mario draghi

BANCHE: PANICO AL QUIRINALE PER L'ASSALTO A DRAGHI. E RENZI VUOLE RADERE AL SUOLO D'ALEMA... - IL CASTELLO DELL’ESTABLISHMENT ISTITUZIONALE, ECONOMICO E GIORNALISTICO ALZA I PONTI LEVATOI E ARMA I CANNONI DIFENSIVI A PROTEZIONE DI CIÒ CHE RESTA DEI SANTUARI DEL SISTEMA

Marco Antonellis per Dagospia

 

MARIO DRAGHI

ll castello dell’establishment istituzionale, economico e giornalistico alza i ponti levatoi e arma i cannoni difensivi a protezione di ciò che resta dei santuari del sistema. Soprattutto a difesa del “santino” più importante, il bersaglio grosso cui puntano i “barbari” iconoclasti del Parlamento: Mario Draghi.

 

Vedere le due vigilanze che se le danno di santa ragione in Commissione d’inchiesta sulle banche ha impressionato tutte le nomenclature capitoline. E pare che il Quirinale in testa ne sia rimasto abbastanza scosso. Nelle sfere in cui la stabilità è considerata un bene fondamentale, si guarda con preoccupazione al percorso dell’organismo bicamerale che, malgrado i buoni uffici del presidente Casini, non certo un dirompente populista, sembra indirizzato verso una resa dei conti tra politica da una parte e tecnostrutture dall’altra, Bankitalia in testa.

 

matteo renzi si disseta

Non bastasse il M5S che da sempre cavalca la tigre del risparmio tradito, ora ci si è messo anche Matteo Renzi che chiaramente non vuole lasciare tutto il campo ai pentastellati e, in seconda battuta, alla Lega. Morale? Tre quarti del Parlamento, sinistre comprese, sembrano inclini a trasformare l’organismo di inchiesta in una sfida all’O.K. Corral, un’arena nella quale togliersi di dosso tutte le colpe dei disastri bancari e trasformare i regolatori in capri espiatori facendo così il gioco di Matteo Renzi che punta a far dimenticare lo scandalo Etruria ed ad a porsi, addirittura, come novello difensori dei risparmiatori.

 

ANTONIO FAZIO

“Bankitalia è al momento più basso della propria reputazione almeno dai tempi di Antonio Fazio. Noi siamo quelli che attacchiamo Visco da tempi non sospetti per le sue colpe oggettive – spiega uno dei membri Cinquestelle della bicamerale – ma effettivamente abbiamo notato che in commissione anche diversi parlamentari di altre forze politiche hanno trattato Barbagallo (il capo della vigilanza di Palazzo Koch, ndr) senza alcun tipo di riguardo. Proprio a pesci in faccia”.

 

Al netto del M5S che non può avere oggettivamente alcuna responsabilità nei crimini finanziari degli ultimi anni, il giochino della politica, Renzi in testa, sembra quello di usare l’organismo di Casini per ripulirsi l’immagine, additando le istituzioni di vigilanza quali grandi responsabili dei crac bancari.    Il presidente centrista ci prova a buttare acqua sul fuoco. Ha insabbiato l’ipotesi del confronto all’americana tra Via Nazionale e Consob, ha fatto passare la linea della secretazione per le possibili audizioni degli ex patron delle venete, gli inquisiti Zonin e Consoli. Ma l’asticella sta salendo e i “barbari” si avvicinano al castello.

 

mario draghi

Martedì prossimo si passa a Montepaschi. Il MoVimento 5 Stelle presidia il tema da anni, tanto che già a inizio legislatura chiese una commissione di inchiesta ad hoc e tiene un riflettore sempre acceso sul caso David Rossi. Al tempo stesso il “nuovo” Renzi, travestito da paladino dei risparmiatori, pensa di usare il caso Mps per radere al suolo gli scissionisti alla sua sinistra, i Bersani e i D’Alema.

 

E’ chiaro, però, che quando si parla del Monte, l’obiettivo più grosso è Mario Draghi, il presidente Bce che ai piani alti della Repubblica italiana viene considerato come una specie di salvatore della Patria grazie al bazooka del suo “quantitative easing” e all’espansione monetaria che negli ultimi due anni ha schiacciato il costo del nostro debito. Il suo mandato a Francoforte scade nel 2019, non manca tanto. E la sua figura è da tempo individuata tra le “riserve della Repubblica”. Dunque da utilizzare all’occorrenza, anche perché il voto della prossima primavera è pieno di incognite e lo scenario successivo è avvolto nella nebbia.

 

bce

L’establishment, allora, è già in allarme. Basta leggere alcuni interventi stampa delle ultime ore, soprattutto sulle testate del gruppo di De Benedetti, per capire che il cordone difensivo attorno al “sancta sanctorum” è scattato.  All’epoca dello sciagurato acquisto di Antonveneta da parte di Mps (17 miliardi, debiti compresi), Draghi era governatore di Bankitalia e presidente del Financial Stability Board.

 

Il M5S ha già fatto capire in Commissione d’inchiesta che l’audizione di Draghi su Rocca Salimbeni sarebbe doverosa. Renzi non sembra contrario, anzi. Naturalmente se ne riparlerà, ma è evidente che a certi “poteri” sono già venuti i capelli dritti in testa davanti a questa prospettiva, visto il clima da rodeo che si respira nella bicamerale e vista la temporanea convergenza di interessi tra i vari schieramenti dei “barbari” in Parlamento.

 

la morte di david rossi mps 6

I frenatori e gli insabbiatori, tuttavia, possono contare sul calendario. La commissione dovrebbe chiudere i battenti poco prima di Natale, se davvero si arrivasse a uno scioglimento delle Camere nella prima decade di gennaio per votare a marzo. Nessuno sembra voler spingere sull'acceleratore e a quanto pare uno dei motivi che hanno spinto il Quirinale a smentire le ipotesi di voto a maggio è proprio il non voler dare altro tempo alla commissione parlamentare d'inchiesta.

 

MARIA ELENA BOSCHI

Dopo Montepaschi toccherebbe infatti alle quattro banche, secondo la cronologia a ritroso stabilita da Casini. Quindi si staglia all’orizzonte il nodo Etruria-Boschi-Ghizzoni, l’altra grande faglia che vedrebbe tornare i pentastellati e i renziani su sponde opposte. I primi sempre all’attacco e i secondi stavolta in difesa.  La corsa contro il tempo è appena cominciata.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)