SPENDING REVIEW! - CHI HA PAGATO LE SPESE DEI PRANZI E DI ASSICURAZIONE DEI SEI (6!) COMPAGNI DI VIAGGIO CHE HANNO FATTO COMPAGNIA AL VOLO DELLA BOLDRINOVA A JOHANNESBURG?

1. DAGO REPORT
Avvertite la Boldrinova che il volo di Stato non è un ristorante gratuito. La presidentessa della Camera molto incazzata da giorni ripete che per le spese di viaggio per partecipare alla cerimonia in onore di Mandela a Johannesburg, sue, del suo compagno (di nome e di fatto) Vittorio Longhi, del suo portavoce candidato Sel trombato alle ultime elezioni, del responsabile della comunicazione (il portavoce non bastava evidentemente), della consigliera diplomatica e per altri due al suo seguito la Camera dei Deputati non ha sborsato una lira. La trasferta a Johannesburg era organizzata e pagata da palazzo Chigi.
Vero. Ma perché non dire che oltre il volo tutte le altre spese di viaggio sono state a carico della Presidenza del Consiglio e quindi degli italiani? Quali? Assicurazioni e pasti. Pranzi e cene consumati a bordo (vino, acqua minerale, apertivi, bibite compresi) durante il volo hanno un costo. Il 31mo Stormo dell'Aeronautica Militare, che gestisce i voli di Stato, per il catering a borgo ordina e cene ad un noto ristorante sull'Appia che, come è giusto, si fa pagare il servizio.

Chi ha pagato i pasti della signora Letta e del Casanova della Boldrinova? La presidenza del Consiglio, come le assicurazioni per il volo. Un po' come se Boldrinova andasse al ristorante con il compagno e mandasse il conto a Palazzo Chigi. Comunque la presidentessa in una delle sue tante autodifese di questi giorni sul capitolo spese di viaggio, aveva messo le mani avanti facendo notare, anche se non la citava direttamente, che anche la moglie di Enrichetto, era sull'aereo a sbafo.

"In Italia, come in tutto il modo, da sempre persone con incarichi istituzionali viaggiano in coppia senza che questo rappresenti uno scandalo" ha detto la presidentessa. A Johannesburg la Boldrinova si è fatta immortalare sullo sfondo dello stadio twittando "tutto il mondo qui per imparare da Mandela". Perfetto, ma un dubbio: la nostra presidentessa della Camera ha forse qualche piccola difficoltà di apprendimento? Sembra infatti che la lezione di Mandela non l'abbia imparata proprio bene. Al prossimo volo (a sbafo).

2. MISTER BOLDRINI: "OBIEZIONI DEL GENERE NON VERREBBERO FATTE A UN POLITICO MASCHIO"
Carlo Ciavoni per La Repubblica

«Ha ragione Laura: le cose che sono stato costretto a leggere hanno lo sgradevole sapore del sessismo perché, come è a tutti evidente, obiezioni come quelle che sono state fatte nei confronti di Laura Boldrini non si sono mai sentite rivolte a uomini chiamati ad alte responsabilità istituzionali».

Vittorio Longhi commenta con irritazione gli attacchi arrivati dalla stampa di destra e dal Movimento 5 Stelle. Compagno della presidente della Camera, giornalista ed esperto di diritti umani e del lavoro, ha condiviso per anni con la Boldrini l'interesse per le tematiche relative ai migranti.

«La speculazione che viene fatta - aggiunge al telefono - ruota attorno a un'idea di privilegio sbagliata, che non sa tener conto dei sacrifici che un ruolo istituzionale impone. Il viaggio in Sud Africa è durato 11 ore. Una volta lì abbiamo avuto solo il tempo di partecipare alla cerimonia e siamo tornati indietro, affrontando altre 11 ore di viaggio. Di fatto, abbiamo dormito due notti seduti sulle poltrone dell'aereo della Presidenza del Consiglio. Ecco tutto il privilegio che c'è stato riservato».

«È assurdo parlare di un rappresentante dello Stato, che va alle esequie di un personaggio come Mandela come se avesse partecipato a una vacanza di un gruppo di buontemponi - conclude - È la dimostrazione dell'ossessione sessista di certe persone, che considerano una notizia il fatto che un uomo accompagni in un viaggio di 22 ore, nell'arco di 36, la propria compagna investita di un ruolo istituzionale. Ed è una goffa e insopportabile speculazione politica».

 

Laura Boldrini ai funerali di Mandelalaura boldrini a ballaro vincino BOLDRINI missitalia boldrini e fidanzato da chiLAURA BOLDRINI SU "D" REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....