vladimir putin donald trump volodymyr zelensky

UN PAESE DI CUI VERGOGNARSI: UN ITALIANO SU 10 (13,1%) E’ SCHIERATO DALLA PARTE DI PUTIN NELLA GUERRA IN UCRAINA – E’ PER LA RUSSIA IL 33,2% DEI LEGHISTI, IL 10,5% DEI GRILLINI E DEGLI ELETTORI DI FORZA ITALIA – ANCHE L’11% DEI SOSTENITORI DI FRATELLI D’ITALIA SUPPORTA IL CREMLINO – DITE ALLA “PACIFINTA” ELLY SCHLEIN CHE SONO L’1,8% DEGLI ELETTORI DEL PD STA DALLA PARTE DI PUTIN – IL 39,5% PENSA CHE LA NUOVA POLITICA DI TRUMP NON PORTERA’ ALLA RISOLUZIONE DEL CONFLITTO (SOLO IL 34,4% CREDE IN LUI) – IL 54,8% PENSA CHE LA RISPOSTA DEL GOVERNO MELONI ALLA RIPERCUSSIONI DELLA GUERRA SIA STATA “POCO EFFICACE” O “INEFFICACE” – COME SI RISOLVE IL CONFLITTO IN UCRAINA? PER IL 60,2% DEGLI ITALIANI SERVE UNA “NEGOZIAZIONE DIPLOMATICA” (ANDASSERO A DIRLO A PUTIN) - IL SONDAGGIO BY GHISLERI

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

 

GUERRA IN UCRAINA - COSA PENSANO GLI ITALIANI - 30 MARZO 2025 - 1 DI 2 - SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI

La maggior parte degli italiani è favorevole all'invio di aiuti umanitari all'Ucraina (37,5%), ma restia a inviare truppe militari (5,8%) o finanziare direttamente l'acquisto di armi (12,8%). Le ragioni possono essere ricondotte a fattori storici, culturali e politici. Di sicuro molti italiani, anche se condannano l'aggressione russa sono convinti che l'invio di armamenti possa solo prolungare il conflitto […] piuttosto che risolverlo.

 

[…] Il nostro Paese sta attraversando una fase economica difficile, con un'inflazione che morde e una crisi energetica che ha innalzato notevolmente i costi delle bollette. In questo contesto è evidente che l'invio di armi sia visto con una certa diffidenza da parte di un cittadino su due, anche perché i problemi interni risultano più sentiti dalla gente. […]

ALESSANDRA GHISLERI

 

[…] per buona parte dell'opinione pubblica la guerra in Ucraina è sentita come un conflitto che sta riguardando direttamente Usa, Russia e Paesi dell'est Europa, escludendo la Ue e l'Italia che, giorno dopo giorno, risultano sempre più emarginate da qualsiasi accordo. […] La negoziazione diplomatica è la migliore soluzione per fermare la guerra nel cuore dell'Europa per il 60,2% della popolazione.

 

Supporto militare (8,3%) e intervento diretto e guidato di altri Paesi (6,5%) non trovano molto riscontro nelle indicazioni di risoluzione del conflitto indicate dagli italiani, come neppure le sanzioni economiche per la Russia (9,7%) che, invece, ha saputo riorganizzare in tempi rapidi la propria economia per resistere alle sollecitazioni.

GUERRA IN UCRAINA - COSA PENSANO GLI ITALIANI - 30 MARZO 2025 - 2 DI 2 - SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI

 

 

Vladimir Putin ha trovato nuovi partner economici e ha mantenuto una forte volontà politica per continuare il conflitto pur di raggiungere i suoi obiettivi geopolitici. In tutto questo l'aumento dei costi dell'energia, l'inflazione e il carovita, senza trascurare il rincaro dei carburanti hanno influenzato in maniera importante la vita di quasi il 40% (36,7%) degli italiani.

 

Il conflitto […] ha profondamente inciso sulla nostra economia, sulla società e sulla politica. Per molti italiani la guerra si è tradotta in un aumento del costo della vita, un senso di insicurezza e smarrimento ha pervaso le percezioni di una buona parte dell'opinione pubblica. Il fatto che il 53,6% degli italiani non percepisca alcuna influenza diretta, se non poca (31,2%), suggerisce che questi cittadini associno i loro problemi quotidiani più a cause interne […] percependo il conflitto […] come una complicazione "lontana".

 

putin trump

[…] La Ue […] se ha agito in maniera compatta nel sostenere le sanzioni contro la Russia, non si è mostrata altrettanto unita nel prendere decisioni rapide e decisive per il conflitto.

Questo gli italiani lo hanno ben compreso, infatti il 64,5% dell'opinione pubblica, senza alcuna sfumatura di colore politico, è persuasa che l'Unione europea non stia lavorando in maniera efficace per la risoluzione della guerra in Ucraina. È evidente che sono molte le persone che non comprendono pienamente l'ampio contesto geopolitico e le motivazioni che spingono i loro leader a sostenere […] Zelens'kyj, non mostrandosi quindi così "volenterosi" a differenza dei loro premier […]

volodymyr zelensky emmanuel macron keir starmer foto lapressevolodymyr zelensky emmanuel macron keir starmer foto lapresse

GUERRA IN UCRAINA - CON CHI SI SCHIERANO GLI ITALIANI - SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....