QUANTO PESA ANCORA DON VERZE’ SU BERLUSCONI - PER SALVARE LA MOLMED, LA SOCIETA DI BIOTECNOLOGIE PARTECIPATA DALLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE DI MILANO, OCCORRE TIRARE FUORI ALTRI 1,7 MILIONI (DOPO I 2 GIA’ MESSI NEL 2013 E GIA’ SCOMPARSI)

Carlotta Scozzari per Dagospia

 

Le biotecnologie continuano a fare aprire il portafogli a Silvio Berlusconi e figli. Tutta colpa dei brutti chiari di luna che stanno illuminando la società quotata in Borsa Molmed, una delle "quattro M", insieme con le più note Mediaset, Mediolanum e Milan, in cui la Fininvest dell'ex premier e dei cinque figli ha investito nella speranza di ottenere buoni rendimenti.

Una speranza che, almeno per il momento, appare vana per Molmed. La società di biotecnologie mediche, partecipata dalla cassaforte della famiglia Berlusconi con la quota di maggioranza del 25%, è alle prese con un andamento finanziario particolarmente negativo. Le perdite, da gennaio a novembre del 2013, hanno raggiunto i 17,33 milioni, mentre nello stesso periodo del 2012 era già stato accumulato un rosso di 20,24 milioni. Ciò significa che le perdite hanno superato il terzo del capitale sociale e spinto la società a prendere provvedimenti immediati, come il codice civile impone.

E' in quest'ottica che va inquadrata l'assemblea degli azionisti convocata per il 3 marzo e chiamata a deliberare sia sulla riduzione del capitale sociale a 10,5 milioni sia su una nuova iniezione di risorse fresche da 5 milioni. Questo significa che, per la seconda volta nel giro di appena un anno, i soci, e quindi la famiglia Berlusconi in prima battuta, saranno chiamati a mettere mano al portafogli per ricapitalizzare la Molmed.

Già un anno fa era andato in scena un copione praticamente identico: la società, guidata dal presidente e amministratore delegato Claudio Bordignon aveva avviato una operazione di aumento di capitale da 5 milioni. Nell'ambito dell'operazione, la Fininvest, oltre alla partecipazione di propria spettanza allora pari al 24%, aveva sottoscritto anche una fetta di azioni rimaste inoptate dagli altri azionisti, per un esborso complessivo di circa 2 milioni di euro che l'aveva condotta all'attuale 25 per cento.

E anche in occasione del nuovo aumento di capitale da 5 milioni, che l'azienda di biotecnologie conta di chiudere entro l'estate, la famiglia Berlusconi, bontà sua, ha già fatto sapere che è disposta a concedere il bis. In altri termini, la Fininvest sottoscriverà le azioni di propria spettanza, per un ammontare di 1,25 milioni, più un'eventuale fetta di inoptato, a patto però di non superare un investimento complessivo di 1,7 milioni e di non raggiungere il 30% di Molmed, la pericolosa soglia che costringerebbe l'ex premier e i cinque figli a lanciare una costosa Offerta pubblica di acquisto (Opa).

Anche H-Equity e H-Invest, le due casseforti della famiglia di Ennio Doris, da sempre vicina a quella dell'ex premier del centrodestra, partecipano a Molmed con quote rispettivamente del 4% e del 3,6% e hanno già fatto sapere che nell'ambito dell'imminente ricapitalizzazione faranno la propria parte e, se necessario, anche qualcosa di più.

Chi invece, almeno per il momento, non ha ancora manifestato alcuna intenzione di aprire il portafoglio per ricapitalizzare la Molmed è la famiglia del re dell'occhialeria Leonardo Del Vecchio, che con la holding Delfin è socio al 4 per cento.

Allo stesso modo, è altamente improbabile che partecipi all'aumento di capitale l'azionista all'8,3% Science Park Raf, vale a dire la società ora in stato di liquidazione a sua volta controllata dalla Fondazione San Raffaele. Quest'ultima ha in pancia l'omonimo ospedale milanese fondato da don Luigi Verzè e rilevato nel 2012 da Giuseppe Rotelli (l'imprenditore della sanità e azionista di Rcs scomparso la scorsa estate), quando era sull'orlo crac. Fu al San Raffaele, tra l'altro, che alla fine del 2009 l'allora premier Berlusconi fu ricoverato dopo l'aggressione in Piazza Duomo con la famosa statuetta di marmo.

Molmed, nata nel 1996 come spin-off dell'Istituto scientifico San Raffaele, ha sempre ribadito l'estraneità alle tormentate vicende che hanno riguardato l'ospedale milanese. Tuttavia, è un fatto che, complice anche la crisi economica, per la società delle biotecnologie è almeno dal 2011-2012 che le cose non vanno per il meglio. Sarà da vedere se, dopo le nuove misure decise dai soci con la prossima assemblea, il vento finalmente cambierà.

 

verze comunione berlusconi Don Verze Barbara e Silvio Berlusconiberlusconi don verze Velletri clinica san raffaele ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIDEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)