anders arborelius

“IL PROSSIMO PAPA? E' FANTASIOSO CHE SCELGANO ME. NEL CASO CHIEDERÒ LUMI ALLO SPIRITO SANTO" (MA CHE TE DEVE DI'...) - PARLA IL CARMELITANO ANDERS ARBORELIUS, 75 ANNI, ANCHE LUI TRA I PAPABILI, DOPO AVER VISSUTO 27 ANNI IN MONASTERO: E' STATO BATTEZZATO LUTERANO E POI SI E' CONVERTITO AL CATTOLICESIMO - "LA CHIESA NON DEVE RESTARE INTRAPPOLATA IN LOGICHE DEL POTERE E DELLA RICCHEZZA. IN OCCIDENTE, DOVE È RADICATA UNA VISIONE MATERIALISTA E INDIVIDUALISTA, C’È BISOGNO DI UNA RISCOPERTA DEL MONDO SPIRITUALE…"

Estratto dell'articolo di Carlotta Verdi per il "Corriere della Sera"  

 

anders arborelius

Anders Arborelius, 75 anni, incarna la semplicità dell’Ordine a cui appartiene. Il carmelitano svedese citato tra i papabili successori di Francesco ripete più volte: «È piuttosto fantasioso che scelgano me come Papa». [...]

 

Lui non ci fa caso. Saio marrone e sandali neri, prima di diventare vescovo di Stoccolma e poi primo e unico cardinale del Nord Europa dai tempi della riforma luterana, Arborelius ha vissuto 27 anni nel monastero carmelitano di Norraby, nella Svezia meridionale. Nato a Sorengo, Canton Ticino, da genitori svedesi, è stato battezzato luterano ed è cresciuto a Lund (sud della Svezia). A 20 anni la conversione al cattolicesimo.

 

La sua chiesa conta circa 130 mila fedeli, meno dell’1,5% della popolazione svedese, per lo più provenienti da altri Paesi. «In una parrocchia cattolica in Svezia ci sono tra le 50 e le 100 nazionalità», spiega. Arborelius condivide la linea di papa Francesco sulla migrazione e da sempre sostiene politiche di integrazione. In un Paese secolarizzato come la Svezia, nel 2017 era persino stato eletto svedese dell’anno dalla rivista Fokus.

anders arborelius

 

Che cosa pensa della sua candidatura a Papa?

«È opportuno ricordare che non esistono veri e propri candidati. [...] Se mai dovesse succedere, mi rivolgerò allo Spirito Santo per sapere in che direzione andare».

 

Vescovo di Stoccolma dal 1998, nel 2017 è stato nominato cardinale. Perché il Papa l’ha scelta?

«Era tipico di Francesco scegliere persone che provengono dalla periferia, e noi siamo una periferia. Quando sono stato nominato cardinale, eravamo in quattro provenienti da Paesi dove non c’erano mai stati cardinali: insieme alla Svezia, Mali, Laos ed El Salvador. Il Papa voleva che la Chiesa si espandesse anche nei contesti più piccoli, ed è molto stimolante pensare che anche le piccole Chiese locali, povere e trascurate, siano una realtà viva. Fa parte della visione cattolica includere, non escludere».

 

Per Francesco la Chiesa doveva essere povera e per i poveri. Pensa che le sue riforme debbano proseguire?

anders arborelius

«Noi crediamo che Gesù sia venuto proprio con una buona novella per i poveri. Bisogna anche considerare che la “povertà” ha diversi significati. Nella nostra parte del mondo si tratta spesso di povertà spirituale, di coloro che hanno perso la speranza e si sentono completamente abbandonati.

 

Questo significa che la Chiesa, in ogni epoca, deve riconoscere chi ha più bisogno di grazia. E questo vale anche per il lavoro di riforma: la Chiesa deve fare attenzione a non rimanere intrappolata nelle logiche del potere e della ricchezza. Deve mantenere viva la fiamma interiore».

 

E qual è il bisogno più grande nella nostra epoca?

«Ogni cultura ha bisogni diversi. Nella nostra cultura occidentale, dove è radicata una visione materialista e individualista, c’è bisogno di una riscoperta del mondo spirituale. Di Gesù che ci libera dall’attaccamento al materiale, al potere, alla gloria».

 

Lei non sembra un tipico cardinale. Come si descriverebbe?

«Sono stato formato nella tradizione monastica, ho vissuto 27 anni in un monastero. Forse la sorpresa più grande per me è stata proprio quella di diventare prima vescovo, poi cardinale. [...]».

 

anders arborelius

Chi sosterrà durante il Conclave?

«Non ho un favorito in particolare. Ma credo che sarebbe molto naturale scegliere qualcuno proveniente dall’Africa, dall’Asia o comunque da quelle parti del mondo dove la Chiesa è in qualche modo più viva [...]».

 

Dovrebbe essere qualcuno più liberale o più conservatore di papa Francesco?

«[...] Serve qualcuno che sappia riconciliare, creare unità».

 

Che eredità lascia Francesco?

«Ha voluto dare voce ai poveri e ha lottato per l’ambiente. Temi che riguardano l’interesse generale e oggi vengono messi in discussione. [...] Non aveva paura delle verità scomode e voleva costruire la pace. Uno dei pochi che riusciva a superare la polarizzazione, così forte nel nostro tempo.

 

Anders Arborelius».

 

(…)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…