SLIDING DOORS A NEW YORK! UN PALAZZO HA 2 ENTRATE: UNA PER I RICCHI E L’ALTRA (SUL RETRO) PER I POVERI - BUFERA SU DE BLASIO PER LA NUOVA FORMA DI APARTHEID - UNA DISOCCUPATA: “È LA NUOVA SEGREGAZIONE. SIAMO TUTTI NERI E ISPANICI E GLI ALTRI CI TENGONO A DISTANZA”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

 

La porta dei poveri è al numero civico 34, anonima ma decente; quella dei ricchi al numero 22, ordinata ma non fastosa. Passandoci davanti, uno nemmeno se ne accorge, distratto dalla spettacolare vista di Manhattan che si intravede alla fine della strada, sulla sponda occidentale dell’East River. Eppure questo moderno condominio di Williamsburg, The Edge, è una Ferguson in miniatura, con tanto di tensioni razziali pronte a esplodere. 

 

Il complesso «The Edge» a Williamsburg, Brooklyn. Il complesso «The Edge» a Williamsburg, Brooklyn.

L’edificio è diviso a metà: da una parte le magnifiche e costosissime case dei ricchi, tutte vetrate con vista sul fiume; dall’altra le abitazioni più modeste, con affitto popolare, destinate a chi guadagna poco o nulla. Ingressi diversi, nello stesso palazzo, per evitare che questi due mondi così lontani si incontrino, anche solo per caso.

 

«Ma nascondere la realtà - ci dice Christina, una delle abitanti delle case popolari - è inutile. Questa è la nuova segregazione, perché nella zona dei poveri abitano solo persone delle minoranze, cioè neri e ispanici. È una discriminazione che nasce dai soldi, ma poi riguarda l’insieme dei rapporti umani, e crea molta tensione». 

 

chiara de blasio rivela la sua dipendenza dalle droghe chiara de blasio rivela la sua dipendenza dalle droghe

lex sindaco di New York Michael Bloomberg lex sindaco di New York Michael Bloomberg

Tutto nasce da una modifica nei piani regolatori di New York, proposta nel 2009 dall’allora sindaco Bloomberg, ma votata anche dall’allora consigliere comunale de Blasio. Il problema era offrire «affordable housing», in una città che stava diventando sempre più una comunità esclusiva per ricchi.

 

Bloomberg allora aveva pensato di offrire ai costruttori la possibilità di occupare più metri quadrati di quanto consentito dalla legge, per tirare su i loro condomini di lusso, ma in cambio avrebbero dovuto realizzare negli stessi edifici anche case popolari, offerte con una lotteria ai meno abbienti.

Il complesso «The Edge» a Williamsburg, Brooklyn. Il complesso «The Edge» a Williamsburg, Brooklyn.

 

L’idea era sembrata geniale, al punto che lo stesso liberal de Blasio l’aveva appoggiata, ma la sua realizzazione ha tradito almeno in parte i propositi. I costruttori infatti hanno pensato bene di separare le due comunità, per non far perdere valore agli appartamenti che ai piani alti vendevano anche per 25 milioni di dollari. Così i ricchi hanno avuto i loro ingressi, con portiere, servizi, palestra e piscina, mentre i poveri entrano da una porta laterale più modesta e non custodita. 

 

È successo a The Edge, sulla North 6th Street di Williamsburg, Brooklyn, e succederà anche con il nuovo condominio che sta per aprire al numero 40 di Riverside Boulevard, a Manhattan. Ne è nata una polemica e il sindaco de Blasio, che vuole costruire 80.000 abitazioni popolari, sta pensando di abolire la regola di Bloomberg. 

chiara e dante de blasio chiara e dante de blasio

 

Quando arriviamo davanti all’ingresso dei ricchi di Edge, sono passate da poco le cinque del pomeriggio, e Nathan sta portando a spasso il figlio. Preferisce non dare il cognome, ma per il resto si identifica: «Lavoro per un’affiliata di Fox Sport, facciamo ricerche giornalistiche per la televisione. Abito qui, nella parte dei ricchi, dal 2010. Ho potuto comprare la casa perché allora c’era la crisi economica: ora non mi potrei mai permettere i prezzi che girano».

 

BLOOMBERG BLOOMBERG

Nathan sembra un qualunque creativo di Williamsburg, rinata vent’anni fa come quartiere per gli alternativi in fuga da Manhattan, e infatti non ragiona da squalo di Wall Street: «Se devo dirti la verità, mi sento un po’ a disagio. Questa suddivisione degli spazi non mi piace; sarebbe meglio se tutti gli inquilini entrassero dalla stessa porta e usassero gli stessi servizi.

 

chiara e bill de blasio chiara e bill de blasio

Perché escludere i poveri dalla palestra, ad esempio? Però capisco anche i proprietari che non vogliono mettere a rischio il valore dei loro investimenti. Molti hanno comprato o poi affittato, ma se il palazzo prende una brutta reputazione, i prezzi crollano». Nathan osserva la «porta dei poveri» e conclude: «Alla fine, queste persone hanno ottenuto di vivere in buone case per un costo ragionevole: è la cosa più importante». 

 

Venti metri più in su c’è Christina, che vive nelle case popolari: «Ho due figli e una nipote di un anno, ma non lavoro. Prendo l’assegno di disabilità, e pago 1.270 dollari al mese di affitto». La sua storia è emblematica: «La mia famiglia è originaria di Portorico e io sono cresciuta qui. Proprio qui, dove allora c’era una fabbrica abbandonata dove ci eravamo rifugiati.

 

BILL E CHIARA DE BLASIO BILL E CHIARA DE BLASIO

Sto parlando degli Anni 70, quando qui c’erano solo papponi, prostitute, spacciatori e gang. Poi le cose sono cambiate. Sono arrivati prima gli artisti, gli alternativi, e poi i ricchi. Così hanno buttato giù la fabbrica, hanno costruito questo condominio, e hanno offerto a noi residenti di abitarci a prezzo ridotto». Una fortuna, no? «Sì, però è segregazione. Qui siamo tutti neri e ispanici, e gli altri ci tengono a distanza. Io però respiro la stessa aria, e i miei soldi saranno pure meno, ma valgono lo stesso. Il problema in origine è economico, ma poi diventa razziale e sociale. E quando c’è di mezzo la razza, poi arrivano sempre anche i guai». 

 

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...