silvio berlusconi gif

LA “RIVERGINATION” DI SILVIO - PANEBIANCO: “EVITARE DI SPIEGARE COME E PERCHÉ BERLUSCONI ABBIA SMESSO DI ESSERE L’INCARNAZIONE DEL MALE NON FA BENE AL PAESE: UNA ONESTA SPIEGAZIONE SAREBBE DOVEROSA” - “LA VERITÀ È CHE UNA CERTA SINISTRA PREFERISCE RIMUOVERE IL PROBLEMA PIUTTOSTO CHE CHIEDERSI PERCHÉ NON SIA STATA IN GRADO DI DARE UN GIUDIZIO MENO VIZIATO DA ISTERISMI E ESAGERAZIONI, QUANDO BERLUSCONI ERA POTENTE. FORSE NON PUÒ FARLO PERCHÉ IN QUEL CASO SAREBBE COSTRETTA A…”

Angelo Panebianco per www.corriere.it

ANGELO PANEBIANCO

 

Da quando, esattamente, Silvio Berlusconi ha cessato di essere l’Uomo Nero? Quando si tratta di affari pubblici l’Italia soffre di una particolare forma di amnesia detta anterograda: non ha memoria a breve termine. Si sveglia la mattina e non ricorda che cosa abbia pensato, detto e fatto il giorno prima.

 

silvio berlusconi aggredito con una statuetta del duomo

C’è chi oggi parla con venerazione della «maggioranza Ursula» composta da quei partiti (Pd, Cinque Stelle, Forza Italia) che, nel Parlamento europeo, nel 2019, votarono a favore dell’attuale presidente della Commissione. C’è chi, in zona Pd, pensa di eleggere insieme a Berlusconi, contro Salvini e Meloni, il futuro presidente della Repubblica.

 

silvio berlusconi frate

Si pensa anche, sempre da quelle parti, che se una tale operazione andasse in porto, si potrebbe ipotizzare, addirittura, dopo le prossime elezioni, una coalizione di governo Pd, Cinque Stelle, Forza Italia. Operazione possibile dal momento che Matteo Salvini, ormai da alcuni anni, ha strappato l’ambito titolo di Uomo Nero di turno dalle mani di Berlusconi.

 

Però, un Paese senza memoria è un Paese finito. È dunque meglio sforzarsi di ricordare. Per più di un ventennio — dal 1994, anno della «discesa in campo» di Berlusconi per lo meno fino al 2011, quando cadde il suo ultimo governo — l’Italia bipolare non era altro che questo: Berlusconi di qua e gli antiberlusconiani di là. Era un bipolarismo con forti tratti patologici.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI

Le due fazioni, infatti, si raffiguravano a vicenda come l’incarnazione del Male assoluto: dall’altra parte ci sono i comunisti (sottinteso: quelli che mangiano i bambini), diceva Berlusconi; dall’altra parte c’è la peggio Italia, corrotta, criminale e parafascista, dicevano gli antiberlusconiani. La violenza verbale era tale che ci si potrebbe chiedere come mai non degenerò in violenza fisica (salvo , come si ricorderà, l’episodio dell’aggressione a Berlusconi).

 

BERLUSCONI PRODI

Il «Cavaliere nero» come egli venne subito definito quando, prima delle elezioni del ’94, dichiarò che nelle amministrative di Roma, se avesse potuto votare, avrebbe scelto Gianfranco Fini, era talmente odiato dalla parte avversa che, per un ventennio, si sprecarono gli auguri di morte (con collegati brindisi) per l’uomo di Arcore. I più umani si limitavano ad augurargli il carcere a vita mentre tifavano (sguaiatamente, diciamocelo) per tutti quei magistrati, e furono parecchi — le aziende di Berlusconi furono le più indagate in assoluto fra tutte le aziende italiane —, che cercavano di catturare il Caimano. Alla fine ci riuscirono.

BERLUSCONI E FINI

 

In certi ambienti si parlava solo del conflitto di interessi, della anomalia Berlusconi. Se facevi notare che l’anomalia Berlusconi era a sua volta il frutto di un’altra anomalia, ossia la distruzione violenta, per via giudiziaria, di un’intera classe politica (quella della Prima repubblica), ti davano subito del berlusconiano.

 

BERLU 1994

C’era insomma un clima di evidente isteria. Il tutto, lentamente, dopo il 2011, andò stemperandosi, gli antichi furori si placarono a poco a poco. Ci fu anche, imposta dalla necessità, una breve, imbarazzata, convivenza in una maggioranza di governo. Ma fare finta di dimenticare quanto era accaduto dopo il 1994, evitare di spiegare come e perché le cose siano cambiate, come e perché Berlusconi abbia smesso di essere l’incarnazione del Male, può fare comodo a questo o a quello ma di sicuro non fa bene al Paese: una onesta spiegazione sarebbe doverosa, tacere e fare finta di niente è solo una truffa, un imbroglio. Niente di buono può mai nascere dagli imbrogli.

 

LETTA E BERLU

Delle due l’una: o Berlusconi, da un po’ di tempo a questa parte, si è convertito, passando dall’alleanza con il Diavolo a quella con l’Arcangelo Gabriele, dalle tenebre alla luce, oppure Berlusconi non è cambiato ma sono cambiate solo le circostanze e le convenienze.

BERLUSCONI DI MAIO

 

È vera la seconda ipotesi. In primo luogo, ovviamente, Berlusconi è politicamente molto più debole che in passato e quindi non fa più paura, non minaccia più gli interessi che minacciava un tempo. In secondo luogo, come ho già detto, il titolo di Uomo Nero gli è stato portato via. Non è più lui colui a causa del quale c’è il (solito) «fascismo alle porte».

 

GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME

La verità è che una certa sinistra preferisce rimuovere il problema piuttosto che chiedersi perché non sia stata in grado di dare una valutazione più equilibrata, un giudizio meno viziato da isterismi e esagerazioni, quando Berlusconi era potente. Se fosse capace di affrontare pubblicamente questo argomento avrebbe anche la possibilità di dare una giustificazione accettabile (per quasi tutti) del nuovo corso, del nuovo atteggiamento verso Berlusconi. Forse non può farlo perché in quel caso sarebbe costretta a prendere atto di alcuni propri vizi di cui è incapace di liberarsi.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Il Berlusconi (un magnate delle comunicazioni) del ’94 e seguenti era certamente una anomalia che però dipendeva, a sua volta, da una catena di precedenti anomalie (la democrazia bloccata per un quarantennio a causa della presenza del più forte partito comunista d’Occidente, la rivoluzione giudiziaria di Mani Pulite). Ma il resto non era così spaventoso come i suoi nemici sostenevano.

il pool di mani pulite: di pietro, greco, davigo

 

Egli aveva ereditato gran parte dell’elettorato deipartiti democratici anticomunisti della Prima Repubblica (la Dc ma anche il Psi, i repubblicani, i liberali). Era quello il suo insediamento elettorale. Ad esso aveva aggiunto — questa sì era una novità — una enfatizzazione dell’importanza e del ruolo delle imprese private (di cui era testimonianza il gran numero di imprenditori che lo seguirono), nonché delle libere professioni e delle partite Iva, che spaventava — perché ne minacciava gli interessi — i partiti che rappresentavano il ceto impiegatizio, soprattutto pubblico.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

L’epoca berlusconiana va certamente criticata, e anche duramente, per le improvvisazioni demagogiche e soprattutto per quella che fu la più grave colpa: Berlusconi predicò bene e razzolò male, fece promesse elettorali (di liberazione dai lacci e lacciuoli che gravavano sul Paese, dall’eccesso di statalismo) che non fu in grado di mantenere. Ma non era quel concentrato di malvagità che l’isteria dei nemici gli attribuiva.

 

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

La domanda che bisogna porsi è questa: che cosa c’è, nell’acqua che beviamo o nell’aria che respiriamo, che rende così irresistibile l’esigenza di avere di fronte nemici anziché avversari? Fossimo capaci di rispondere, forse l’Italia cesserebbe di essere ciò che è sempre stata: una democrazia difficile.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....