calderoli grasso

PALAZZO LONTANO DALLA GENTE – TRA OSTRUZIONISMO E REGOLAMENTI DA INTERPRETARE VA IN SCENA LA COMMEDIA DEL SENATO – CALDEROLI MANEGGIA ANCORA 75 MILIONI DI EMENDAMENTI, MA TRATTA SOTTO BANCO – GRASSO STUDIA IL MODO DI GHIGLIOTTINARGLIELI TUTTI IN UN COLPO SOLO

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013


Il numero fa ancora paura: 75 milioni. Ma la battaglia degli emendamenti deve essere ancora tutta giocata e, dopo l’accordo politico dentro il Pd, il nodo delle riforme si sta sciogliendo e la data del 13 ottobre non sembra così implausibile. Resta centrale il ruolo del presidente del Senato Pietro Grasso. Che aveva già ventilato di poter ricorrere a misure «eccezionali». La stessa parola usata ieri dal ministro per le riforme Maria Elena Boschi, dalla festa di Scelta Civica a Salerno: «Di fronte a una situazione inedita si può pensare a soluzioni eccezionali, un senatore da solo non può paralizzare il Parlamento».

Anche perché, aggiunge, «le riforme valgono 6-8 miliardi per la nostra economia». 

piero grasso in senatopiero grasso in senato


Mercoledì comincia il voto degli emendamenti a Palazzo Madama. La prima mina, quella dell’ammissibilità degli emendamenti all’articolo 2, è stata disinnescata dall’accordo con la minoranza del Pd. La decisione del presidente, sulla possibilità di ammettere correzioni su un testo già passato in modo conforme da Camera e Senato (tranne per una preposizione), non avrà conseguenze politiche rilevanti. 

maria elena boschi in senatomaria elena boschi in senato


Più impegnativa sarà però la questione dell’ostruzionismo. Al presidente Grasso spetterà il compito di risolvere l’ impasse . Ma non è detto che non si possa intervenire politicamente, con un accordo che faccia desistere Roberto Calderoli dal portare avanti a colpi di algoritmo il suo ostruzionismo. Il senatore leghista ha già ritirato dieci milioni di emendamenti sui primi articoli, lasciandone solo 19 e 6 sull’articolo 1 e sull’articolo 2. La massa più rilevante riguarda gli articoli 10, sulla funzione legislativa, e 38, sulle norme transitorie. 


Che succederà? Calderoli nicchia: «Non è mica detto che li mantenga tutti. Vediamo che succede, sto aspettando risposte. Mica per me, io parlo per un gran numero di senatori».
Il presidente Grasso preme per la soluzione politica. Negli ambienti di Palazzo Madama si sottolinea come l’azione diplomatica e di moral suasion abbia condotto al ritiro di una prima tranche di oltre 10 milioni di emendamenti leghisti e di 60 mila emendamenti di Sel.

 

CALDEROLI BRUCIA LEGGICALDEROLI BRUCIA LEGGI

Calderoli ora sta trattando su alcuni temi: sulle funzioni del Senato e delle Regioni e sull’autonomia finanziaria degli enti territoriali. Se rientrasse l’ostruzionismo, la massa degli emendamenti di merito si ridurrebbe a tremila. 

calderoli con il serpente calderoli con il serpente


E se non rientrasse? Eccoci alle misure «eccezionali». Non il super «canguro»: solo per leggere gli emendamenti passerebbero mesi. Piuttosto la «ghigliottina totale»: il presidente Grasso potrebbe decidere, per non paralizzare il Senato, di non ammettere in blocco gli emendamenti. La sua decisione, si spiega, è inappellabile. Nessuno potrebbe opporre alcunché a una soluzione di questo genere, che potrebbe anche non essere motivata da riferimenti normativi specifici, ma giustificata semplicemente dall’esigenza di non bloccare il funzionamento del Senato. 


Ostruzionismo a parte, restano da sciogliere altri nodi. La minoranza del Pd chiede di intervenire sulle norme transitorie. Affiancando alle urne politiche, un voto sui consiglieri regionali-senatori: essendo già eletti, si tratterebbe solo di scegliere, tra quelli in carica, quei consiglieri che diventerebbero senatori. Altro nodo, quello del capo dello Stato: si chiederà di allargare la platea di chi lo elegge ai delegati regionali, ai sindaci e magari anche agli eurodeputati. 

senato ansa senato ansa palazzo madama interno palazzo madama interno

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...