alessandro giuli bartolo longo pompei

IL “PAGANO” ALESSANDRO GIULI RISCHIA L’INCIDENTE DIPLOMATICO CON IL VATICANO – IL MINISTERO DELLA CULTURA NEGA I FONDI PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI BARTOLO LONGO CON LA MOTIVAZIONE “SCARSO RILIEVO DEL PERSONAGGIO”. BEH, SCARSO RILIEVO MICA TANTO: BARTOLO LONGO, FONDATORE E FINANZIATORE DEL SANTUARIO MARIANO DI POMPEI, È STATO APPENA NOMINATO SANTO DA PAPA LEONE XIV, ED ERA MOLTO CARO A BERGOGLIO E WOJTYLA. IN COMPENSO, IL MIC HA STANZIATO 40MILA EURO PER CELEBRARE I 200 ANNI DALLA NASCITA DEL CONSERVATORIO DI NAPOLI A SAN PIETRO A MAJELLA - LA PRECISAZIONE DI GIULI: “SCELTA AUTONOMA DELLA CONSULTA”

Estratto dell’articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

bartolo longo

Il no è stato perentorio, e qualche sorpresa ha suscitato perfino in Vaticano. «Scarso rilievo del personaggio celebrato»: è con questo lapidario giudizio che il ministro della Cultura, Alessandro Giuli (o meglio per lui l’apposita consulta ministeriale) ha archiviato la richiesta di finanziamento del “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Bartolo Longo”.

 

Il “Bartolo Longo chi?” è spuntato fra le carte del decreto di istituzione e di rifinanziamento dei Comitati nazionali e delle Edizioni nazionali che Giuli ha inviato a palazzo Madama, accompagnandolo da una lettera rivolta al «Carissimo Ignazio» il 31 ottobre scorso; quindi, appena 12 giorni dopo che in piazza San Pietro papa Leone XIV lo aveva fatto santo, fornendo la risposta che gli esperti del ministero della Cultura non riuscivano a trovare.

 

alessandro giuli

[…] La bocciatura del Santo sconosciuto alla consulta ministeriale rischia di trasformarsi in un incidente con il Vaticano, anche perché Bartolo Longo era […] nel cuore di ben tre papi. Ben noto e ammirato da Giovanni Paolo II, che l’ha fatto beato il 28 ottobre 1980. Nel cuore anche di papa Francesco che il 25 febbraio scorso, dal letto all’ospedale Gemelli dove era ricoverato, ha firmato la scelta di canonizzarlo. E ovviamente anche di papa Leone XIV, che il 19 ottobre ha proclamato santo Bartolo Longo definendolo «benefattore dell’umanità». Ma al ministero della Cultura non avevano seguito le scelte della Chiesa.

 

[…] Bartolo Longo fu nell’Ottocento fondatore e finanziatore di uno dei santuari mariani più noti d’Italia, quello della Beata Vergine del Rosario di Pompei, dopo che ebbe in dono da una suora di Napoli quella che oggi tutti conoscono come l’icona della Madonna di Pompei.

 

santuario della madonna di pompei

Nato da una famiglia borghese benestante, laureatosi in giurisprudenza dopo la conversione da adulto, Longo fu consacrato nel Terz’ordine domenicano, votandosi anche alla castità. A Napoli conobbe la contessa Marianna Farnararo, appena restata vedova del conte Albenzio de Fusco, con cinque figli da allevare.

 

La contessa chiese a Bartolo di amministrarle i beni ereditati dal marito, fra cui molti possedimenti nella valle di Pompei. Per fare il suo lavoro si trasferì con un ufficio nella residenza De Fusco, e promosse con la contessa molte opere caritatevoli, aiutando in ogni modo i mille abitanti della valle di Pompei e rimettendo in piedi la vecchia parrocchia in rovina.

 

alessandro giuli vitalia 9

Il lavoro sotto lo stesso tetto della contessa vedova scatenò però le maldicenze. I due furono convocati per questo da papa Leone XIII, che chiese loro di sposarsi per mettere fine alle voci. Fu matrimonio celebrato in forma religiosa e mai trascritto negli atti civili.

 

Non consumato secondo l’accordo originario con il pontefice, senza quindi tradire il voto di castità. Serviva solo per la forma. Fu Longo a mettere i fondi per la costruzione del santuario e per la sistemazione delle case dei contadini lì vicino. […]

 

Se “Bartolo Longo chi?” è stato escluso dalle celebrazioni ministeriali 40 mila euro sono invece stati assegnati al «Comitato nazionale per le celebrazioni dei duecento anni dalla nascita del Conservatorio di Napoli a San Pietro a Majella», che in realtà fu fondato a Napoli nel 1808, riunendo quattro orfanotrofi cinquecenteschi che nei secoli successivi si erano trasformati in scuole di musica.

 

bartolo longo a 22 anni

Il centenario si riferisce semplicemente al trasferimento del Conservatorio nella sua attuale sede in via San Pietro a Majella: è una celebrazione quindi più che culturale o storica, semplicemente toponomastica.

 

Al ministero poi le risorse sono sembrate abbondare, tanto è che hanno rifinanziato vecchi comitati per celebrazioni da tempo passate. Come quello per ricordare con 42 mila euro nel 2026 gli 80 anni dalla fondazione della Democrazia cristiana, che però cadevano nel 2024. O i 25 mila euro per festeggiare il centenario della morte di Eleonora Duse due anni dopo: la grande attrice è infatti scomparsa il 21 aprile 1924…

 

Giuli precisa: è stata una scelta autonoma della consulta

Riceviamo dal ministero della Cultura e pubblichiamo: «In riferimento all’articolo comparso su Open dal titolo, “Il pugno di ferro di Alessandro Giuli, niente fondi per celebrare Bartolo Longo: «Scarso rilievo del personaggio». Solo 12 giorni prima papa Leone l’ha fatto santo”, il Ministero della Cultura precisa che la Consulta dei Comitati Nazionali e delle Edizioni Nazionali del MiC, che ha esaminato la richiesta di finanziamento del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Bartolo Longo, agisce in piena indipendenza.

 

madonna di pompei

Tutte le Commissioni ministeriali, come ampiamente noto, sono autonome. Le loro istruttorie e valutazioni non coinvolgono e non possono coinvolgere il Ministro della Cultura».

alessandro giulisantuario della madonna di pompei bartolo longo alessandro giuli grand egyptian museum1ALESSANDRO GIULI A BOLOGNA ALLA TORRE GARISENDA bartolo longo alessandro giuli 2alessandro giuli 1bartolo longo sul letto di mortesantuario della madonna di pompei 3santuario della madonna di pompei 2bartolo longo santo bartolo longo 1

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT