GRASSO CHI? - ORA CHE NON ROMPE L’IMPASSE AL SENATO SULLE RIFORME, E’ DA BUTTARE. QUANDO HA PRETESO LO SCRUTINIO PALESE SULLA DECADENZA DI BERLUSCONI, INVECE, ERA UN GRAN PRESIDENTE

Anna Maria Greco per “Il Giornale

 

PIERO GRASSO SENATO PIERO GRASSO SENATO

C'è Piero Grasso e Piero Grasso. Quello che il Pd attacca perché non rompe l'impasse al Senato sulle riforme addirittura ammettendo il voto segreto per una parte degli emendamenti, come è successo mercoledì e quello che il Pd difende ad oltranza perché va avanti speditamente, pretendendo lo scrutinio palese per la decadenza di Silvio Berlusconi, come si è visto a fine novembre scorso.


Lui, l'ex magistrato una volta a capo della Superprocura antimafia e oggi seconda carica dello Stato, dice di essere sempre lo stesso, ligio al regolamento di Palazzo Madama.
Mentre il suo partito, a giudicare dal comportamento degli ultimi giorni, fa scudo al presidente del Senato solo quando va nella direzione voluta.

MATTEO RENZI MATTEO RENZI


Ma se invece scatena la furia del premier Matteo Renzi e provoca l'irritazione nel Pd perché non stronca subito l'ostruzionismo in aula, allora viene accusato di connivenza col nemico, per costringerlo ad arrivare al contingentamento dei tempi com'è avvenuto giusto ieri.


Al sesto giorno di sedute dei senatori, dopo quattro ore e due votazioni per bocciare i primi due emendamenti al ddl del governo sulle riforme e poi ancora parecchio tempo per votare il terzo, la maggioranza si rivolta contro Grasso, reo di aver concesso il voto segreto richiesto da Sel e anche da M5S.

 

«Che sta facendo presidente?», gli grida, brutto muso, in aula il presidente dei democratici, Luigi Zanda: «In che cosa consistono i suoi poteri di coordinamento?». Anche per il numero due del Pd in Senato, Stefano Lepri, è una «scelta incomprensibile» quella di aver accolto una parte delle 920 richieste di voto segreto.

Luigi Zanda Luigi Zanda


Grasso ha prima riunito la Giunta per il regolamento per sapere come comportarsi e gli hanno risposto che in certe fattispecie particolari, come per le minoranze linguistiche, bisogna dire di sì. Ma per Zanda e i suoi la decisione è «politica» e le «interpretazioni forzate, artificiose e strumentali» non sono ammesse.


Mentre i veleni spaccano casa Dem, contro Grasso scende in campo anche Giorgio Napolitano e ammonisce che bisogna evitare una «paralisi che porta grave danno al parlamento».


Insomma, il presidente del Senato viene impallinato senza complimenti dai suoi e si accredita il sospetto che l'ex toga stia giocando nell'arena del Senato una «sua partita».
Scena ben diversa si era vista a fine novembre, quando il Pd applaudiva Grasso e lo difendeva dalle critiche del centrodestra perché, regolamento alla mano, giudicava «non accoglibile» la richiesta di alcuni senatori di Fi di procedere con il voto segreto sulla decadenza del leader da senatore, dopo la condanna Mediaset.

 

SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA

Allora, per i Dem era vangelo la decisione della stessa Giunta per il regolamento sulla necessità dello scrutinio palese perché non si trattava di «voto sulla persona». Mentre era Renato Brunetta a parlare di «faziosità» di Grasso e di «forzature inaccettabili», contro la sinistra schierata per il voto palese per accelerare i tempi della partita ed estromettere al più presto dal parlamento l'ex-Cavaliere. In quell'occasione, per il Pd, il regolamento era sacro e Grasso era il suo paladino. «L'arbitro» per eccellenza, nell'aula di Palazzo Madama, spiegava compiaciuto Luigi Zanda.

NapolitanoNapolitano

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....