BANKITALIA DA RAGIONE AL BANANA: SIAMO UN PAESE DI BENESTANTI! - E “REPUBBLICA” REGISTRA: SIAMO I PIÙ RICCHI (E MARCI) DEL G7 TRA BOT, AZIONI, CASE, TERRENI E CASH, OGNI FAMIGLIA HA IN TASCA 356MILA EURO DI BENI - OCCHIO AL TRUCCO: IL 10% DELLE FAMIGLIE DETIENE IL 44,7% DELLA RICCHEZZA E, ALLA FACCIA DEI 740 CHE NELL’85% DEI CASI SONO SOTTO I 29 MILA €, QUASI IL 20% DEI CONTI HA 500MILA € - UN PAESE MARCIO: 518 PERSONE CHE DENUNCIANO AL FISCO MENO DI 20MILA € HANNO UN AEREO PRIVATO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Le casse dell´Italia sono vuote. Quelle degli italiani, per fortuna, sono ancora piene. Tra Bot, azioni, case, terreni, soldi in banca e nel materasso - certifica la Banca d´Italia - le famiglie tricolori sedevano a fine 2010 su un patrimonio da 8.638 miliardi di euro, quasi cinque volte il nostro debito pubblico. Ogni nucleo familiare ha in tasca qualcosa come 356mila euro di beni, pari a 142mila euro a testa, neonati e pensionati compresi. Una montagna d´oro in lieve calo (-3,2%) rispetto al record storico del 2007, ma ben più consistente, una bella soddisfazione, dei risparmi messi da parte dai tedeschi e da tutti gli altri paesi del G7.

La fotografia di via Nazionale conferma in cima alla hit-parade della ricchezza "privata" nazionale il classico mattone. Il valore degli immobili custoditi nei nostri portafogli è di 4.961 miliardi, l´1% in più del 2009 e quasi il doppio rispetto ai valori di inizio millennio. Un tesoretto pari al 57% del patrimonio totale, una percentuale che spiega bene l´ipersensibilità del paese ai ritocchi a Ici e Imu varati nella manovra.

Perdono colpi invece nel 2010 (-0,8% a 3.599 miliardi) gli investimenti finanziari, riposizionati tra l´altro su strumenti a bassissimo rischio. Sono stati ridotti da 573 miliardi a 527 i soldi puntati su Piazza Affari e - vista l´aria che tira - gli italiani hanno tagliato pure da 210 a 181 miliardi la loro esposizione sui titoli di stato emessi da via Nazionale. In aumento invece i quattrini parcheggiati sui conti correnti o conservati in contanti (107 miliardi, il 5% in più).

Le famiglie della penisola si confermano di gran lunga le più ricche del G7 con beni disponibili pari a 8,27 volte il reddito annuo, davanti all´8,01 di Londra, il 7,46 di Parigi e il 4,85 delle cicale americane. Nel 2010 abbiamo messo da parte, un centesimo al giorno, ben 50 miliardi, cifra che ci ha consentito di ammortizzare i 180 miliardi persi con il crollo della Borsa.

Il primato italiano nasconde però un paese a due velocità dove tanti hanno poco e pochi possiedono invece molto: a fine 2008, ultimo dato disponibile, il 10% delle famiglie più benestanti aveva in portafoglio il 44,7% della ricchezza nazionale (un po´ meno del 46,5% nel 1998) mentre la metà più povera del Belpaese si doveva accontentare di un misero 9,8%. Il 3,2% delle famiglie, un dato purtroppo in rapida crescita, ha più debiti che beni in portafoglio.

Qualche sorpresa arriva invece dal valore finanziario dei titoli depositati in banca, un altro dei bersagli entrato nel mirino della patrimoniale "mascherata" varata dal governo Monti. Quasi il 20% dei conti custodisce strumenti finanziari per un valore superiore ai 500mila euro. Un altro 10% è posizionato tra i 250mila e il mezzo milione. Cifre che fanno a pugni con le dichiarazioni dei redditi delle famiglie tricolori che nell´85% dei casi sono al di sotto dei 29mila euro.

Niente di strano, però, in un paese dove 518 persone che denunciano al fisco meno di 20mila euro sono allo stesso tempo titolari di un aereo privato.
Crescono infine, ma restando a livelli ancora marginali rispetto al resto dell´Europa, i debiti: sul groppone abbiamo 367 miliardi di mutui per la casa, il doppio del 1001, 120 miliardi di credito al consumo. Totale: 886 miliardi, meno di un decimo dei quattrini che abbiamo messo da parte dal secondo dopoguerra. D´accordo la Bce, ok il Fondo Monetario. Ma i veri salvatori dell´Italia, alla fine, potrebbero essere proprio gli italiani.

 

SILVIO BERLUSCONI ignazio visco EURO EURO BANCONOTE onassis yacht christinaOCHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…