renzi guzzetti gallia bassanini micciche cdp cassa depositi

PANTANO CDP - RENZI HA LICENZIATO IL CDA DELLA CASSA A ‘’PORTA A PORTA’’, MA IL BLIZ HA CONSEGUENZE PERICOLOSE - LE FONDAZIONI FARANNO MURO SULLA NOMINA DEL PRESIDENTE: PER CEDERE LA POLTRONA AL TESORO, PRETENDONO UNA CONTROPARTITA FINANZIARIA (SOLDI FRESCHI O SCONTI FISCALI) CHE VUOL DIRE DENARO DEL CONTRIBUENTE

andrea guerra matteo renzi leopoldaandrea guerra matteo renzi leopolda

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Matteo Renzi va allo scontro sulla Cassa depositi e prestiti. Un doppio scontro. Determinato dal licenziamento in tv del cda dell’intero consiglio di amministrazione di Cdp. Con l’annuncio di ieri «Porta a porta», il premier è uscito allo scoperto, ammettendo, nei fatti, di voler occupare la spa di via Goito. Renzi ha spiegato che la Cassa deve cambiar pelle e, quindi, per «motivi tecnici» deve «per forza nominare cinque persone nuove e questo porta a far cadere l’intero cda».

GALLIA E GUERRA  GALLIA E GUERRA

 

In realtà di tecnico (e fin troppo smaccato) c’è solo l’escamotage architettato per far fuori in un colpo solo il presidente, Franco Bassanini, e soprattutto l’amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini. Ieri erano attese le dimissioni di entrambi, ma le previsioni si sono rivelate sbagliate e il presidente del consiglio, in serata, ha deciso di mandare tutti a casa.

 

Il blitz di Renzi, tuttavia, apre scenari imprevedibili. La questione è complessa. Sia per la poltrona occupata da Bassanini sia per la carica oggi ricoperta da Gorno Tempini. Nel primo caso, la nomina spetta per statuto alle 64 Fondazioni bancarie che si dividono il 18% della Cdp (il Tesoro controlla l’80,4%). E le ex casse di risparmio non si faranno mettere in disparte gratis: pretendono una contropartita.

BASSANINI BASSANINI

 

I dettagli saranno affinati domani e dopodomani a Lucca, in occasione dell’assemblea Acri, la lobby delle Fondazioni bancarie presieduta da Giuseppe Guzzetti. Il quale gestirà il negoziato con Palazzo Chigi. Due le alternative. Una prevede la liquidazione della quota in mano alle Fondazioni (tutta o una parte), l’altra uno sconto fiscale sugli stessi enti creditizi che negli ultimi anni hanno visto salire progressivamente il prelievo tributario da 100 milioni l’anno a oltre 450 milioni.

 

Il braccio di ferro con Guzzetti è un inatteso fuori programma per Renzi, l’ennesima spia di una fase travagliata per il suo esecutivo. Sta di fatto che l’ex sindaco di Firenze vuole a tutti i costi allungare le mani sui 250 miliardi di euro gestiti dalla Cdp. Una potenza di fuoco tale da permettere al governo di non dover dipendere da nessun Fondo Americano o estero per realizzare i suoi obiettivi di politica industriale. Soldi pubblici che fanno gola a chi vuole potere, ma che corre il rischio di creare un carrozzone in stile Iri. Oggi la Cassa può investire solo in società che siano in utile da almeno due anni. Le cose cambiano se, come per il fondo di turnaround al quale Cdp ha deciso di partecipare ieri con una fiche di un miliardo, l’investimento è garantito dallo Stato. 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

 

Denaro dei contribuenti servirà di sicuro per gestire il negoziato con le Fondazioni: sia nel caso di uno sgravio fiscale sui bilanci sia nell’ipotesi di pagamento delle azioni, il saldo sui conti dello Stato non sarà pari a «zero». E non è tutto: sorprese amare, per Renzi, potrebbero arrivare dal licenziamento di Gorno Tempini. L’amministratore delegato in carica ha fatto resistenza alle pressioni del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che negli ultimi giorni lo aveva invitato a dimettersi. Il manager, però, ritiene di aver fatto un buon lavoro e adesso non ci sta a uscire di scena perdendo un anno di stipendio. Il mandato dell’intero cda, in effetti, scade fra un anno e la fretta di Renzi potrebbe avere conseguenze pesanti.

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

 

Fonti ben informate assicurano che Gorno Tempini farà causa al Tesoro, convinto che vincerà a mani basse la vertenza. In caso di sconfitta, il governo (Padoan e Renzi) potrebbero finire in un fascicolo della Corte dei conti per danno erariale. E la ragione è semplice: se il licenziamento di Gorno Tempini si rivelerà non adeguatamente motivato, scatterà il risarcimento. In buona sostanza, gli verrà pagato il compenso, mentre un nuovo amministratore delegato (quello scelto dall’esecutivo) sarà contemporaneamente a libro paga: un doppio pagamento che creerebbe, appunto, un danno per le finanze pubbliche.

 

Giovanni Gorno Tempini Vittorio Grilli Alessia Ferruccio Giovanni Gorno Tempini Vittorio Grilli Alessia Ferruccio

Dietro le quinte si muove Andrea Guerra, l’ex ad di Luxottica da alcuni mesi consigliere economico del premier. Guerra ha disegnato un nuovo ruolo per la Cassa fatto di più investimenti diretti nell’economia reale. Un piano rivoluzionario che prevede, appunto, il cambio al vertice: in pole position come presidente c’è Claudio Costamagna, banchiere e consulente, considerato vicino a Romano Prodi. Per la poltrona di ad, il candidato numero uno è Fabio Gallia, oggi alla Bnl Bnp Paribas. Su Gallia, però, pende il rinvio a giudizio per l’inchiesta di Trani su presunte truffe attraverso i derivati.

FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....