PARIS ADIEU - FINO A IERI ONNIPRESENTI CON MANIFESTI E APPELLI NELLE CAMPAGNE ELETTORALI, OGGI IN FRANCIA GLI INTELLETTUALI SCOMPAIONO DALLA POLITICA - RIMANGONO IN PISTA GLI ATTORI: GÉRARD DEPARDIEU O JANE BIRKIN - “LA FIGURA CLASSICA DELL´INTELLETTUALE ESCE SCREDITATA DAGLI ANNI SARKOZY. ALCUNI HANNO ACCOMPAGNATO E PERFINO CONSIGLIATO IL PRESIDENTE USCENTE. NON CI SONO PIÙ LE UTOPIE CHE FANNO SOGNARE”…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Erano il prezzemolo delle campagne elettorali, il sale delle proposte politiche, il condimento indispensabile per ogni serio candidato. Per decenni hanno firmato manifesti, partecipato ai comizi, rilasciato interviste, distribuito volantini o, in tempi più recenti, occupato i talk show serali per diffondere la loro buona novella. Erano un mito e adesso sono spariti: gli intellettuali impegnati hanno disertato la scena elettorale. Non ci sono più, nessuno ne parla, nessuno li vede.

La categoria era praticamente scomparsa negli anni Ottanta, dopo la morte di Jean-Paul Sartre e Michel Foucault. Adesso, tutt´al più, si può leggere Michel Onfray. Sono spariti anche gli ultimi dinosauri dell´impegno intellettuale: André Glucksmann, che nel 2007 aveva sostenuto Sarkozy, oggi dice di avere uno sguardo critico sul presidente uscente e non rivela quale scheda metterà nell´urna; Bernard-Henri Lévy, che si fece spesso vedere al fianco di Ségolène Royal, ha abbandonato le luci della ribalta.

Si è esibito solo fuggevolmente in un pranzo con Hollande, subito messo alla berlina dai siti della destra: i due si sono ritrovati in un ristorante bling-bling il cui menù di stagione è al modico prezzo di 170 euro, bevande escluse. Ma il suo ruolo, vero o falso che sia, di coscienza intellettuale dell´intervento in Libia voluto da Sarkozy ha suscitato diffidenze in seno alla sinistra.

Può sembrar strano a chi ricorda la vecchia Francia, ma intellettuali e artisti hanno davvero disertato la campagna. Loro che venivano sempre messi in primo piano come un fiore all´occhiello, preferiscono starsene in disparte. Le poche eccezioni contano ben poco: Gérard Depardieu a Villepinte con Sarkozy, Claude Lelouch e lo scrittore Jean d´Ormesson venuti a sostenere il presidente in place de la Concorde, Jane Birkin in mezzo ai big socialisti per applaudire Hollande a Vincennes.

Quanto ai pensatori, perlomeno quelli conosciuti dal grande pubblico, tacciono: filosofi, sociologi, politologi, scrittori, psicanalisti preferiscono occuparsi delle loro cose. Hanno le loro idee, ma non le esprimono in pubblico. Inflazionate da tanti appelli firmati nei decenni passati, le loro firme non sono più richieste.

Michel Wieviorka, sociologo schierato a sinistra, è stato uno dei pochi ad analizzare la campagna su Le Monde: «La figura classica dell´intellettuale esce largamente screditata dagli anni Sarkozy. Alcuni, fra i più conosciuti, hanno accompagnato e perfino consigliato con familiarità il presidente uscente, o hanno almeno evitato accuratamente di dar prova di spirito critico nei suoi confronti». In campo socialista le cose non vanno meglio, dice Wieviorka.

Non perché manchino le idee: «Il problema non è solo quello delle idee o delle analisi, è anche e prima di tutto quello del respiro, delle prospettive generali, del senso, dei grandi punti di riferimento capaci di illuminare il pensiero quotidiano e di orientare l´azione politica. Quello, al limite, delle utopie che fanno sognare. E qui bisogna abbandonarsi a constatare la carenza di questa sinistra ragionevole». Senza un´utopia, insomma, l´intellettuale impegnato ha perso la sua ragion d´essere.

 

 

Bernard-Henri LévyANDRE GLUCKSMANN - Copyright Pizzifoucault michelPaul SartreJane BirkinGERARD DEPARDIEU

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…