PARIS ADIEU - FINO A IERI ONNIPRESENTI CON MANIFESTI E APPELLI NELLE CAMPAGNE ELETTORALI, OGGI IN FRANCIA GLI INTELLETTUALI SCOMPAIONO DALLA POLITICA - RIMANGONO IN PISTA GLI ATTORI: GÉRARD DEPARDIEU O JANE BIRKIN - “LA FIGURA CLASSICA DELL´INTELLETTUALE ESCE SCREDITATA DAGLI ANNI SARKOZY. ALCUNI HANNO ACCOMPAGNATO E PERFINO CONSIGLIATO IL PRESIDENTE USCENTE. NON CI SONO PIÙ LE UTOPIE CHE FANNO SOGNARE”…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Erano il prezzemolo delle campagne elettorali, il sale delle proposte politiche, il condimento indispensabile per ogni serio candidato. Per decenni hanno firmato manifesti, partecipato ai comizi, rilasciato interviste, distribuito volantini o, in tempi più recenti, occupato i talk show serali per diffondere la loro buona novella. Erano un mito e adesso sono spariti: gli intellettuali impegnati hanno disertato la scena elettorale. Non ci sono più, nessuno ne parla, nessuno li vede.

La categoria era praticamente scomparsa negli anni Ottanta, dopo la morte di Jean-Paul Sartre e Michel Foucault. Adesso, tutt´al più, si può leggere Michel Onfray. Sono spariti anche gli ultimi dinosauri dell´impegno intellettuale: André Glucksmann, che nel 2007 aveva sostenuto Sarkozy, oggi dice di avere uno sguardo critico sul presidente uscente e non rivela quale scheda metterà nell´urna; Bernard-Henri Lévy, che si fece spesso vedere al fianco di Ségolène Royal, ha abbandonato le luci della ribalta.

Si è esibito solo fuggevolmente in un pranzo con Hollande, subito messo alla berlina dai siti della destra: i due si sono ritrovati in un ristorante bling-bling il cui menù di stagione è al modico prezzo di 170 euro, bevande escluse. Ma il suo ruolo, vero o falso che sia, di coscienza intellettuale dell´intervento in Libia voluto da Sarkozy ha suscitato diffidenze in seno alla sinistra.

Può sembrar strano a chi ricorda la vecchia Francia, ma intellettuali e artisti hanno davvero disertato la campagna. Loro che venivano sempre messi in primo piano come un fiore all´occhiello, preferiscono starsene in disparte. Le poche eccezioni contano ben poco: Gérard Depardieu a Villepinte con Sarkozy, Claude Lelouch e lo scrittore Jean d´Ormesson venuti a sostenere il presidente in place de la Concorde, Jane Birkin in mezzo ai big socialisti per applaudire Hollande a Vincennes.

Quanto ai pensatori, perlomeno quelli conosciuti dal grande pubblico, tacciono: filosofi, sociologi, politologi, scrittori, psicanalisti preferiscono occuparsi delle loro cose. Hanno le loro idee, ma non le esprimono in pubblico. Inflazionate da tanti appelli firmati nei decenni passati, le loro firme non sono più richieste.

Michel Wieviorka, sociologo schierato a sinistra, è stato uno dei pochi ad analizzare la campagna su Le Monde: «La figura classica dell´intellettuale esce largamente screditata dagli anni Sarkozy. Alcuni, fra i più conosciuti, hanno accompagnato e perfino consigliato con familiarità il presidente uscente, o hanno almeno evitato accuratamente di dar prova di spirito critico nei suoi confronti». In campo socialista le cose non vanno meglio, dice Wieviorka.

Non perché manchino le idee: «Il problema non è solo quello delle idee o delle analisi, è anche e prima di tutto quello del respiro, delle prospettive generali, del senso, dei grandi punti di riferimento capaci di illuminare il pensiero quotidiano e di orientare l´azione politica. Quello, al limite, delle utopie che fanno sognare. E qui bisogna abbandonarsi a constatare la carenza di questa sinistra ragionevole». Senza un´utopia, insomma, l´intellettuale impegnato ha perso la sua ragion d´essere.

 

 

Bernard-Henri LévyANDRE GLUCKSMANN - Copyright Pizzifoucault michelPaul SartreJane BirkinGERARD DEPARDIEU

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....