PARIS ADIEU - FINO A IERI ONNIPRESENTI CON MANIFESTI E APPELLI NELLE CAMPAGNE ELETTORALI, OGGI IN FRANCIA GLI INTELLETTUALI SCOMPAIONO DALLA POLITICA - RIMANGONO IN PISTA GLI ATTORI: GÉRARD DEPARDIEU O JANE BIRKIN - “LA FIGURA CLASSICA DELL´INTELLETTUALE ESCE SCREDITATA DAGLI ANNI SARKOZY. ALCUNI HANNO ACCOMPAGNATO E PERFINO CONSIGLIATO IL PRESIDENTE USCENTE. NON CI SONO PIÙ LE UTOPIE CHE FANNO SOGNARE”…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Erano il prezzemolo delle campagne elettorali, il sale delle proposte politiche, il condimento indispensabile per ogni serio candidato. Per decenni hanno firmato manifesti, partecipato ai comizi, rilasciato interviste, distribuito volantini o, in tempi più recenti, occupato i talk show serali per diffondere la loro buona novella. Erano un mito e adesso sono spariti: gli intellettuali impegnati hanno disertato la scena elettorale. Non ci sono più, nessuno ne parla, nessuno li vede.

La categoria era praticamente scomparsa negli anni Ottanta, dopo la morte di Jean-Paul Sartre e Michel Foucault. Adesso, tutt´al più, si può leggere Michel Onfray. Sono spariti anche gli ultimi dinosauri dell´impegno intellettuale: André Glucksmann, che nel 2007 aveva sostenuto Sarkozy, oggi dice di avere uno sguardo critico sul presidente uscente e non rivela quale scheda metterà nell´urna; Bernard-Henri Lévy, che si fece spesso vedere al fianco di Ségolène Royal, ha abbandonato le luci della ribalta.

Si è esibito solo fuggevolmente in un pranzo con Hollande, subito messo alla berlina dai siti della destra: i due si sono ritrovati in un ristorante bling-bling il cui menù di stagione è al modico prezzo di 170 euro, bevande escluse. Ma il suo ruolo, vero o falso che sia, di coscienza intellettuale dell´intervento in Libia voluto da Sarkozy ha suscitato diffidenze in seno alla sinistra.

Può sembrar strano a chi ricorda la vecchia Francia, ma intellettuali e artisti hanno davvero disertato la campagna. Loro che venivano sempre messi in primo piano come un fiore all´occhiello, preferiscono starsene in disparte. Le poche eccezioni contano ben poco: Gérard Depardieu a Villepinte con Sarkozy, Claude Lelouch e lo scrittore Jean d´Ormesson venuti a sostenere il presidente in place de la Concorde, Jane Birkin in mezzo ai big socialisti per applaudire Hollande a Vincennes.

Quanto ai pensatori, perlomeno quelli conosciuti dal grande pubblico, tacciono: filosofi, sociologi, politologi, scrittori, psicanalisti preferiscono occuparsi delle loro cose. Hanno le loro idee, ma non le esprimono in pubblico. Inflazionate da tanti appelli firmati nei decenni passati, le loro firme non sono più richieste.

Michel Wieviorka, sociologo schierato a sinistra, è stato uno dei pochi ad analizzare la campagna su Le Monde: «La figura classica dell´intellettuale esce largamente screditata dagli anni Sarkozy. Alcuni, fra i più conosciuti, hanno accompagnato e perfino consigliato con familiarità il presidente uscente, o hanno almeno evitato accuratamente di dar prova di spirito critico nei suoi confronti». In campo socialista le cose non vanno meglio, dice Wieviorka.

Non perché manchino le idee: «Il problema non è solo quello delle idee o delle analisi, è anche e prima di tutto quello del respiro, delle prospettive generali, del senso, dei grandi punti di riferimento capaci di illuminare il pensiero quotidiano e di orientare l´azione politica. Quello, al limite, delle utopie che fanno sognare. E qui bisogna abbandonarsi a constatare la carenza di questa sinistra ragionevole». Senza un´utopia, insomma, l´intellettuale impegnato ha perso la sua ragion d´essere.

 

 

Bernard-Henri LévyANDRE GLUCKSMANN - Copyright Pizzifoucault michelPaul SartreJane BirkinGERARD DEPARDIEU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…