IL SENSO DEL LAVITOLA - DA PANAMA, LO SFACCENDIERE DEL BANANA MANDA "MESSAGGI": “MI HA CHIESTO BERLUSCONI DI AIUTARE TARANTINI, COI 500MILA € E SUL PIANO PERSONALE. AD AGOSTO ERO ALL’ESTERO PER CONTO DI FINMECCANICA DI CUI SONO CONSULENTE” - “HO CHIAMATO IL PREMIER AD ARCORE IL 17 LUGLIO, DOPO LA TELEFONATA DI TARANTINI, CHE AVEVA BISOGNO DI INCONTRARLO ANCHE COME BALSAMO PSICOLOGICO” - MA DELLA TELEFONATA NON C’È TRACCIA NEGLI ATTI DEPOSITATI DAI PM…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Un comunicato per difendersi e, soprattutto, per lanciare messaggi. Una nota di tre pagine che suona come un vero e proprio «avviso» agli altri indagati e pure al presidente del Consiglio. Perché dalla latitanza latino-americana, il faccendiere Valter Lavitola manda a dire che sul «caso Tarantini» non s'è mosso di sua iniziativa, ma su indicazione di Silvio Berlusconi.

Per negare l'accusa di essere un ricattatore, assicura che lui e il premier erano d'accordo. E fornisce una serie di indicazioni per dimostrare quanto stretto sia questo rapporto. Tanto che rivela l'esistenza di una telefonata avvenuta il 17 luglio sull'utenza di Arcore, che non è stata resa nota dai pubblici ministeri di Napoli. La linea è chiara: «Sono stanco di passare per l'Uomo Nero. Posso solo affermare che il presidente Berlusconi mi ha chiesto di aiutare Tarantini e mi chiese anche di assisterlo sul piano personale, perché aveva intuito lo stato di afflizione in cui versava».

Le intercettazioni dell'inchiesta napoletana hanno rivelato come Lavitola fosse di casa a palazzo Grazioli. Fu lui a consegnare schede telefoniche estere a uno dei collaboratori di Berlusconi convinto che in questo modo potesse parlare senza essere intercettato. Non a caso ieri il partito Democratico è tornato a chiedere che il capo del governo chiarisca la «natura di questo legame».

Anche perché è lo stesso Lavitola a sottolineare come ad agosto fosse all'estero «per conto di Finmeccanica di cui sono consulente» e il sospetto è che questi incarichi con aziende pubbliche - così come i milioni di euro finanziati con i fondi per l'editoria - gli siano stati concessi proprio per il suo rapporto con il capo del governo.

È ancora il faccendiere a raccontare il motivo dell'incontro avvenuto il 9 agosto con lo stesso Berlusconi e i coniugi Tarantini a palazzo Grazioli «per chiarire la questione dei "500 mila euro mancanti" postami da Giampaolo». La storia è nota. Secondo la procura di Napoli i 500 mila euro, così come i pagamenti mensili da 20 mila euro, servivano per tenere «sotto controllo» Tarantini riguardo all'inchiesta di Bari dove è indagato per favoreggiamento della prostituzione.

L'imprenditore, con la mediazione di Lavitola, si sarebbe fatto consegnare il denaro in cambio del silenzio su quanto avveniva durante le feste, ma anche per cercare di evitare il processo e così impedire la pubblicazione delle decine di telefonate con il premier. Conversazioni «mediaticamente pesanti», come ha riconosciuto lo stesso Tarantini, perché riguardavano il reclutamento delle donne, ma soprattutto i commenti successivi alle serate affollate di donne che spesso accettavano di fermarsi per la notte.

Il comunicato di Lavitola viene diramato proprio nel giorno chiave della trattativa tra Procura di Napoli e legali del premier per fissare la data dell'interrogatorio. E anche questo appare un modo per dettare la linea che - almeno a quanto fa intendere il faccendiere - dovrà essere comune.

«La vicenda Tarantini - è scritto nella nota - non ha mai monopolizzato i rapporti tra me e il Presidente, trattandosi di un argomento residuale e per nulla allarmante.

È bene si sappia che il Presidente mi onora della sua amicizia e mi riceve - come emerge dalle intercettazioni e come risulterà di certo ai suoi collaboratori - da vari anni, prima che conoscesse Tarantini. Come si evince dalle intercettazioni, Nicla e Giampaolo mi incalzavano affinché convincessi il premier a riceverli; non potevano certo chiamarlo loro, per i motivi di opportunità prima citati. Ma avevano necessità di incontrarlo perché per loro era un balsamo psicologico».

Affermazioni che lasciano stupito il difensore dei Tarantini Alessandro Diddi, che sottolinea come «Lavitola fa i processi mediatici, mentre i miei clienti sono agli arresti».

È lo stesso Lavitola a sostenere di aver chiamato Berlusconi il 17 luglio, anche se questa telefonata non è stata allegata agli atti depositati, «alle 21.47 sull'utenza di Arcore, dopo che Tarantini mi aveva posto la questione del 500 mila euro. Ho disturbato a quell'ora il Presidente in quanto, per il tono concitato di Tarantini, non sapevo come regolarmi nelle risposte e, intuendo il giudizio che il Tarantini andava formando nella sua mente, per evitare qualsiasi dubbio ho sentito il bisogno di chiarire la questione con chi aveva disposto gli aiuti delegandomi con estrema fiducia».

Poi parla dei tre incontri ed evidenzia di «aver chiesto al presidente di confermare loro frequentemente di riceverli, ma i suoi avvocati lo sconsigliavano».

L'ultima parte serve a prendere le distanze da Nicla Tarantini con la quale aveva un legame sentimentale: «Le "millanterie" attribuitemi, alle quali non sono uso, o erano frutto di sarcasmo o dettate dalla mia intenzione di spegnere l'interesse di Nicla nei miei confronti, a tutela della mia e della sua famiglia».

 

lavitolaSILVIO BERLUSCONI tarantini ANGELA DEVENUTO MOGLIE DI TARANTINIPALAZZO GRAZIOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?