa non si recuperano aumentando le accise ma facendo salire la curva della crescita».

 

Renzi PadoanRenzi Padoan

Un uno-due pesante che guasta molti dei piani messi a punto in queste settimane. Perché se si bloccano le privatizzazioni, tra l' alta velocità Fs che doveva andare in Borsa ed il collocamento di una seconda tranche delle Poste si pensava di incassare all' incirca 3 miliardi di euro, si rinuncia a scalfire di un poco il debito pubblico e soprattutto si manda l' ennesimo pessimo segnale all' indirizzo della Commissione Ue, pronta di qui a due mesi ad aprire la procedura d' infrazione proprio a causa del debito eccessivo.

 

Mentre se non si possono manovrare le accise è praticamente impossibile far quadrare la manovrina che con Bruxelles ci siamo impegnati a varare entro il 30 aprile per limare un poco il nostro deficit. Non solo Padoan non vuole tutti questi condizionamenti, a partire dai paletti posti da Renzi in giù, ma nel prossimo Def vorrebbe mettere ancora più sostanza: magari la riforma del fisco che tutti aspettano da anni o un intervento serio sulla scuola ed il sistema formativo italiano.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 

«Riforme, riforme», continua a ripetere in ogni occasione. E lo stesso a iniziato a fare il premier Gentiloni. E' quello che Bruxelles ci chiede segnalando un certo rallentamento dei programmi da qualche mese a questa parte, ed è quello in cui Padoan crede fermamente. «Gli effetti delle riforme si vedono - ha twitatto ancora lunedì scorso commentando il rapporto di primavera della Commissione Ue -. Crescita è tornata, occupazione aumenta, credito funziona meglio, ma dobbiamo fare di più».

mattarella calendamattarella calenda

 

L' insofferenza in questa fase non è solo del ministro dell' Economia. Il responsabile dello Sviluppo Carlo Calenda, ad esempio, dopo aver sostenuto in più occasioni che la fine anticipata della legislatura sarebbe oltremodo dannosa per il Paese, venerdì scorso ad un convegno organizzato dal «Foglio» ha detto chiaramente che il Pd si dovrebbe sedere ad un tavolo col governo per definire due cose: orizzonte temporale d' azione e agenda. «Dire le privatizzazioni no, nuove tasse no, e una procedura di infrazione no, sono cose che non possono stare insieme».

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Anche se vale appena due decimi di punto di Pil a questo punto i tecnici del Tesoro non sanno davvero come comporre la manovrina di primavera. Tra vincoli posti dal Pd, settori che minacciano di rivoltarsi (dai petrolieri ai commercianti) e difficoltà tecniche (non si sa ancora se Bruxelles autorizzerà o meno l' estensione dello split payement), la composizione annunciata a suo tempo da Padoan infatti non regge più.

 

Difficile restare ancorati ad un 25% dei tagli ed un 75% di nuove entrare: difficile affondare la lama sulle spese dei ministeri senza far danni alla crescita e troppo fragile costruire la correzione dei conti con un intervento di tipo strutturale imperniandolo soprattutto su entrate incerte come quelle della lotta all' evasione. Un evergreen che per comodità si mette sempre in campo ogni anno ma che questa volta Bruxelles, tra l' altro, potrebbe respingere al mittente.

 

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UNA DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIASI SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”