medjugorje

IL PAPA METTE IL DITONE NEL BUSINESS DI MEDJUGORJE - IL VATICANO SCEGLIE L'ARCIVESCOVO DI VARSAVIA, MONSIGNOR HOSER, COME ''INVIATO SPECIALE'' NEL LUOGO DI PELLEGRINAGGIO, DOVE DUE SI RECANO DUE MILIONI DI FEDELI L'ANNO NONOSTANTE LA CHIESA NON LO RICONOSCA ANCORA COME SANTUARIO MARIANO

Nina Fabrizio per ''il Giorno - Quotidiano Nazionale''

 

henryk hoserhenryk hoser

Sarà l' arcivescovo di Varsavia, monsignor Henryk Hoser, l' inviato speciale di papa Francesco per Medjugorje. La nomina che era stata anticipata da Qn è arrivata puntuale ieri a mezzogiorno con il bollettino della sala stampa vaticana che ha precisato anche quali saranno i compiti del delegato papale. «Ho sempre servito la Chiesa, e così anche questa volta ho accettato la non facile missione a Medjugorje», ha detto ieri, dopo la nomina.

 

La missione, è stato spiegato, ha lo scopo di acquisire più approfondite conoscenze della situazione pastorale di quella realtà e soprattutto delle esigenze dei fedeli che vi giungono in pellegrinaggio (circa due milioni l' anno), e in base a queste, suggerire eventuali iniziative pastorali per il futuro.

pellegrine a medjugorjepellegrine a medjugorje

 

Al di là comunque del fatto che l' inviato papale, come viene ribadito, «avrà un compito esclusivamente pastorale», al centro della questione vi è anche il futuro riconoscimento o meno di Medjugorje come santuario mariano.

 

Hoser, che ha studiato da medico, accogliendo l' incarico ha ricordato di avere già in precedenza svolto dei compiti simili in vari Paesi africani. Del resto, la questione delle apparizioni può essere risolta solo attraverso l' eventuale accertamento della loro veridicità.

 

Sì dunque allo studio di iniziative pastorali per i tanti pellegrini, non senza tener conto però che alla base ci sono presunte visoni mariane per le quali manca ancora il giudizio definitivo.

 

medjugorjemedjugorje

Il Papa intanto, con l' invio di monsignor Hoser, manifesta la sua vicinanza e considerazione per il gran numero di fedeli che ogni anno si recano nella cittadina bosniaca e per il grande patrimonio di devozione popolare e di fede che il fenomeno Medjugorje rappresenta.

 

Un aspetto che, anche se il documento non è mai stato reso noto, era presente anche nelle conclusioni della blindatissima relazione della commissione Ruini nominata nel 2010 da Benedetto XVI e che ha condotto per quattro anni la sua indagine sui fenomeni di Medjugorje.

 

henryk  hoserhenryk hoser

Quanto la devozione mariana stia a cuore a papa Francesco è testimoniato anche dal fatto che il 12 e 13 maggio prossimi si recherà a Fatima per celebrare il centenario delle Apparizioni della Vergine nella località portoghese. Questo naturalmente non prelude di per sé a un giudizio favorevole per quanto accaduto in questi oltre trent' anni a Medjugorje come pure per l' attività dei sei veggenti verso i quali la Santa Sede continua a invitare le diocesi a non promuovere né patrocinare gli incontri con i fedeli.

 

Viene visto con un certo sospetto anche il grande business sviluppato attorno ai milioni di pellegrini che ogni anno si recano nella località della ex Jugoslavia.

 

pellegrini a medjugorjepellegrini a medjugorje

Il mandato di monsignor Hoser si concluderà entro l' estate. Sarà allora che papa Francesco scioglierà la sua riserva. Intanto il relatore del dossier riservato, il cardinale Ruini spiega la mossa di ieri del Papa come la volontà, ha detto al Tg1, «di affrontare il problema e prendere un orientamento preciso nei confronti dei pellegrini» ma, ammette, Francesco non si è ancora pronunciato sulla veridicità o meno dei fenomeni perché la questione rimane «complessa».

 

Il nodo più grosso risiede proprio nel fatto che i fenomeni sono «ancora in atto». Difficile che la Chiesa possa pronunciarsi finché sono in corso.

 

pellegrini a medjugorjepellegrini a medjugorje

Bergoglio ha anche più volte detto che la Madonna non agisce come una postina. Un no a Medjugorje? «Quanto meno - sentenzia Ruini - non ritiene appropriato il modo in cui queste apparizioni vengono presentate con tutti questi particolari che fanno sembrare che la Madonna si presenti a comando».

medjugorje medjugorje medjugorje brosio koll top medjugorje brosio koll top SARA TOMMASI A MEDJUGORIESARA TOMMASI A MEDJUGORIE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...