PALERMO DIVENTA CAPITALE GAY PER UN MESE - DIACO PRIDE: “NON ESISTONO I DIRITTI GAY. ESISTONO QUELLI DELLA PERSONA”


1. DIACO PRIDE: "NON ESISTONO I DIRITTI GAY. ESISTONO QUELLI DELLA PERSONA"
(TMNews) - "Gli omosessuali sono persone, cittadini, essere umani, individui, uomini e donne che, come tutti, rispondono alle leggi dello Stato. In una società libera e liberale, essere omosessuali non è un vanto, non è una patente d'identità, nè un valore assoluto della personalità".

Lo scrive il conduttore Pierluigi Diaco sul suo profilo Facebook, annunciando la sua partecipazione domani alle 17 a Villa Niscemi a Palermo al dibattito "Orgoglio e pregiudizio: i temi lgbt nella stampa italiana", organizzato da Palermo Pride in cui si confronteranno lo stesso Diaco e Maria Laura Rodotà. "I gusti sessuali e gli affetti personali in una società moderna e democratica - afferma - non hanno bisogno di essere rivendicati, perchè dovrebbero essere semplicemente tutelati.

Ognuno dovrebbe essere libero di scegliere chi amare, chi corteggiare, chi possedere, con chi condividere un pezzo di vita. Le battaglie di categoria hanno fatto il loro tempo e rischiano di dare una rappresentazione grottesca e di parte. Si dovrebbe cominciare a parlare di diritti dell'individuo, di diritto della persona, di riconoscimento pieno e totale delle coppie di fatto a prescindere dai generi e dai gusti sessuali. Due persone che si amano e si vogliono bene hanno il diritto di essere tutelate e protette dalle leggi dello Stato. Non esistono i gay, le lesbiche, gli etero. Esistono le persone e le loro scelte di vita: i gusti sessuali sono un dettaglio esclusivamente privato su cui nessuno può e deve sindacare", conclude.


2. A GIUGNO SBARCA IL PRIDE, IN CENTOMILA AL CORTEO
"la Repubblica - Palermo"

Palermo capitale del movimento lgbt italiano per il Pride più a sud d' Italia e più a sud d' Europa. Il 22 giugno sono attese oltre centomila persone in arrivo da tutto il Paese e dal resto d' Europa. E la città si prepara ad accoglierle con una serie di servizi gay friendly come tutte le capitali europee: dalla card per bus e musei agli sconti per gli alberghi. Un indotto che il sindaco Leoluca Orlando stima «intorno al milione di euro».

«Palermo - dice il sindaco - è un mosaico con tessere diverse e l' unica cornice che merita è quella del rispetto della libertà di tutti e di ciascuno. Episodi come quello dei gay insultati in banca sono legati ai singoli individui e non possono sfregiare un' intera città». Per finanziare il Pride al momento sono arrivati diecimila euro dal Comune e cinque da Confindustria Sicilia. Altri fondi sono attesi dalla Regione che ha già dato il suo patrocinio come l' ambasciata degli Stati Uniti in Italia e il Coni.

Il Pride non sarà soltanto la parata del 22 giugno ma si svilupperà in dieci giorni di Pride village ai Cantieri culturali della Zisa, dal 14 al 23 giugno. Previsti spettacoli di musica e teatro, proiezioni di film, mostre e spazi riservati ai bambini. Fra le anticipazioni, un' esposizione fotografica di Ferdinando Scianna e una "Medea" di Emma Dante, regista fra i testimonial della manifestazione insieme a Eva Riccobono, Maria Grazia Cucinotta, Youma Diakite, Isabella Ragonese, Vladimir Luxuria e Leo Gullotta.

«L' amore - dice l' attrice e produttrice messinese Maria Grazia Cucinotta, madrina dell' iniziativa - deve vincere sempre su tutto, soprattutto in tempi di crisi. Ci vorrebbe un Pride come quello di Palermo ogni giorno». Ma il Pride è soprattutto una squadra di associazioni e di volontari pronti a fare di Palermo e di tutta la Sicilia il cuore delle battaglie di tutti i diritti civili. A partire dal matrimonio, dalle famiglie omogenitoriali e dalle leggi da fare in Italia. Un percorso cominciato negli anni Ottanta con la fondazione dell' Arcigay a Palermo e ancora in cammino.

«Tutto questo - dice Massimo Milani, per tutti Massimona, che con Gino Campanella forma la coppia omosessuale simbolo della città - sembrava impossibile quando io e Gino abbiamo cominciato e invece oggi, attorno al Pride, ci sono le istituzioni, c' è tutta la città. Questo significa che la nostra era una battaglia giusta». Nelle parole commosse di Massimona salta fuori anche il nome di Nino Gennaro, poeta e drammaturgo omosessuale di Corleone, che suona come una piccola rivoluzione pronunciato nel tempio della lirica palermitana, il Teatro Massimo, location scelta per presentare l' iniziativa del Pride.

«Gennaro - continua Massimona - è stato uno dei padri fondatori del movimento che porta al Pride di giugno. Le sue parole ancora oggi sono assolutamente attuali». In attesa del 22 giugno, già da aprile partiranno una serie di tappe di avvicinamento al Pride. "Palermo - dice Titti De Simone, presidente del coordinamento del Palermo Pride - è un ponte fra culture diverse e questa è solo una ricchezza. Il Pride è la marcia dell' orgoglio lgbt, ma ormai è un momento di festa e di libertà per tutti. E si fa portavoce anche quest' anno di tutte le battaglie civili che si devono portare avanti».

La giunta di Palermo ha approvato il registro delle unioni civili che adesso passerà al voto del Consiglio comunale. «Da Palermo - dice Flavio Romani, presidente di Arcigay nazionale - in occasione del Pride rilanciano il tema del matrimonio omosessuale».

 

Pierluigi Diaco MARIA LAURA RODOTA GAY PRIDE A OXFORD GAY PRIDE CINESE NARDUCCI E DE MAGISTRIS AL GAY PRIDE roma pride gay pride Leoluca Orlando Grillini,Cucinotta,Luxuria

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO