anders arborelius

“IL PROSSIMO PAPA? E' FANTASIOSO CHE SCELGANO ME. NEL CASO CHIEDERÒ LUMI ALLO SPIRITO SANTO" (MA CHE TE DEVE DI'...) - PARLA IL CARMELITANO ANDERS ARBORELIUS, 75 ANNI, ANCHE LUI TRA I PAPABILI, DOPO AVER VISSUTO 27 ANNI IN MONASTERO: E' STATO BATTEZZATO LUTERANO E POI SI E' CONVERTITO AL CATTOLICESIMO - "LA CHIESA NON DEVE RESTARE INTRAPPOLATA IN LOGICHE DEL POTERE E DELLA RICCHEZZA. IN OCCIDENTE, DOVE È RADICATA UNA VISIONE MATERIALISTA E INDIVIDUALISTA, C’È BISOGNO DI UNA RISCOPERTA DEL MONDO SPIRITUALE…"

Estratto dell'articolo di Carlotta Verdi per il "Corriere della Sera"  

 

anders arborelius

Anders Arborelius, 75 anni, incarna la semplicità dell’Ordine a cui appartiene. Il carmelitano svedese citato tra i papabili successori di Francesco ripete più volte: «È piuttosto fantasioso che scelgano me come Papa». [...]

 

Lui non ci fa caso. Saio marrone e sandali neri, prima di diventare vescovo di Stoccolma e poi primo e unico cardinale del Nord Europa dai tempi della riforma luterana, Arborelius ha vissuto 27 anni nel monastero carmelitano di Norraby, nella Svezia meridionale. Nato a Sorengo, Canton Ticino, da genitori svedesi, è stato battezzato luterano ed è cresciuto a Lund (sud della Svezia). A 20 anni la conversione al cattolicesimo.

 

La sua chiesa conta circa 130 mila fedeli, meno dell’1,5% della popolazione svedese, per lo più provenienti da altri Paesi. «In una parrocchia cattolica in Svezia ci sono tra le 50 e le 100 nazionalità», spiega. Arborelius condivide la linea di papa Francesco sulla migrazione e da sempre sostiene politiche di integrazione. In un Paese secolarizzato come la Svezia, nel 2017 era persino stato eletto svedese dell’anno dalla rivista Fokus.

anders arborelius

 

Che cosa pensa della sua candidatura a Papa?

«È opportuno ricordare che non esistono veri e propri candidati. [...] Se mai dovesse succedere, mi rivolgerò allo Spirito Santo per sapere in che direzione andare».

 

Vescovo di Stoccolma dal 1998, nel 2017 è stato nominato cardinale. Perché il Papa l’ha scelta?

«Era tipico di Francesco scegliere persone che provengono dalla periferia, e noi siamo una periferia. Quando sono stato nominato cardinale, eravamo in quattro provenienti da Paesi dove non c’erano mai stati cardinali: insieme alla Svezia, Mali, Laos ed El Salvador. Il Papa voleva che la Chiesa si espandesse anche nei contesti più piccoli, ed è molto stimolante pensare che anche le piccole Chiese locali, povere e trascurate, siano una realtà viva. Fa parte della visione cattolica includere, non escludere».

 

Per Francesco la Chiesa doveva essere povera e per i poveri. Pensa che le sue riforme debbano proseguire?

anders arborelius

«Noi crediamo che Gesù sia venuto proprio con una buona novella per i poveri. Bisogna anche considerare che la “povertà” ha diversi significati. Nella nostra parte del mondo si tratta spesso di povertà spirituale, di coloro che hanno perso la speranza e si sentono completamente abbandonati.

 

Questo significa che la Chiesa, in ogni epoca, deve riconoscere chi ha più bisogno di grazia. E questo vale anche per il lavoro di riforma: la Chiesa deve fare attenzione a non rimanere intrappolata nelle logiche del potere e della ricchezza. Deve mantenere viva la fiamma interiore».

 

E qual è il bisogno più grande nella nostra epoca?

«Ogni cultura ha bisogni diversi. Nella nostra cultura occidentale, dove è radicata una visione materialista e individualista, c’è bisogno di una riscoperta del mondo spirituale. Di Gesù che ci libera dall’attaccamento al materiale, al potere, alla gloria».

 

Lei non sembra un tipico cardinale. Come si descriverebbe?

«Sono stato formato nella tradizione monastica, ho vissuto 27 anni in un monastero. Forse la sorpresa più grande per me è stata proprio quella di diventare prima vescovo, poi cardinale. [...]».

 

anders arborelius

Chi sosterrà durante il Conclave?

«Non ho un favorito in particolare. Ma credo che sarebbe molto naturale scegliere qualcuno proveniente dall’Africa, dall’Asia o comunque da quelle parti del mondo dove la Chiesa è in qualche modo più viva [...]».

 

Dovrebbe essere qualcuno più liberale o più conservatore di papa Francesco?

«[...] Serve qualcuno che sappia riconciliare, creare unità».

 

Che eredità lascia Francesco?

«Ha voluto dare voce ai poveri e ha lottato per l’ambiente. Temi che riguardano l’interesse generale e oggi vengono messi in discussione. [...] Non aveva paura delle verità scomode e voleva costruire la pace. Uno dei pochi che riusciva a superare la polarizzazione, così forte nel nostro tempo.

 

Anders Arborelius».

 

(…)

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…