di maio

LE PALLE DI NATALE BY DI MAIO: IN 10 GIORNI IL CANDIDATO PREMIER DEL M5S SI È SMENTITO TRE VOLTE - UN VORTICE DI ANNUNCI E RETROMARCE SU EURO, PENSIONI D’ORO E ALLEANZE – SULLA POLITICA ESTERA, "GIGGINO DI MAIL" E’ ATLANTISTA E FILO USA MENTRE TRA I 5TELLE C'E' CHI E’ FILO-RUSSO E VUOLE L' USCITA DELL' ITALIA DALLA NATO

Paolo Bracalini per il Giornale

di maio vignetta

 

Coerentemente con un non-partito dotato di un non-statuto anche il candidato premier M5s ha un non-programma: un giorno sostiene una cosa, il giorno dopo il contrario (a volte lo stesso giorno, verso sera). In una decina di giorni Luigi Di Maio si è autosmentito tre volta, senza calcolare le precedenti autoprecisazioni. Fino agli inizi di dicembre eravamo rimasti al Di Maio che non voleva sentire parlare di alleanze:

 

«Ogni giorno un giornalista si sveglia e sa che deve tirare per la giacchetta il Movimento 5 Stelle. Ma il M5s non fa alleanze con nessuno e non sta pensando a chi aprire o con chi fare intese» redarguiva su Facebook il miracolato della Casaleggio Associati. Salvo poi, l' altro giorno, dire il contrario: «La sera del voto, se non avremo superato il 40%, faremo un appello a tutte le forze politiche per metterci insieme sui temi. Ci saranno programmi per cambiare il Paese e chiederemo a tutti di aderire.

 

Chi risponderà lo incontreremo, gli faremo presente chi sono i nomi dei nostri ministri e del nostro presidente del Consiglio, che sono io. E chiederemo la fiducia andando dal presidente della Repubblica e indicando la squadra». Altri partiti politici, quindi, che votano la fiducia al governo M5s e i loro programmi. Si chiamano «alleati», ma Di Maio non vuole che si usi quel termine.

 

di maio

Altra giravolta, ancora più rapida, sull' euro. Qui il M5s è sempre stato ambiguo, e Di Maio si adegua alla linea ondivaga. Prima dice che «se si dovesse arrivare al referendum, che però io considero una extrema ratio, è chiaro che io voterei per l' uscita». Poi corre ai ripari correggendo il tiro per non allarmare le cancellerie europee, da lui corteggiate con incontri e missioni per accreditarsi come il volto rassicurante del populismo alla Grillo.

 

E quindi ecco che dall' Italexit si passa ad un formula in politichese stretto: «L' obiettivo di governo di M5s non è assolutamente l' uscita dall' euro - si autorettifica Di Maio -, ma rendere la permanenza del nostro Paese nella moneta unica una posizione conveniente per l' Italia. Il Movimento al governo porterà in Europa un pacchetto di proposte». L' altra piroetta di Di Maio è sulle pensioni d' oro, su cui l' ufficio studi del M5s deve avere qualche problema di calcolo. Il vicepresidente della Camera, ospite in radio, ha annunciato che recupererà 12 miliardi di euro dal taglio delle superpensioni. Una cifra rilevante, ma tagliando quali assegni? Le pensioni d' oro valgono al massimo 1,8 miliardi, altro che 12 miliardi, ha spiegato Alberto Brambilla presidente di Itinerari previdenziali. Per recuperare la cifra che dice Di Maio, bisogna scendere di molto, e arrivare a tagliare le pensioni da 2.500 euro al mese, difficilmente classificabili come «pensioni d' oro».

DI MAIO GRASSO

 

Scivolato sull' aritmetica, il pupillo della Casaleggio ha virato sulla polemica: «Noi vogliamo abolire le pensioni d' oro. Ma non bisogna fraintendere tra 5mila euro netti e 5mila euro lordi. Per noi le pensioni d' oro sono quelle da 5mila euro netti in su».

Ma il cambio in corsa, per Di Maio, è una specialità collaudata. Il suo elettorato, del resto, gli perdona tutto. Sugli indagati da sospendere al primo avviso di garanzia aveva fatto una programma, per poi cambiare idea.

 

LUIGI DI MAIO NEGLI STATI UNITI

«Se sei indagato per abuso d' ufficio devi dimetterti» diceva, salvo poi modificare la versione quando per abuso d' ufficio è stata indagata la Raggi, una delle protette dalla ditta: «Le dimissioni? Solo in caso di condanna in primo grado». Poi, in politica estera, altro capitolo dove regna la confusione in casa M5s che è da sempre filo-Russia e vuole l' uscita dell' Italia dalla Nato, Di Maio si è invece riscoperto atlantista e filo-Usa («uno dei nostri principali alleati») durante il suo viaggio per cercare - a dire il vero, invano - sponde autorevoli a Washington. Ma da quelle parti neppure si sono accorti che aveva cambiato idea.

CARLA RUOCCO - DI BATTISTA - VIRGINIA RAGGI - LUIGI DI MAIOa luigi di maio resta solo fare volantinaggio

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)