mario draghi e mario monti

FIDUCIA IN DRAGHI NE ABBIAMO? - CON IL VOTO SULLA MANOVRA IL GOVERNO DI “MARIOPIO” HA BATTUTO IL RECORD DI MONTI SUI VOTI DI FIDUCIA: UNA MEDIA DI 3,2 AL MESE CONTRO I 3 DELL’ALTRO “SUPER-MARIO”. IN TOTALE SONO 35. DEPUTATI E SENATORI RUMOREGGIANO CONTRO L’OK LAMPO ALLA LEGGE DI BILANCIO. SE SOLO NON AVESSERO FATTO IL SOLITO “ASSALTO ALLA DILIGENZA”

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

mario draghi mario monti 2

La fiducia numero 35 del governo Draghi, quella che licenzia la legge di bilancio, arriva a tarda sera, con 414 sì. Tra Natale e Capodanno, come è da lungo tempo tradizione italiana. E dopo il consueto «assalto alla diligenza» del budget da parte di forze politiche e singoli parlamentari, sia pur in parte arginato dai paletti fissati dal premier e dal voto di fiducia.

Gli esperti di statistiche parlamentari annunciano che con il voto di ieri il governo Draghi ha battuto il record di un altro illustre esecutivo «tecnico», quello di Mario Monti: una media di 3,2 voti di fiducia al mese contro i 3 montiani. E forse non è un caso che entrambi siano gabinetti sostenuti da amplissime ed eterogenee maggioranze «eccezionali», evidentemente poco capaci di trovare terreni politici condivisi e di non farsi spietata concorrenza interna sulle scelte di spesa.

 

voto sulla manovra 2021

O capaci di coalizzarsi contro il governo a difesa di provvedimenti costosissimi come il Superbonus o per l'ennesima proroga (contro le direttive Ue) delle concessioni balneari. Nella classifica dei voti di fiducia, realizzata da Openpolis, dopo Draghi e Monti si collocano il governo Conte (2,25 al mese), Gentiloni (2,13), Renzi (2), Letta (1,11), Berlusconi (1,07). Resta il fatto che la legge di bilancio è ormai da molti anni esaminata con tempi strettissimi, e con uno dei due rami del Parlamento (stavolta è toccato alla Camera dei deputati) praticamente senza voce in capitolo. Il governo Draghi non ha invertito la rotta: trattative defatiganti con i partiti per varare il testo, ritardi, corsa contro il tempo per evitare l'esercizio provvisorio.

 

mario draghi mario monti 3

Un problema ormai strutturale di compressione del ruolo del Parlamento che in molti ieri, nell'aula di Montecitorio, hanno denunciato durante il dibattito finale che ha preceduto il voto. E non solo dall'opposizione, che ovviamente ha attaccato a testa bassa l'esecutivo Draghi: «Ritardo nei tempi di presentazione, compressione del dibattito parlamentare, totale assenza del ministro dell'Economia, l'eccezione della fiducia che diventa regola», elenca il capogruppo di Fratelli d'Italia Lollobrigida.

 

LUIGI MARATTIN

Ma anche nella maggioranza si sono ascoltati allarmi assai drammatici per quella che la dem Madia ha definito «torsione della democrazia». «Non so fino a che punto siamo disposti a far finta di non accorgerci che le istituzioni della Repubblica non funzionano più, e da un pezzo», ha affermato il presidente della commissione Finanze Luigi Marattin, di Italia viva.

 

«Non so fino a quando faremo finta che in mezza giornata le commissioni possano esaminare provvedimenti da centinaia di norme e decine di miliardi di risorse. Se vogliamo ridare dignità alle istituzioni non possiamo fingere di non vedere». Per Federico Fornaro di Leu, «non possiamo più eludere la questione che ci troviamo ormai di fronte a un monocameralismo di fatto: da molti anni si è persa memoria di una legge che abbia fatto tre letture: è necessario fare autocritica sul corretto funzionamento delle due Camere».

 

mario draghi mario monti

Per il Pd, Pietro Navarra ha espresso «riserve sul metodo adottato nel passaggio parlamentare: la centralità del Parlamento è stata ancora una volta messa in discussione». Mentre di «fase terminale di una crisi politica e costituzionale» ha parlato il radicale Riccardo Magi di Più Europa: «Occorre una assunzione di responsabilità del Parlamento per intervenire con urgenza con riforme strutturali».

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...