“CI VOGLIONO MORTI” – PARLA LA SHALABAYEVA: “CONTRO MIO MARITO UNA VENDETTA POLITICA” – “ALLA POLIZIA ITALIANA HO SPIEGATO DI AVERE ASILO POLITICO MA NON È SERVITO”

Fausto Biloslavo per "il Giornale"

Difende a spada tratta il marito, conferma tutte la accuse sulla sua espulsione e si appella all'Italia perché la faccia tornare a Roma. Alma Shalabayeva, che da due mesi vive in un sobborgo di Almaty, l'antica capitale del Kazakhstan, parla per la prima volta con un giornale italiano. Se questo paese fosse veramente una dittatura un'intervista del genere sarebbe finita con noi in galera e la registrazione sequestrata, se non peggio. Il governo kazako ha dato prova di maturità permettendo a un giornalista di lavorare su un caso così delicato e confuso.

Alma è sotto stress e non si fida. Le persone che le stanno vicine sono poche e contattarla non è facile. Alla fine il compromesso è un'intervista telefonica a pochi chilometri da dove ha l'obbligo di risiedere,ma risulta libera di muoversi. Ad alcune domande non voleva rispondere e qualcuno ascolta la conversazione. Parla in russo e la voce della donna al centro del pasticcio kazako arriva provata e rotta dall'emozione quando ricorda i suoi figli.

Signora Shalabayeva è stata informata dell'arresto di suo marito in Francia?
«L'ho saputo dai mass media e da quel momento mi sento malissimo. Vivo in uno stato di forte depressione e ho un terribile mal di testa. Mi sembra di non ritrovarmi più. Mio marito rischia la vita se verrà estradato ed è in pericolo tutta l'opposizione (in Kazakhstan ndr ). Vorrei dire tante cose sulle accuse nei confronti del mio consorte, ma poi temo che abbiano un impatto negativo sulla mia situazione. Se mi faranno uscire (dal paese) oppure no».

Suo marito dice di essere un dissidente, ma è accusato dell'appropriazione indebita di 6 miliardi di dollari...
«È una bugia (la voce è più agitata, ndr ). Di cosa ancora lo accusano? In questo paese fanno la guerra a chi la pensa diversamente senza rispettare i principi democratici. Mio marito ci crede e per questo ha fondato la Scelta democratica del Kazakhstan. Due-tre anni fa si è pronunciato apertamente contro il presidente (Nursultan Nazarbayev, ndr ) e ha denunciato suo genero, che è stato rilasciato dopo un giorno. Capite? Traduca per favore (rivolta all'interprete, ndr ) ».

Suo marito, però, è coinvolto nel crollo della Bta, una delle principali banche del Paese.
«La banca l'ha fondata lui, da zero. Era il suo istituto privato. Ha cominciato da una piccola stanza per arrivare a costruire la più importante banca del Kazakhstan. L'unica che non apparteneva al potere. Poi se la sono presa. L'obiettivo era bloccare la sua attività a favore dell'opposizione, il movimento democratico (è intervenuto un fondo sovrano kazako per coprire un buco di 10 miliardi di dollari ndr ). Non devono processare mio marito, ma chi ha occupato la banca. E voglio ribadire che mai ho fatto politica e mai la politica si era occupata della sottoscritta ».

Sua figlia di 6 anni come sta?
«La mia piccola bambina... Le mancano molto i fratelli, la sorella e suo papà. Chiede sempre di lui. Le manca in particolare Aldiyar, il fratellino di 12 anni. Giocavano tanto insieme».

Dopo la sua espulsione dall'Italia è stata maltrattata o minacciata in Kazakhstan?
«Dopo l'espulsione vivo in casa dei miei genitori, ma percepisco la presenza di microfoni, macchine fotografiche, telecamere. C'è sempre qualcuno in auto che mi segue quando vado in giro. Mi sorvegliano 24 ore al giorno. È una pressione morale, psicologica. In pratica non sono libera (la signora ha solo l'obbligo di dimora ad Almaty ndr ) ».

Lei come si sente in questa vicenda?
«Mi sento un "ostaggio". Sono stata lo strumento di manipolazione, di pressione su mio marito».

Quello che è accaduto in Italia l'ha già descritto in un lungo memoriale. Ha qualcosa da rettificare o aggiungere?
«Confermo tutto quello che ho scritto e se dovrò aggiungere qualcosa lo farò in Italia».

Conferma anche le accuse alla polizia italiana di averla ingiustamente trattenuta, accusata (del passaporto diplomatico falso della repubblica Centro Africana) ed
espulsa?

«Sì,sì,sono stata trattenuta ingiustamente e deportata. Nonostante le numerose preghiere per l'asilo politico, mi hanno espulsa. Inoltre, senza alcun passaporto e controllo doganale».

Perché non ha detto subito alla polizia italiana che lei e sua figlia avevate ottenuto l'asilo politico a Londra fino al 2016, come hanno in seguito confermato gli inglesi? Così avreste evitato l'espulsione.
«Appunto era questo che cercavo di spiegare al capo della polizia dell'immigrazione. Continuavo a dire che ho il passaporto diplomatico, l'asilo politico inglese e che mio marito è il leader dell'opposizione kazaka. Ma lasci perdere, altrimenti non mi faranno mai uscire. (La polizia italiana ha sempre smentito che la signora abbia chiesto o fatto presente di godere di asilo politico ndr)».

In Kazakhstan di che cosa la accusano?
«Voglio sottolineare che la denuncia ( per falsificazione di documenti ndr ) è scattata il giorno 30, poco prima della deportazione. Ero all'estero e avrei contraffatto e utilizzato un passaporto kazako che non ho mai avuto in mano. La stessa accusa ammette che non ero presente alla richiesta e rilascio del passaporto. Non ne avevo bisogno. Dal 2007 io ho il mio passaporto originale e poi l'asilo politico in Inghilterra e il permesso di soggiorno in Europa della Lettonia. Hanno inventato apposta un'accusa penale nei miei confronti».

Vuole tornare in Europa e dove?
«Vorrei veramente poterlo fare per rivedere i miei figli. E il primo paese dove desidero andare è l'Italia».

Le autorità italiane la stanno aiutando?
«Sì.Ho ricevuto l'atto che cancella la mia espulsione. Vorrei ringraziarvi per avermi aiutato e sostenuto. Voglio bene agli italiani perché non sono insensibili alla mia situazione, alle violazioni del diritto, alle ingiustizie che accadono non solo in Italia, ma pure in Kazakhstan».

Lo sa che una delegazione parlamentare italiana d'opposizione del Movimento 5 Stelle vuole venire a trovarla?
«Sì, ho sentito. Li incontrerò volentieri se me lo permetteranno ».

Cosa spera per il futuro del suo paese?
«La cosa più importante è vedere un Kazakhstan democratico, libero, aperto. Io ci credo, ma adesso la saluto nella speranza che da parte vostra (il governo, ndr) mi aiuterete a partire per l'Italia, a rivedere i miei figli e andare a trovare mio marito. Faccio parte del Kazakhstan più debole. Potrei raccontare tante cose, ma ho paura per me, per la mia bambina e la mia famiglia».

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto Shalabayeva alma SHALABAYEVAMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVALESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA DOCUMENTO CON IL NOME DA SPOSATA DI ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO