GAMBE TAGLIATE AL POLTRONIFICIO ITALIA - PANICO NELLE SOCIETÀ PUBBLICHE PER LA NUOVA NORMA MINACCIATA DA LETTA CHE VIETERÀ GLI INCARICHI MULTIPLI - IN ARRIVO REGOLE PIÙ STRINGENTI ANCHE PER LE CONSULENZE

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Il governo annuncia una legge che vieterà di ricoprire incarichi multipli per chi guida gli enti pubblici e di colpo sono in tanti ad agitarsi. In tutta evidenza il tema è delicatissimo per tanti uomini di potere, quelli che normalmente evitano i riflettori.

L'Automobil club italiano, per dire, ha diramato una nota per dirsi «estraneo alla ridda di voci» in quanto «ente pubblico non economico, come tale si autofinanzia senza gravare sul bilancio dello Stato e il suo presidente è eletto democraticamente dall'assemblea Aci senza alcuna attività di indirizzo da parte del governo». Invece no. Secondo le indiscrezioni che giungono da palazzo Chigi, la legge regolamenterà tutti gli enti e non soltanto quelli economici.

L'elenco delle possibili incompatibilità è vasto. Si va da giganti come l'Inps-Inpdap, che eroga 392 miliardi di euro, a realtà molto più piccole, sia pure prestigiose, quale l'Accademia dei Lincei. Saranno i regolamenti attuativi che scriverà il ministro Gianpiero D'Alia, Funzione pubblica, a stabilire le nuove regole.

Un capitolo vieterà le cariche multiple in società private e pubbliche. Ma ci saranno nuove regole più stringenti anche in merito alle consulenze. L'idea di palazzo Chigi è di graduare i divieti, a seconda dell'importanza dell'ente e probabilmente saranno vietate le consulenze con enti e società che operano nello stesso settore dell'ente in cui si riveste la carica. Il modello legislativo già esiste ed è quello che riguarda i membri di governo.

Va registrata, comunque, la raffica di precisazioni. Angelo Sticchi Damiani, al vertice dell'Automobile Club d'Italia da marzo 2012, ha fatto sapere «di non essere più consigliere Anas da oltre 20 anni e nemmeno vicepresidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici, il cui incarico non prevede peraltro remunerazione». Ma è nel suo curriculum, per come lo si può leggere sul sito dell'Aci, che si legge di entrambe queste due cariche al presente.

Stesso equivoco pare riguardare Pier Luigi Celli, presidente dell'Enit. Scrive seccatissimo a Dagospia: «Ti informo che contrariamente a quanto affermano io non sono più direttore generale Luiss e non sono nel cda di Unipol. Se poi pensi che il mio emolumento è di circa 50 mila euro lordi puoi valutare bene la disinformazione».

Preso atto, quindi, che da qualche mese, con l'uscita da Luiss e da Unipol, la possibile incompatibilità di Celli riguarda solo la sua presenza nel cda di Illy Caffè e Aeroporti di Roma, non gli resta che aggiornare il suo curriculum sul sito ufficiale dell'Enit. «Detto questo - dice Celli - non ci sarà nessuna opposizione da parte mia se mi diranno che c'è incompatibilità. Non ho nessun problema a lasciare. Non mi cambia la vita, anzi me la semplificherebbe».

Un altro che sente di dover precisare è Mario Baccini, ex parlamentare Udc, ora presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito: «Giusto regolamentare, ma non impedire al governo di poter scegliere i migliori manager e metterli dove meglio crede».

 

GIANPIERO D'ALIAGianpiero D'AliaAlessandro Casali e Angelo Sticchi Damiani PIER LUIGI CELLI LUISA TODINI LETTA enricol Mario Baccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…