CHE PARA-GURU IL BANANA! - PRIMA SNOBBA LA RICHIESTA DI 5 MLN € DI LAVITOLA FACENDOSI NEGARE, POI QUANDO VALTERINO MINACCIA DI CONSEGNARSI AI PM LO FA CERCARE DAL SUO LEGALE PER UNA DEPOSIZIONE “DIFENSIVA” CHE LO SCAGIONI - L’AVVOCATO DEL BANANA: “MI RENDO CONTO È INCONSUETO, MA LA LEGGE CONSENTE QUESTA ATTIVITÀ E IN QUALITÀ DI DIFENSORE AVEVO IL DOVERE DI ESPERIRE TUTTI I RIMEDI UTILI”…

Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

Berlusconi alla fine di marzo 2012 ha dato mandato al suo avvocato Alessandro Sammarco di andare in Argentina per incontrare il latitante Valter Lavitola e per ascoltare e verbalizzare, sotto giuramento, la verità dell'ex direttore dell'Avanti. La circostanza è emersa durante l'interrogatorio di Lavitola da parte dei pm Vincenzo Piscitelli, Francesco Curcio e Henry John Woodcock, il 5 maggio scorso.

Quel giorno i magistrati hanno ascoltato per ore la versione di Lavitola su molte vicende: gli aiuti ricevuti durante la latitanza prima a Panama, poi in Brasile e infine in Argentina; il destino dei 500 mila euro messi a disposizione per Gianpaolo Tarantini da Silvio Berlusconi e i contatti con l'Italia.

I pm napoletani incalzano Lavitola sulla questione dei legali che lo hanno incontrato negli ultimi mesi. A partire dall'avvocato Eleonora Moiraghi, la penalista che difende l'ex direttore dell'Avanti sul fronte dei contributi illecitamente percepiti.

"la Moiraghi doveva venire accompagnata dall'avvocato Alessandro Sammarco... quello che aveva chiesto di fare l'interrogatorio difensivo... dopodiché non è venuta più, in quanto l'Avvocato Gaetano Balice ha ritenuto non opportuno questo interrogatorio difensivo che io, invece, avrei voluto fare".

Il pm Francesco Curcio si incuriosisce: "Che vuol dire interrogatorio difensivo?" e Lavitola spiega: "Allora, l'Avvocato Sammarco si era proposto di fare un interrogatorio difensivo nell'interesse di Berlusconi". A quel punto interviene il pm Woodcock: "Ma interrogatorio difensivo in senso stretto o l'interrogatorio difensivo era... insomma, voleva riscattare lui".

A questo punto Lavitola sbotta: "Perché non glielo chiede a lui (Sammarco, ndr)? Così lo sente, voglio dire; io non lo so che cosa voleva venire a fare; lui disse che voleva venire a fare un interrogatorio difensivo; ...io non ho avuto rapporti con Sammarco, solo tramite Balice, e poi dopo tramite l'avvocato Eleonora Moiraghi, avevano... questo aveva deciso di venire a fare l'interrogatorio difensivo; Balice si è opposto a questa cosa e questo qui non è venuto". Lo scenario che emerge ha davvero dell'incredibile.

Come ha raccontato la sorella, Maria Lavitola, almeno da novembre del 2011 il latitante Lavitola sta cercando disperatamente di contattare l'ex premier per chiedergli 5 milioni di euro minacciando in caso contrario sconquassi e rivelazioni. Prima invia la fidanzata brasiliana dall'avvocato Gennaro Fredella e gli chiede di portare la sua ambasciata al Cavaliere. L'avvocato però rifiuta e allora Valterino ritenta il contatto tramite l'imprenditore italo-argentino Carmelo Pintabona. Anche in questo caso, a detta di Lavitola, il contatto fallisce perché Pintabona viene bloccato dalla Polizia mentre entra o esce dal Palazzo di Berlusconi.

Poi i giornali cominciano a raccontare dell'imminente rientro di Valter e il premier, preoccupatissimo per la sua posizione, che fa? Pensa di inviare (due settimane prima dell'atterraggio di Lavitola a Fiumicino) l'avvocato Sammarco per farsi dire in un verbale che poi sarebbe potuto sparire con lo schiocco delle dita (non c'è obbligo di depositarlo nel fascicolo) quello che Lavitola minacciava di rivelare.

Se la manovra salta lo si deve solo all'avvocato di Lavitola, Gaetano Balice. Il 29 marzo l'avvocato Alessandro Sammarco scrive via fax ai tre legali che difendono Lavitola per chiedere di sentirlo con l'assistenza di un difensore. Sammarco è stato investito da un esplicito mandato di Silvio Berlusconi e nell'interesse del suo assistito vuole assumere sommarie informazioni da parte dell'ex direttore dell'Avanti che egli stesso qualifica come latitante.

La richiesta è inconsueta, ma Sammarco la motiva con gli articoli 327 bis e 391 bis del codice di procedura penale. La risposta di Gaetano Balice arriva nei primi giorni di aprile, sempre via fax e ha un tono abbastanza ruvido. "La sua richiesta allo stato non appare realizzabile", scrive Balice nei primi giorni di aprile, due settimane prima che Lavitola si consegni, "questo mio convincimento si fonda prima di tutto sulla circostanza che nella sua istanza non vi è riferimento al procedimento tuttora pendente presso la Procura di Roma che vede il suo assistito Silvio Berlusconi e Valter Lavitola in posizioni apparentemente inconciliabili".

In quel procedimento, infatti, Lavitola è l'estortore e Silvio Berlusconi, teoricamente, la vittima dell'estorsione. Nella sua lettera, inoltre, l'avvocato Balice aggiungeva poi un secondo motivo che gli intimava di rispondere picche a Sammarco e Berlusconi: "Sottolineo che il dottor Lavitola è allo stato latitante in seguito all'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare da parte dell'autorità giudiziaria di Napoli e Bari" che per inciso lo stava cercando.

L'avvocato Alessandro Sammarco, sentito dal Fatto, non demorde: "Rivendico il mio diritto, in qualità di difensore di Silvio Berlusconi, di sentire anche il latitante Lavitola e confermo che nei prossimi giorni mi attiverò per sentirlo in galera". Al Fatto che gli chiede se non gli sembri grottesco che un "quasi coindagato" come Berlusconi lo inviasse in Argentina a parlare con Lavitola, Sammarco replica: "Mi rendo conto che siamo di fronte a una situazione inconsueta, ma la legge consente questa attività e in qualità di difensore avevo il dovere di esperire tutti i rimedi utili".

 

MARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELALARRIVO DI LAVITOLA A FIUMICINO jpegLAVITOLA Valter LavitolaSilvio BerlusconiI pm Woodcock e Francesco Curcio

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…