giorgia meloni antonio tajani

LA PARABOLA DI TAJANI: DA MERLUZZONE A PIRANHA – NEGLI ULTIMI GIORNI IL MINISTRO DEGLI ESTERI NON HA ESITATO AD AZZANNARE LA MELONI E LA LEGA. SUL CAOS SUPERBONUS HA AVUTO UN MEGA SCAZZO CON GIORGETTI. E IERI, MENTRE IL GOVERNO NON VOTAVA LA DICHIARAZIONE A FAVORE DELLA COMUNITÀ LGBTQ, SI È DISSOCIATO PARLANDO DI “DIRITTI INVIOLABILI” – LA TELEFONATA DI MEZZ’ORA CON LA MELONI IN CUI SI È LAMENTATO DELLA SCARSA COLLEGIALITÀ…

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

Estratto dell’articolo di Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

La sfida per l’Europa si combatte con le regole del tutti contro tutti, imposte dal proporzionale. Ma per quanto la si tiri, da una parte e dall’altra, la coperta del sistema di voto non è larga abbastanza per coprire tutti gli scontri, le tensioni e i distinguo che dividono da settimane i leader della maggioranza di governo.

 

Il 9 giugno, quando chiuderanno le urne e usciranno i nomi di vincitori e vinti, la premier e i suoi vice dovranno ricucire in fretta gli strappi della campagna elettorale e Giorgia Meloni si sta già preparando. Giovedì sera la premier ha parlato a lungo con Antonio Tajani. Una discussione «franca e sincera», come si dice in questi casi, per placare il segretario di Forza Italia dopo il durissimo scontro con il ministro leghista dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sul decreto Superbonus.

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

 

Mezz’ora al telefono. Confronto a tutto campo, dalle guerre alla politica interna. Il ministro degli Esteri ha rinnovato a Meloni la richiesta di una maggiore collegialità e ha lamentato la tendenza di Palazzo Chigi a procedere d’intesa con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, senza troppo curarsi della contrarietà degli alleati.

 

È successo nei giorni scorsi sul decreto Superbonus e sulla sugar tax e Tajani si è arrabbiato parecchio: «Come è possibile che io non ne sapessi nulla?».

antonio tajani giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt077

 

Eppure, nonostante non abbia condiviso «né il merito, né il metodo», il ministro degli Esteri già ieri mattina dietro le quinte del Business7 rassicurava: «Non ho litigato con Meloni e nemmeno con Giorgetti, con cui eravamo allo stadio assieme. Il problema ha riguardato un emendamento, non certo la strategia del governo. I rapporti di coalizione restano solidi».

Sarà.

 

Ma il «nuovo» Tajani, nella sua corsa a ostacoli per agguantare il 10% dei consensi in Europa e superare la Lega di Matteo Salvini, non si smarca solo sui dossier economici. Ieri il vicepremier è sembrato muoversi in controtendenza anche sui diritti civili.

 

Nella Giornata mondiale contro omofobia, transfobia e bifobia l’inquilino della Farnesina ha voluto incontrare i rappresentanti dell’associazione Globe Mae, la rete costituita da dipendenti Lgbt+ del «suo» ministero.

 

MAPPA DEI PAESI CHE HANNO FIRMATO LA DICHIARAZIONE SULLE COMUNITA LGBTQ IN EUROPA

«I diritti umani sono universali e inviolabili e devono essere sempre garantiti a tutti, senza distinzioni e discriminazioni», ha detto Tajani e ha chiesto al suo staff di mettere nero su bianco «il vivo auspicio che le relazioni consenzienti fra persone adulte del medesimo sesso siano depenalizzate in tutti i Paesi del mondo».

 

Peccato che nelle stesse ore in cui il leader di Forza Italia spronava l’Italia a battersi dalla Ue alle Nazioni Unite «contro ogni forma di discriminazione», il nostro Paese non firmava la dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore della comunità Lgbt+.

 

[…] Tajani ha cercato di sdrammatizzare, sottolineando come le sue parole per la Giornata contro l’omofobia siano del tutto sovrapponibili a quelle di Giorgia Meloni, che ha indicato lo stop alle discriminazioni come «priorità di tutti». […]

antonio tajani foto mezzelani gmt45

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…