elly schlein soldato militare

UNA PALLOTTOLA SPUNTATA AL NAZARENO – IL PARLAMENTO EUROPEO DÀ IL VIA LIBERA DEFINITIVO AL PIANO ASAP, CHE ACCELERA LA CONSEGNA DI MUNIZIONI E MISSILI ALL’UCRAINA E PREVEDE ANCHE L’USO DEI FONDI DEL RECOVERY. SUL PIANO IL PD A GIUGNO SI ERA SPACCATO, E LA SEGRETARIA, ELLY SCHLEIN AVEVA SCELTO UNA LINEA ONDIVAGA. OGGI I VOTI CONTRARI DEL GRUPPO SONO STATI DUE (SMERIGLIO E BARTOLO) – IL PARADOSSO: I DEM HANNO PRESENTATO UNA MOZIONE CHE IMPEGNA IL GOVERNO A NON UTILIZZARE I SOLDI DEL PNRR. IN EUROPA, VOTANO A FAVORE: “TANTO IN ITALIA ABBIAMO GIÀ VOTATO CONTRO”

ELLY SCHLEIN

VIA LIBERA FINALE DEL PE AL PIANO PER LE MUNIZIONI A KIEV

(ANSA) - Via libera definitivo dell'Eurocamera al piano Asap, che ha l'obiettivo di aumentare le consegna di munizioni e missili i all'Ucraina e incrementare la capacità produttiva dell'Ue nel settore della difesa.

 

Il regolamento è stato approvato con 505 voti favorevoli, 56 contrari e 21 astensioni e, dopo la ratifica del Consiglio Ue, entrerà ufficialmente in vigore. Lo schema approvato, spiega una nota dell'Eurocamera, copre l'invio di munizioni per l'artiglierie e di missili e conferma il finanziamento europeo da 500 milioni di euro.

 

M5S, VERDI, BARTOLO E SMERIGLIO, GLI ITALIANI AL PE CONTRO ASAP

(ANSA) - Gran parte della delegazione del M5S e gli eurodeputati S&D Pietro Bertolo e Massimiliano Smeriglio, i Verdi Rosa D'Amato e Piernicola Pedicini: sono questi gli italiani che, oggi all'Eurocamera, hanno votato contro al piano Asap, concepito per l'invio di munizioni e missili e per l'aumento della produzione di armi.

massimiliano smeriglio

 

Il piano è stato approvato a larga maggioranza, con 505 sì, 56 contrari e 21 astenuti. Non tutta la delegazione M5S ha votato contro. Fabio Massimo Castaldo infatti ha optato per l'astensione, come anche l'ex pentastellato Dino Giarrusso. Un altro ex pentastellato ora membro del gruppo dei Verdi, Ignazio Corrao, ha scelto di astenersi. Ad eccezione di Bartolo e Smeriglio, la delegazione del pd ha invece votato tutta a favore del piano.

 

SÌ DEL PD A STRASBURGO ALL’USO DEL RECOVERY PER LE ARMI: “TANTO IN ITALIA ABBIAMO VOTATO NO”

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per www.repubblica.it

 

“Stavolta compatti”, è la linea del Nazareno spedita a Strasburgo. Stamattina, […] nella plenaria del Parlamento Ue è in calendario la votazione finale sull’Asap (Act to Support Ammunition Production), cioè il piano europeo per rifornire l’Ucraina di munizioni.

 

pietro bartolo 5

Un piano “modello-vaccini”, che comprende anche l’uso – facoltativo per i governi - del Recovery e dei fondi di coesione. Proprio questa possibilità aveva mandato in fibrillazione il Pd. Perché praticamente tutto il Pse ha votato, fin dall’inizio della discussione, a favore del provvedimento, incluso il Recovery.

 

Mentre fra i dem serpeggiavano malumori. Ai primi di giugno, […] Elly Schlein era ricorsa a una mossa che sulle prime aveva creato un po’ di confusione, […] Dicendo che il Pd […] era “contrario all’uso del Pnrr in Italia per fabbricare armi”. Ma poi aveva lasciato che le sue truppe brussellesi, almeno la maggior parte, votassero a favore del pacchetto europeo, Recovery compreso.

 

ELLY SCHLEIN

Un’uscita (via Instagram) seguita da una mozione che ha impegnato il governo a non utilizzare per le munizioni i soldi del Piano di ripresa e resilienza. Mozione promossa dai dem e approvata dalla Camera all’unanimità. Proprio quel voto ora solleva dagli imbarazzi gli eurodeputati democratici. Che potranno votare a favore anche del Recovery, in Europa, ricordando che “tanto in Italia abbiamo già votato contro”.

 

[…] Un paio di forfait sono annunciati: Massimiliano Smeriglio. E probabilmente anche Piero Bartolo. Ma tutti gli altri eurodeputati dem, salvo sorprese, dovrebbero allinearsi. Senza rendere l’idea di un partito diviso, come la volta scorsa, quando in 10 avevano votato sì all’Asap, 1 no e in 4 si erano astenuti. Ma appunto, confidano al Nazareno, è acqua passata.

elly schlein

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO