papa francesco bergoglio pietro parolin xi jinping cattolici chiesa cattolica cina

LA CINA È VICINA (AL VATICANO) – L'ACCORDO TRA LA SANTA SEDE E PECHINO SUI VESCOVI POTREBBE ESSERE RINNOVATO ENTRO POCHI MESI – PAPA FRANCESCO HA ELOGIATO IL SEGRETARIO DI STATO PAROLIN, PRINCIPALE SOSTENITORE DI UN'INTESA CHE RISCHIA PERO' DI DARE UN’ECCESSIVA LEGITTIMITA' POLITICA E MORALE AL REGIME DI XI JINPING…

Stefano Graziosi per “La Verità”

 

papa bergoglio e la bandiera cinese

L'accordo sui vescovi tra Vaticano e Cina potrebbe essere rinnovato entro l'anno. È questo l'auspicio espresso ieri da papa Francesco, nel corso di un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Reuters. Con la Cina, ha affermato il Pontefice, «si va lentamente» ma almeno i vescovi «sono stati nominati».

 

«Si va lento, come dico io: "alla cinese"», ha aggiunto, «perché i cinesi hanno quel senso del tempo che non mette fretta. Anche loro hanno dei problemi, perché non è la stessa situazione in ogni regione del Paese», ha proseguito, per poi aggiungere: «Mi auguro che a ottobre si possa rinnovare».

 

Il Papa ha poi definito il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, come «il miglior diplomatico della Santa sede»: quel Parolin che, ricordiamolo, è sempre stato uno dei principali sostenitori dell'intesa con la Cina. Un'intesa che è stata siglata per la prima volta nel 2018, per essere poi rinnovata nell'ottobre 2020.

 

pietro parolin bergoglio

Il punto è che questo accordo si è accompagnato a notevoli polemiche politiche. Per quanto il Vaticano ne abbia sempre rivendicato la natura pastorale, esso è comunque stato concluso con il Partito comunista cinese: un fattore che, sottolineano i critici, rischia di dare eccessiva legittimazione diplomatica e morale al regime di Pechino. In secondo luogo, va anche rammentato che, secondo varie fonti, la condizione dei cattolici in Cina resta significativamente problematica e pericolosa.

 

Lo scorso aprile, la testata online Asianews ha per esempio riferito che «le autorità hanno portato via a bordo di un aereo monsignor Shao Zhumin, vescovo di Wenzhou». La stessa testata ha anche riportato che «a gennaio, prima del Capodanno lunare, le autorità hanno sequestrato più di 10 religiosi, tra cui il vescovo Agostino Cui Tai».

 

papa francesco pietro parolin

In terzo luogo, va anche sottolineato che la Cina si è ben guardata dal condannare l'invasione russa dell'Ucraina: ragion per cui non è chiaro quanto sia auspicabile mantenere un clima di distensione con Pechino in una fase storica così delicata.

 

Non è del resto un caso che l'accordo tra Vaticano e Cina abbia contribuito a guastare i rapporti della Santa sede con gli Stati Uniti. Un elemento, questo, verificatosi soprattutto ai tempi dell'amministrazione di Donald Trump, quando l'allora segretario di Stato americano Mike Pompeo cercò di convincere Parolin a non rinnovare l'intesa.

 

Intervistato su queste colonne alla fine dello scorso maggio, Pompeo è tornato a ribadire la sua contrarietà a quell'accordo, in nome della difesa della libertà religiosa. Nonostante i rapporti più distesi della Santa sede con l'amministrazione Biden, non è affatto detto che l'attuale Casa Bianca apprezzi troppo l'intesa.

 

xi jinping

Quando si recò in Vaticano alla fine del giugno 2021, il segretario di Stato americano, Tony Blinken, ebbe dei colloqui con Parolin, in cui affrontò anche la questione della libertà religiosa. Inoltre, dal punto di vista geopolitico, Washington nutre un'ulteriore preoccupazione: teme, in particolare che la distensione tra Vaticano e Cina possa favorire l'incremento dell'influenza di Pechino sull'America Latina. Un tema, questo, che chiama direttamente in causa il dossier taiwanese.

il papa si fa aiutare ad alzarsi 3il papa udienza settimanale in vaticanobergoglio in carrozzina 6il papa udienza settimanale in vaticano 5il papa udienza settimanale in vaticano 6il papa udienza settimanale in vaticano 2il papa si fa aiutare ad alzarsi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”