conte draghi

UN PAESE G7 PUO’ VEDER ZOMPARE TRE GOVERNI IN 5 ANNI? - COME DAGO-ANTICIPATO, MATTARELLA NON VUOLE LA CRISI, E, SE C'È ANCHE UNA SOLA POSSIBILITÀ DI TENERE DRAGHI A PALAZZO CHIGI, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CI PROVERÀ FINO ALLA FINE - MAGARI RIMANDANDO IL PREMIER IN AULA, PER VERIFICARE SE C'È ANCORA LA FIDUCIA (MAGARI MARTEDÌ 19 LUGLIO) - CON LA GUERRA IN UCRAINA, IL CAROVITA CHE STA IMPOVERENDO GLI ITALIANI, E GLI OBIETTIVI DEL PNRR ANCORA DA COMPLETARE, IL COLLE VUOLE STABILITÀ - EPPURE GIA’ CIRCOLA UNA DATA PER IL VOTO ANTICIPATO: IL 10 OTTOBRE…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

CONTE DRAGHI

Al telefono con Giuseppe Conte, Mario Draghi ha spiegato quella che secondo lui è la migliore ragione per rimanere al governo: «Gli obiettivi che il M5S pone si possono raggiungere più facilmente restando dentro la maggioranza che andando fuori». Questa frase, adesso, il premier potrebbe doverla girare a se stesso.

 

Perché quando a sera, poco dopo le 22, ascolta in streaming Conte confermare davanti all'assemblea degli eletti che oggi in Senato il M5S uscirà dall'Aula per non votare la fiducia al decreto Aiuti, il premier si trova catapultato di fronte a una scelta. È la scelta più difficile da quando è presidente del Consiglio e dovrà prenderla nelle prossime ore: restare al governo e con il governo cercare di raggiungere gli obiettivi in programma?

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

 

Oppure mollare, com' è tentato di fare, chiudersi forse per sempre la porta di Palazzo Chigi alle spalle, assumendosi il rischio di portare l'Italia al voto perché, come ha detto l'altro ieri, non si può governare «con gli ultimatum» e con chi «minaccia sfracelli»?

Prima di prendere una decisione, però, Draghi sa che dovrà tenere in conto una variante che in momenti di incertezza come questo entra in gioco e diventa decisiva.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Sergio Mattarella non vuole la crisi, e, se c'è anche una sola possibilità di andare avanti, il presidente della Repubblica farà di tutto per esplorarla fino alla fine. Magari, come ieri spiegavano dal Pd e come fino a 24 ore fa confermavano anche a Palazzo Chigi, rimandando il premier in Aula, per verificare se c'è ancora la fiducia, e se è vero, come ieri assicurava Conte, che il M5S è pronto a dare il via libera per dimostrare che realmente il voto di oggi è un voto contro un testo di legge e non contro l'esecutivo.

 

mattarella draghi

In un momento come questo, con la guerra in Ucraina, il carovita che sta impoverendo gli italiani, e gli obiettivi del Pnrr ancora da completare, la strategia del Capo dello Stato punta a conservare la stabilità, a evitare la terza caduta di un governo in meno di cinque anni. Soprattutto se ci sono i numeri. E i numeri, dopo il voto di oggi, dimostreranno che la maggioranza esiste anche se ha bisogno di una verifica. Argomento che Mattarella potrebbe usare per appellarsi al pragmatismo di Draghi.

 

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

Ieri tra i partiti di maggioranza circolava già il giorno più probabile: martedì 19 luglio. Sempre che davvero Draghi non passi al gran rifiuto. Le telefonate tra il Quirinale e Palazzo Chigi sono quotidiane. Sanno su al Colle quali sono le condizioni poste da Draghi, le hanno sentite, durante la conferenza stampa di martedì. E sanno che il premier potrebbe metterle sul tavolo di Mattarella quando salirà nel suo studio, come sembra scontato farà dopo il voto in Senato.

 

Ieri, a sera, nelle stanze attigue a quella del presidente del Consiglio l'ottimismo era a terra. Le frasi prima del capo della Lega Matteo Salvini che ha dichiarato morta la maggioranza, uccisa dall'astensione del Movimento, e poi del segretario Pd Enrico Letta, hanno disarmato Draghi. A Conte era stata offerta un'alternativa. Se ne era fatto portavoce il vertice dem. Il M5S si sarebbe ufficialmente espresso a favore del decreto (contenente il contestato inceneritore di Roma), una parte dei senatori, anche piccola, sarebbe rimasta in Aula, gli altri avrebbero disertato. L'atto avrebbe avuto un altro valore politico agli occhi di Draghi, consapevole che c'è un precedente, perché lo scorso settembre la Lega si spaccò sul decreto Green Pass, e più di una quarantina di parlamentari, i più fedeli ala linea di Salvini, lasciarono i banchi di Montecitorio.

conte draghi grillo 4

 

Conte, però, non aveva margini per arrivare a questo compromesso. Il dramma del leader pentastellato è diventato ancora più chiaro a Draghi durante la telefonata. L'avvocato gli ha illustrato la situazione in Parlamento, i senatori irriducibili che non avrebbero mai votato il provvedimento. Draghi gli ha ribadito la disponibilità sui nove punti del documento, sulle emergenze sociali da affrontare, dal salario minimo alle misure a difesa delle famiglie piegate dalla crisi dei prezzi.

 

sergio mattarella mario draghi

E lo ha rimandato a fine luglio, quando saranno riconvocati sindacati. Nel decreto Aiuti è prevista una norma sull'inceneritore che il M5S aveva chiesto di stralciare. Non è stato fatto, e alla Camera, al momento di votare il testo, i 5 Stelle hanno abbandonato l'Aula, ma solo dopo aver garantito la fiducia al governo tre giorni prima. Un voto disgiunto che al Senato i regolamenti non permettono.

 

La mossa del M5S, dunque, era attesa, e nei giorni scorsi avevano ampiamente preparato il governo e il Quirinale a questo epilogo. Erano state anche preparate le possibili contromisure per evitare il collasso della maggioranza, lasciando a Conte la responsabilità di garantire lealtà al governo, anche in caso di una verifica e di una nuova fiducia. Eppure, ieri, qualcosa nei toni delle reazioni attorno a Draghi è sembrato cambiare.

 

sergio mattarella e mario draghi

Si è cominciato a parlare esplicitamente di dimissioni, e qualcuno ha messo in guardia i leader sulle reali intenzioni del banchiere. Al punto che nell'impazzimento generale di voci dai partiti è spuntata persino una data, il 10 ottobre, in caso si andasse al voto anticipato.

 

Si racconta di un premier che si è via via irrigidito, soprattutto alla luce del blitz Salvini. È proprio questo che intendeva due giorni fa Draghi davanti ai giornalisti, al termine del confronto con i sindacati: non vuole infilarsi in una tempesta di distinguo, su una nave che non è più in grado di controllare.

 

 

 

 

Articoli correlati

COSA FARA MATTARELLA, SE IL M5S USCISSE DALLA MAGGIORANZA? CHIEDERA\' A DRAGHI DI...

IL PAPEETE DELLA POCHETTE - IL MOVIMENTO 5 STELLE DOMANI AL SENATO NON VOTERA LA FIDUCIA AL DECRETO

 

 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….