1. IN VATICANO GIRA VOCE CHE DOMANI PAPA FRANCESCO, IN VISITA AD ASSISI, FESTEGGERÀ IL POVERELLO PATRONO D'ITALIA ANNUNCIANDO UN ULTERIORE, RIVOLUZIONARIO "IMPOVERIMENTO" DELLA CHIESA CON L'ABOLIZIONE DI TUTTI I TITOLI ECCLESIASTICI 2. EMINENZE, ECCELLENZE, DECANI, CAMERLENGHI, PROTODIACONI, CAPPELLANI DI SUA SANTITÀ E MONSIGNORI STANNO PREGANDO PERCHÉ CIÒ NON SIA VERO. POVERINI, SI RITROVEREBBERO TUTTI RETROCESSI DI COLPO A SEMPLICI “PADRE” E "DON", COME CAMILLO 3. ATTESI 100 MILA FEDELI (CI VA SCALFARI?). LA PECORELLA MAI SMARRITA NAPOLITANO MANDA UN MESSAGGIO A BERGOGLIO: "ABBIAMO BISOGNO DELLO SPIRITO DI ASSISI"

1. DAGOREPORT
In Vaticano gira voce che domani Papa Francesco, in visita ad Assisi, festeggerà il Poverello patrono d'Italia annunciando un ulteriore "impoverimento" della Chiesa con l'abolizione di tutti i titoli ecclesiastici. Eminenze, eccellenze, decani, camerlenghi, protodiaconi, cappellani di Sua Santità e monsignori stanno pregando perché ciò non sia vero. Si ritroverebbero tutti retrocessi di colpo a semplici "don", come Camillo.

2. PAPA: DOMANI LA VISITA DI FRANCESCO AD ASSISI
Ansa.it

Ultimi intensi preparativi tra Assisi e Santa Maria degli Angeli per la visita di papa Francesco in programma domani, in occasione delle celebrazioni del patrono d'Italia. Già molti i pellegrini presenti nella città di San Francesco.

Lungo le strade di accesso a Santa Maria degli Angeli sventolano numerose bandiere, bianche e gialle del Vaticano ma anche argentine e quelle dei Comuni della regione. E' infatti l'Umbria ad offrire quest'anno l'olio che alimenta la lampada sulla tomba di San Francesco. Già transennati lunghi tratti delle strade di accesso a Santa Maria degli Angeli. Installati i maxischermi sui quali i fedeli (ne sono attesi almeno 100 mila) potranno seguire la visita del Pontefice.

Lavoro intenso anche sul piazzale antistante la basilica di Santa Maria degli Angeli nel quale è previsto l'incontro tra il Pontefice ed i giovani delle diocesi umbre (saranno in 12 mila). Già al lavoro pure le forze di polizia lungo l'intero percorso che domani seguirà il Pontefice.

Napolitano,abbiamo bisogno spirito di Assisi - "Abbiamo bisogno dello spirito di Assisi": a scriverlo è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio alla vigilia delle celebrazioni per San Francesco patrono d'Italia e della visita del Papa ad Assisi. Pubblicato sul sito del Sacro Convento.

La "crisi economica mondiale" è "un sintomo grave della mancanza di rispetto per l'uomo e per la verità con cui sono state prese decisioni da parte dei Governi e dei cittadini". Lo ha affermato papa Francesco, secondo l'enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII - ha detto ai partecipanti al convegno celebrativo - "traccia una linea che va dalla pace da costruire nel cuore degli uomini ad un ripensamento del nostro modello di sviluppo e di azione a tutti i livelli, perché il nostro mondo sia un mondo di pace".

Anche cardinali e papi peccatori -La Chiesa è santa ma "fatta di peccatori". "Come può essere santa una Chiesa fatta di peccatori, uomini peccatori, sacerdoti peccatori, suore peccatrici, cardinali peccatori, papi peccatori? Tutto così". Lo ha chiesto il Papa durante l'udienza generale davanti a oltre 45mila persone, incentrata sulla santità della Chiesa, a partire da un brano della lettera di san Paolo agli Efesini.

Papa Francesco ha dedicato l'udienza generale al concetto di santità della Chiesa, tra l'altro criticando l'idea che la Chiesa debba essere fatta solo di ''puri''. ''La santità della Chiesa - ha osservato commentando il Credo - è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente 'i santi', e avevano la certezza che è lo Spirito Santo che santifica la Chiesa''.

Il Pontefice si è quindi interrogato sul senso di questa espressione, benché ''il suo cammino nei secoli'' abbia incontrato ''tante difficoltà, problemi, momenti bui''. E a questo punto si è chiesto come possa essere santa una Chiesa fatta a tutti i livelli di peccatori, dalle persone ai papi. L'immagine dalla lettera agli Efesini riproposta oggi dal Papa è quella dei ''rapporti familiari'': la Chiesa ''è santa perché procede da un Dio che è fedele e non la abbandona in potere del male''.

''Non è santa per i nostri meriti, - ha sottolineato papa Bergoglio - ma perché Dio la rende santa, è frutto dei suoi doni non siamo noi farla santa, è Dio che nel suo amore la fa santa. Voi potete dirmi 'la chiesa è formata da peccatori, lo vediamo ogni giorno' questo è vero, siamo una chiesa di peccatori e noi peccatori siamo chiamati a lasciarci rinnovare, santificare da Dio''.

Il Pontefice ha quindi ricordato che ''c'è stata nella storia la tentazione di quanti affermavano che la Chiesa è solo la Chiesa dei puri, di quelli che sono totalmente credenti, e gli altri vanno allontanati. Questo non è vero, - ha rimarcato il Pontefice - questa è una eresia, la Chiesa che è santa non rifiuta i peccatori, tutti noi, perché chiama tutti, li accoglie, anche i più lontani, chiama a lasciarsi avvolgere dalla tenerezza del Padre che offre a tutti la possibilità di incontrarlo''.

''Quando hai la forza di dire 'voglio tornare a casa' - ha spiegato - troverai la porta aperta, Dio ti aspetta sempre, ti bacia, ti abbraccia e fa festa, è così il Signore, così è la tenerezza del nostro Padre e una chiesa che sa aprire le braccia per accogliere non è la casa di pochi, ma di tutti, dove tutti possono essere accolti e santificati, i più forti e i più deboli, i peccatori, gli indifferenti, coloro che si sentono scoraggiati e perduti, la Chiesa a tutti offre la possibilità di incontrare la santità''.

Luogo privilegiato di questo incontro sono i ''sacramenti'' ma anche ''la carità, l'amore verso tutti''. L'idea del Papa è quella di una Chiesa che chiama ed accoglie a braccia aperte i peccatori, che dà speranza'', ''in cui si vive l' amore di Dio e si ha attenzione verso l'altro, in cui si prega gli uni per gli altri''. Dopo aver invitato a lasciarsi ''contagiare dalla santità di Dio'', il Pontefice ha ricordato che la santità ''non consiste anzitutto nel fare cose straordinarie, ma lasciare agire Dio, è l'incontro della nostra debolezza con la sua forza''.

 

papa francesco bergoglio foto lapresse ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON LEO MESSI IN VATICANOBERGOGLIO CON SCIARPA GAYUNO DEI MAXISCHERMI SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA PAPA JORGE BERGOGLIO INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO Intervento di Eugenio Scalfari dani del secco con napolitano NAPOLITANO ED ETTORE SCOLA A VENEZIA Laura Boldrini e Eugenio Scalfari

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO