fallimento

SIAMO UN PAESE DI FALLITI – PER COLPA DELLA CRISI AUMENTANO I FALLIMENTI E IL GOVERNO RIVEDE LE NORME – D’ORA IN POI ANCHE I CREDITORI POTRANNO PRESENTARE PIANI DI CONCORDATO PREVENTIVO – AL VIA UN MEGA-SITO INTERNET CON TUTTE LE ASTE

Francesco Grignetti per “la Stampa

 

TRIBUNALI FALLIMENTARITRIBUNALI FALLIMENTARI

Premessa: per colpa della crisi, sono esplose le cifre delle procedure di fallimento nei tribunali italiani. Il cosiddetto contenzioso riguardante le situazioni concorsuali e fallimentari si aggira su valori che vanno dai 17 ai 45 miliardi di euro. Ecco spiegata l’urgenza di un decreto per integrare le procedure fallimentari, si spiega al ministero della Giustizia. 


Il decreto - che ieri il Senato ha convertito definitivamente in legge con voto di fiducia, l’ennesimo - introduce maggiore concorrenza nelle procedure di concordato preventivo, intervenendo su due diversi aspetti. Il primo: quando il piano prevede la cessione di un’azienda o di un bene specifico, il tribunale è tenuto ad avviare «un procedimento competitivo» per raccogliere ulteriori offerte e in tal modo realizzare la massima trasparenza della procedura, perché si apre la possibilità di reperire più soggetti interessati ad acquistare i beni del debitore.

 

TRIBUNALI FALLIMENTARITRIBUNALI FALLIMENTARI

Il secondo: il debitore non è più l’unico soggetto titolato alla presentazione di un piano di concordato preventivo. Se il suo piano non soddisfa almeno il 40% dei crediti chirografari (che non hanno cioè pegni, ipoteche, o privilegi), uno o più creditori possono presentare «una proposta concorrente di concordato preventivo». Tra le pieghe c’è anche il trasferimento di 2000 dipendenti delle ex Province ai tribunali oltre i 1000 appena assorbiti. 


La vera rivoluzione, però, potrebbe venire dalla nascita del Portale unico nazionale delle vendite pubbliche, che conterrà gli avvisi di tutte le vendite disposte dai tribunali italiani. Confluiranno qui, nel Portale unico, sia le procedure esecutive immobiliari che quelle mobiliari, oltre che nell’ambito di quelle concorsuali. «L’iniziativa - spiegano al ministero - si colloca nel solco del portale europeo della giustizia». 

ASTE FALLIMENTARIASTE FALLIMENTARI


In pratica nascerà una sorta di eBay delle aste di tribunale. È evidente l’effetto che ci si aspetta: intanto garantire la massima informazione sulle procedure esecutive, aumentando la trasparenza, il tasso di efficacia e in ultima analisi la tutela dei creditori e dei debitori. Obiettivo non detto, ma evidente, è togliere alle piccole camarille la gestione delle aste giudiziarie come accade oggi in tante realtà locali portandolo a dimensione nazionale e addirittura internazionale.


«Il Portale - spiegano ancora gli esperti - consentirà poi a tutti gli interessati di acquisire le informazioni relative a tutte le vendite giudiziarie accedendo ad un’unica area web gestita dal ministero». Il panorama attuale, infatti, è di grande frammentazione. Ogni singolo tribunale pubblica gli avvisi di vendita su un sito individuato autonomamente, non comunicante con i siti degli altri uffici giudiziari. 

tribunale fallimentare di roma tribunale fallimentare di roma


La legge prevede infine che anche gli atti introduttivi dei procedimenti innanzi ai tribunali e alle corti di appello possono essere depositati esclusivamente con modalità telematiche. «Siamo all’avanguardia mondiale», esulta il ministro Andrea Orlando. «Le cancellerie non potranno più acquisire depositi cartacei».


Sulla questione delle copie cartacee c’è però molta confusione. Il decreto prevede che ci sarà una regolamentazione delle copie di cortesia. Significa che si torna alla carta? «Stiamo andando indietro come i gamberi», protesta il M5S. «L’obiettivo - replica il ministero - è una più corretta gestione delle copie cartacee che negli uffici giudiziari ad oggi vengono prodotte, indipendentemente, ed anzi a prescindere, dall’esistenza di protocolli». 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO