UN PAESE COR-ROTTO - DAL RAPPORTO DI ERNST & YOUNG LA FOTOGRAFIA DI UN PAESE ALLA FRUTTA: 7 MANAGER SU 10 PENSANO CHE LE PRATICHE ILLEGALI SIANO CRESCIUTE - FENOMENO CHE IN ITALIA VALE 120 MILIARDI

Walter Passerini per “La Stampa”

Frodi, corruzione e concussione crescono nel mondo, ma non vuole dire che tutto il mondo è paese. Le vicende Mose ed Expo sono gli ultimi casi eclatanti, che assegnano all’Italia un ruolo di primo piano e un’immagine negativa nel mondo, dove nel contempo cresce la consapevolezza della necessità di stroncare questi fenomeni e di creare in ciascun paese una rapida ed efficace risposta. 

ITALIA CRAC BUCO ITALIA CRAC BUCO

Lo pensano oltre 2.700 manager di 59 paesi: quattro intervistati su dieci ritengono che questi fenomeni stiano dilagando. In Italia addirittura lo pensano sette manager su dieci, anche se l’allarme è in parte attutito dalla convinzione che le autorità del nostro e di altri paesi, tra cui Germania, Francia e Regno Unito, siano oggi coinvolte in importanti azioni di contrasto dei fenomeni.  

Il Rapporto. La tredicesima edizione della Global Fraud Survey di Ernest &Young (Overcoming compliance fatigue: reinforcing the commitment to ethical growth) registra la percezione, da parte degli intervistati, di preoccupanti livelli di frode, corruzione e concussione in tutto il mondo. Un fenomeno che solo per l’Italia è stimato in 100-120 miliardi. Si tratta di comportamenti noti, ma anche di nuovi segnali, che riguardano, per esempio, il cybercrime, anche se quasi la metà degli intervistati (48%) lo considera un rischio piuttosto basso per le proprie attività. 

 

CORRUZIONE CORRUZIONE

Va osservato invece che i manager non hanno probabilmente una corretta percezione dei rischi derivanti dai crimini digitali, poiché vedono soprattutto negli hacker la principale minaccia (48%), sottostimando, invece, i rischi derivanti dalla criminalità organizzata e da soggetti stranieri. 

Lo studio di EY, che si basa su interviste a manager tra cui vi sono anche direttori finanziari, compliance manager, legali e responsabili di internal audit, mette in luce le difficoltà dei vertici aziendali, che sono aggravate dall’insufficiente consapevolezza dei potenziali rischi e danni derivanti dai fenomeni corruttivi, fraudolenti e dagli attacchi cibernetici.   

corruzione corruzione

 

Il ruolo dei vertici. Dall’indagine emerge anche che i top manager sono meno propensi dei propri dipendenti a partecipare in prima persona a corsi anti-corruzione Abac (Anti-bribery/anti-corruption) o a partecipare a corsi sulla valutazione del rischio (30%). Un dato preoccupante se si considera che i vertici stessi sono esposti a situazioni che possono minarne l’integrità. Il 21% dei Ceo afferma infatti di aver ricevuto richieste per pagamenti di tangenti, rispetto al 10% del totale. 

La survey ha inoltre rilevato come molte delle aziende ritengano di avere difficoltà nel raggiungere adeguati livelli di compliance: un’azienda su cinque continua a non avere una politica vera e propria Abac; il 45% delle organizzazioni non ha introdotto un sistema di segnalazioni; meno del 50% degli intervistati ha partecipato a corsi di formazione sul tema; meno di un terzo delle società, infine, effettua una severa due diligence per evidenziare eventuali azioni di corruzione da parte dei propri business partner (ad esempio nei processi di acquisizione e fusione).  

Come reagire. “In Italia la consapevolezza c’è, ma non si fa abbastanza – spiega Fabrizio Santaloia, National Leader EY per i Fraud Investigation & Dispute Services (Fids) – Il modello del decreto 231 è importante ma richiede interventi più ampi e integrati da parte delle aziende, con pratiche più specifiche e approfondite. Il business etico dovrà rappresentare la nuova strada, anche perché le azioni illecite non sono nemmeno economicamente convenienti e, anzi, creano danni spesso irreparabili. 

Ernst & Young Logo

I vertici aziendali dovrebbero partecipare e guidare in prima persona le politiche anti-corruzione, in Italia ma anche nei paesi dove le loro aziende sono presenti”. Cina e Stati Uniti, per esempio, hanno legislazioni molto decise e rigide per stroncare questi fenomeni e ricorrono a pesanti sanzioni. Ciò che le percezioni ancora non registrano: in Italia solo il 24% dei manager intervistati ritiene che vi siano state effettive punizioni dei colpevoli; nel mondo quasi il doppio. 

ERNST&YOUNG

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)