bergoglio trump

TRUMP VS BERGOGLIO, NUOVO ROUND - DOPO LE CRITICHE AL MURO E AI PROVVEDIMENTI CONTRI I MIGRANTI, IL PAPA CRITICA LA CASA BIANCA CHE HA CANCELLATO LE RESTRIZIONI SULLE EMISSIONI FOSSILI: “SUL CLIMA FA MEGLIO LA CINA” - IL VATICANO NON PERDE OCCASIONE DI ALLISCIARE PECHINO, CENTRO DEL PIANO STRATEGICO DI BERGOGLIO

BERGOGLIOBERGOGLIO

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

Prima il Muro e i provvedimenti contro i migranti, poi il proposito di aumentare le spese per le armi nucleari, infine la «nuova rivoluzione energetica» che cancella le restrizioni di Obama sulle emissioni fossili, con tanti saluti agli accordi climatici di Parigi. «Ritorno al carbone», ha riassunto in prima pagina l' Osservatore Romano , mentre America magazine , settimanale dei gesuiti americani, nota che Trump sta facendo «l' opposto» degli insegnamenti di Francesco.

ARCIVESCOVO PETER TURKSONARCIVESCOVO PETER TURKSON

 

Tutto considerato, si capisce perché il cardinale Peter Turkson, il sorriso tranquillo, dica che «sì, c' è un po' di preoccupazione, ma per fortuna negli Stati Uniti ci sono anche voci contrarie, in disaccordo esplicito: il bando contro le immigrazioni è stato bloccato da un avvocato delle Hawaii».

 

Fino a sperare che «l'azione forte di lobby della Chiesa americana» sul Congresso e pure «i segnali diversi che arrivano dalla Cina» possano indurre il presidente Usa a «ripensare» i proclami elettorali. Il cardinale ghanese è uno dei «ministri» del Papa, Francesco lo ha voluto alla guida del nuovo dicastero per «il servizio dello sviluppo umano integrale».

RYAN TRUMPRYAN TRUMP

 

Trump a fine maggio sarà in Italia per il G7 di Taormina e se alla fine dovesse incontrare il Pontefice - richieste formali di udienza non sono arrivate, in Vaticano, ma è ancora presto - non mancheranno certo gli argomenti di discussione.

 

C'è da dire che la franchezza del cardinale ha provocato un po' di agitazione anche nella diplomazia della Santa Sede: in genere si preferisce lasciar parlare i vescovi locali. In ogni caso, rispetto alle ultime uscite del presidente Usa, c'è poco da fare. Alla «cura del creato», Francesco ha dedicato un' enciclica, la Laudato si' del 2015. Tra l' altro il Papa scriveva: «Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti - specie il carbone, ma anche il petrolio e, in misura minore, il gas -, deve essere sostituita progressivamente e senza indugio».

trump ha anche recitato in una pubblicita di mcdonaldstrump ha anche recitato in una pubblicita di mcdonalds

 

L'esatto contrario, appunto. Ai vertici europei, la settimana scorsa, Francesco ha parlato della «solidarietà» come «antidoto ai moderni populismi» che «fioriscono dall' egoismo», e non pensava solo al Vecchio Continente. Del resto sono passati tre giorni dal messaggio all' Onu nel quale il Papa ha auspicato «l' eliminazione totale delle armi nucleari» come «imperativo morale e umanitario», invocando «una riflessione su un' etica della pace e della sicurezza cooperativa e multilaterale che vada al di là della paura e dell' isolazionismo che prevale oggi».

 

E poi questi ordigni sono «inadeguati» nell' affrontare «le molteplici minacce alla sicurezza, come il terrorismo, i conflitti asimmetrici, i problemi dell' ambiente, la povertà», scriveva Francesco. Uno «spreco di risorse» che si potrebbero investire «nella pace e lo sviluppo sostenibile».

 

XI JINPING GIOCA A CALCIOXI JINPING GIOCA A CALCIO

Anche qui sta «la sfida, la cosa che preoccupa», sospira il cardinale Turkson, poiché «col nuovo budget si parla di sette miliardi per modernizzare gli armamenti, e quindi si taglia l' assistenza allo sviluppo». Ma Trump «sta realizzando le promesse fatte prima delle elezioni e spero si accorga della dissonanza tra la realtà delle cose e le espressioni da campagna elettorale» considera. «Siamo pieni di speranza che le cose cambino. Diversi membri dell' episcopato Usa hanno preso posizioni diverse dal presidente e potrebbero avere qualche influsso».

 

E poi, riguardo al clima, «ci può essere un altro fattore», la posizione di Pechino: «È interessante che mentre Trump si muove in direzione opposta, abbiamo un' altra grande potenza come la Cina che sta manifestando segni diversi, come se l' uscita dell' America creasse uno spazio che la Cina riempie». A Davos, Pechino «ha promesso 7 miliardi di dollari per controllare le temperature», conclude Turkson: «Forse può provocare il ripensamento delle posizioni di altri Paesi, come gli Stati Uniti».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....