fallimento

SIAMO UN PAESE DI FALLITI – PER COLPA DELLA CRISI AUMENTANO I FALLIMENTI E IL GOVERNO RIVEDE LE NORME – D’ORA IN POI ANCHE I CREDITORI POTRANNO PRESENTARE PIANI DI CONCORDATO PREVENTIVO – AL VIA UN MEGA-SITO INTERNET CON TUTTE LE ASTE

Francesco Grignetti per “la Stampa

 

TRIBUNALI FALLIMENTARITRIBUNALI FALLIMENTARI

Premessa: per colpa della crisi, sono esplose le cifre delle procedure di fallimento nei tribunali italiani. Il cosiddetto contenzioso riguardante le situazioni concorsuali e fallimentari si aggira su valori che vanno dai 17 ai 45 miliardi di euro. Ecco spiegata l’urgenza di un decreto per integrare le procedure fallimentari, si spiega al ministero della Giustizia. 


Il decreto - che ieri il Senato ha convertito definitivamente in legge con voto di fiducia, l’ennesimo - introduce maggiore concorrenza nelle procedure di concordato preventivo, intervenendo su due diversi aspetti. Il primo: quando il piano prevede la cessione di un’azienda o di un bene specifico, il tribunale è tenuto ad avviare «un procedimento competitivo» per raccogliere ulteriori offerte e in tal modo realizzare la massima trasparenza della procedura, perché si apre la possibilità di reperire più soggetti interessati ad acquistare i beni del debitore.

 

TRIBUNALI FALLIMENTARITRIBUNALI FALLIMENTARI

Il secondo: il debitore non è più l’unico soggetto titolato alla presentazione di un piano di concordato preventivo. Se il suo piano non soddisfa almeno il 40% dei crediti chirografari (che non hanno cioè pegni, ipoteche, o privilegi), uno o più creditori possono presentare «una proposta concorrente di concordato preventivo». Tra le pieghe c’è anche il trasferimento di 2000 dipendenti delle ex Province ai tribunali oltre i 1000 appena assorbiti. 


La vera rivoluzione, però, potrebbe venire dalla nascita del Portale unico nazionale delle vendite pubbliche, che conterrà gli avvisi di tutte le vendite disposte dai tribunali italiani. Confluiranno qui, nel Portale unico, sia le procedure esecutive immobiliari che quelle mobiliari, oltre che nell’ambito di quelle concorsuali. «L’iniziativa - spiegano al ministero - si colloca nel solco del portale europeo della giustizia». 

ASTE FALLIMENTARIASTE FALLIMENTARI


In pratica nascerà una sorta di eBay delle aste di tribunale. È evidente l’effetto che ci si aspetta: intanto garantire la massima informazione sulle procedure esecutive, aumentando la trasparenza, il tasso di efficacia e in ultima analisi la tutela dei creditori e dei debitori. Obiettivo non detto, ma evidente, è togliere alle piccole camarille la gestione delle aste giudiziarie come accade oggi in tante realtà locali portandolo a dimensione nazionale e addirittura internazionale.


«Il Portale - spiegano ancora gli esperti - consentirà poi a tutti gli interessati di acquisire le informazioni relative a tutte le vendite giudiziarie accedendo ad un’unica area web gestita dal ministero». Il panorama attuale, infatti, è di grande frammentazione. Ogni singolo tribunale pubblica gli avvisi di vendita su un sito individuato autonomamente, non comunicante con i siti degli altri uffici giudiziari. 

tribunale fallimentare di roma tribunale fallimentare di roma


La legge prevede infine che anche gli atti introduttivi dei procedimenti innanzi ai tribunali e alle corti di appello possono essere depositati esclusivamente con modalità telematiche. «Siamo all’avanguardia mondiale», esulta il ministro Andrea Orlando. «Le cancellerie non potranno più acquisire depositi cartacei».


Sulla questione delle copie cartacee c’è però molta confusione. Il decreto prevede che ci sarà una regolamentazione delle copie di cortesia. Significa che si torna alla carta? «Stiamo andando indietro come i gamberi», protesta il M5S. «L’obiettivo - replica il ministero - è una più corretta gestione delle copie cartacee che negli uffici giudiziari ad oggi vengono prodotte, indipendentemente, ed anzi a prescindere, dall’esistenza di protocolli». 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....