leyen draghi euro recovery

DAJE CHE ARRIVANO I SOLDI! – LA “PAGELLA” DI BRUXELLES AL RECOVERY PLAN ITALIANO: LA VALUTAZIONE VEDE TUTTE A (IL MASSIMO) E UNA B ALLA VOCE “COSTI”, GLI STESSI VOTI DATI AGLI ALTRI PIANI GIÀ APPROVATI. IL DOCUMENTO CONFERMA L'ASSEGNAZIONE DI 191,5 MILIARDI – DOMANI URSULA SARÀ A ROMA (A CINECITTÀ) PER CONSEGNARE BREVI MANU LA VALUTAZIONE A DRAGHI. E POI SI SBOCCIA: CONFERMATI I 24,9 MILIARDI (IL 13%) DI PREFINANZIAMENTO, CHE ARRIVERANNO DOPO L'APPROVAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO (CHE HA UN MESE DI TEMPO PER DARE L'OK)

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI - GLOBAL HEALTH SUMMIT

Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

Promosso a pieni voti. Con dieci “A” (voto massimo ) e una sola “B” alla voce “costing” (finora nessun altro Paese ha ricevuto la “A” a questa voce).

 

Secondo le informazioni raccolte da "La Stampa", è più che positivo il giudizio che compare nella pagella della Commissione europea al Recovery Plan nazionale, anche se l’analisi dei tecnici della task force ha rivisto leggermente al ribasso la quantificazione delle spese legate alla transizione ecologica e a quella digitale, che restano comunque al di sopra del livello minimo richiesto.

 

Per il via libera definitivo bisognerà attendere domani, quando termineranno le 24 ore stabilite per concludere l’approvazione attraverso la procedura scritta.

 

mario draghi ursula von der leyen 2

Come successo per gli altri piani, non ci sarà una discussione orale al collegio dei commissari, né saranno possibili emendamenti: i gabinetti dei commissari dovranno di fatto decidere se approvare la “Council implementing decision” oppure se respingerla. Ovviamente il via libera viene dato per scontato e il risultato sarà presentato da Ursula von der Leyen nel corso della sua visita di domani a Roma (nello stesso giorno la presidente della Commissione visiterà anche Riga e Berlino per consegnare i rispettivi piani: oggi invece tocca ad Austria, Slovacchia e Lettonia).

ursula von der leyen, emmanuel macron, charles michel, angela merkel e mario draghi al g7 1

 

Il documento conferma l’assegnazione di 191,5 miliardi di euro all’Italia tramite la “Recovery and Resilience Facility”: 68,9 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti. La Commissione ha anche accettato la richiesta di prefinanziamento dell’Italia, che dunque potrà ricevere presto 24,9 miliardi di euro, pari al 13% del totale.

 

Il pagamento scatterà dopo l’approvazione da parte del Consiglio, che avrà un mese di tempo per esaminare il piano e dare il via libera definitivo. A quel punto potrà iniziare l’erogazione dei 25 miliardi, anche se molto dipenderà dalle prossime emissioni di obbligazioni da parte della Commissione.

ursula von der leyen mario draghi

 

Al momento l’esecutivo Ue ha raccolto 20 miliardi di euro sui mercati e per soddisfare le esigenze di pre-finanziamento di tutti i 12 governi che hanno ottenuto l’ok la scorsa settimana o lo otterranno nei prossimi giorni servono 50 miliardi.

 

Nel caso in cui i soldi non bastassero per tutti, la prima tranche sarà distribuita in proporzione tra tutti e 12 e il saldo del pre-finanziamento arriverà a settembre con le nuove emissioni di obbligazioni.

 

mario draghi ursula von der leyen 1

Il governo italiano aveva previsto di destinare il 40% delle risorse del piano alla transizione ecologica, ma secondo i calcoli della Commissione l’impatto dovrebbe essere leggermente inferiore: 37% per il clima (la soglia minima richiesta). Stesso discorso per il digitale: secondo Bruxelles il piano di Roma destina il 25% delle risorse alla digitalizzazione (il governo stimava il 27%), comunque superiore al livello minimo del 20% richiesto per tutti i Paesi.

 

Positiva anche la valutazione delle riforme proposte dall’Italia, anche se ora partirà un attento monitoraggio. La Commissione ha stabilito una serie di tappe con alcuni obiettivi che andranno raggiunti nei prossimi anni: ogni sei mesi ci sarà una verifica da parte di Bruxelles e in caso di raggiungimento dei target scatterà il pagamento della quota di finanziamento.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO