boschi padoan

DI BOSCHI E DI RIVIERA – ANCHE PADOAN SI E’ ACCORTO CHE "MARIA ETRURIA" E’ IL PREMIER OMBRA E AI BANCHIERI DEL FONDO MONETARIO CHE CHIEDEVANO LUMI SULLA MANOVRA HA DETTO GELIDO: “PARLATENE CON PALAZZO CHIGI DUE. NON CON PALAZZO CHIGI UNO” ("PALAZZO CHIGI 2" OVVERO LA BOSCHI, QUINTA COLONNA RENZIANA DELL' ESECUTIVO, E' AVVISATA) 

Gian Maria de Francesco per il Giornale

boschi padoan

 

«Parlatene con Palazzo Chigi due. Non con Palazzo Chigi uno». Il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, avrebbe risposto così, secondo quanto riferito ieri dal Corriere della Sera, ai banchieri che all' ultima riunione dell' Fmi gli chiedevano perché nella manovra fossero scomparse o depotenziate alcune misure relative all' accelerazione delle procedure esecutive soprattutto in materia di escussione di immobili a garanzia dei crediti concessi. Si tratta di una misura odiosa per i debitori che si vedrebbero spossessati più facilmente dei loro beni, ma quanto mai necessaria per le nostre banche che sono minacciate dalla Vigilanza della Bce. L' addendum posto in consultazione a inizio ottobre imporrebbe di creare in sette anni nuovi accantonamenti su 240 miliardi di sofferenze anche se coperte da garanzie reali come, appunto, gli immobili. Di qui l' opportunità di rendere più facili i pignoramenti senza perdersi nelle lungaggini giudiziarie.

boschi gentiloni e renzi

 

Poste queste premesse si comprende facilmente a chi si riferisca Padoan quando parla di «Palazzo Chigi due». Si tratta della quinta colonna renziana dell' esecutivo impersonata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi. Il suo ruolo le consente di porre veti sulle misure ritenute politicamente non «omogenee» al Nazareno. E, poiché Matteo Renzi farà della lotta ai «poteri forti» bancari il leitmotiv della propria campagna elettorale (soprattutto dopo essersi smarcato dalla conferma del governatore di Bankitalia imponendo ai suoi di non partecipare al Consiglio dei ministri), è praticamente impensabile che misure considerate di favore agli istituti di credito potessero trovare spazio. Per uno strano gioco del destino, una mano a Renzi l' ha data pure un suo «avversario» come il presidente del Senato, Piero Grasso, espungendo le norme sulle procedure esecutive dalla sessione di bilancio.

 

boschi e gentiloni

Assodato che Padoan è a dir poco furibondo per questa evidente mancanza di garbo istituzionale del segretario Pd, bisogna vedere quale sia il mood di «Palazzo Chigi uno», ossia del premier Paolo Gentiloni. Come al solito, il primo ministro non si scompone anche perché, a queste buriane, ha fatto il callo. Ma i suoi fedelissimi sono inviperiti nei confronti del sottosegretario Boschi per la sua continua azione di disturbo. In realtà, queste intemerate andavano messe nel conto dopo che, tra fiducia «imposta» sul Rosatellum-bis e mozione anti-Visco in Parlamento, Renzi ha impresso a fuoco la data di scadenza sul gabinetto Gentiloni non esitando, all' occorrenza, a cannoneggiarlo.

 

Solo il tempo dirà se la scelta possa rivelarsi fruttuosa. Al momento, si può solo affermare che gli scossoni renziani stanno compattando fronti variegati. E uno di questi è rappresentato dalle istituzioni finanziarie che avrebbero sperato di trovare nel partito di maggioranza una sponda visti i quotidiani attacchi del Movimento 5 Stelle. Ecco perché Padoan, intervenendo ieri alla Giornata del risparmio, ha posto enfasi su alcuni passaggi.

«Il maggior rischio al ribasso (per le prospettive di crescita; ndr) sarebbe l' autocompiacimento per il processo di riforme effettuato», ha sottolineato riferendosi alla retorica autocelebrativa renziana. In materia di crediti in sofferenza ha lanciato altri due messaggi.

GENTILONI PADOAN

«Bisogna mantenere credibilità nel rispetto di regole condivise anche quando queste sono decisamente migliorabili», ha aggiunto criticando le sparate anti-Ue di Renzi. Infine ha ribadito che la posizione del governo è «creare le condizioni perché le banche possano liberarsi delle sofferenze in condizioni e tempi ragionevoli». Renzi, anzi «Palazzo Chigi due», è avvisato.

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO