COMMEDIA GRECA – IL PARLAMENTO DI BERLINO APPROVA A DENTI STRETTI L’ACCORDO CON LA GRECIA – “AIUTI? È L’ULTIMA VOLTA” – SCHAEUBLE DI NUOVO MINACCIOSO: “NON HO PIÙ VOGLIA DI SCHERZARE”

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

 

A denti stretti la Germania ha votato ieri un prolungamento di quattro mesi del negoziato sugli aiuti alla Grecia. Nonostante le apparenze - la richiesta presentata dal ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha ottenuto un’amplissima maggioranza di 541 «sì» al Bundestag - i segnali di insofferenza che provengono dal partito di Angela Merkel non sono da sottovalutare. La cancelliera ha incassato anche il voto favorevole di quasi tutta l’opposizione, ma ben 29 deputati della Cdu-Csu si sono opposti: è il numero più alto di «ribelli» dall’inizio della Grande crisi.

angela merkel con papa francesco bergoglioangela merkel con papa francesco bergoglio

 

E a microfoni spenti, molti parlamentari conservatori che hanno votato a favore, giurano che è stata «l’ultima volta». Una bomba a orologeria che rischia di esplodere a giugno, quando l’eventuale nuovo accordo con Atene dovrà passare nuovamente per il Bundestag.??

 

Neanche l’appello del presidente della Repubblica Joachim Gauck è servito a convincere i cristiano-democratici dissenzienti. In mattinata, Gauck aveva invitato i parlamentari a tenere conto di «situazioni difficili, che obbligano ad attraversare una valle di lacrime prima di ottenere successi con una società rinnovata». Ma alla tesi di Gauck sono in pochi a credere. E non solo per il titolo eloquente - «il ventre molle» - del loro quotidiano di riferimento, la Frankfurter Allgemeine Zeitung. Tesi: il voto del Bundestag è stato anche un modo per impedire che Vladimir Putin allarghi la sua sfera di influenza all’Egeo, che si procuri un «protettorato» anche nel cuore d’Europa. ?

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Ma a prevalere, tra i deputati della Cdu/Csu, è soprattutto la diffidenza per il governo rosso-nero di Alexis Tsipras, percepito come inaffidabile. Una delle «ribelli», Dagmar Woehrl, sintetizza: «l’atteggiamento del nuovo esecutivo greco e le tesi contraddittorie dei suoi rappresentanti hanno distrutto ogni base di fiducia».?Il fatto è, inoltre, che i big del partito di Angela Merkel pensano che concedendo margini ad Alexis Tsipras, si incoraggino anche i partiti populisti che continuano a crescere nei sondaggi come Podemos o il Front National.

 

 Politici brillanti come Norbert Roettgen sostengono ad esempio questa tesi, e ricordano anche che diventa sempre più difficile spiegare all’elettorato tedesco perché alla Grecia servano continuamente nuovi aiuti finanziari. Ma c’è anche chi, come il «falco» Michael Fuchs, argomenta che è ingiusto che il rendimento tra i titoli di Stato greci e tedeschi sia di nuovo vicino, insomma che si aiutino così tanto Paesi che non sono affidabili come la Germania.

 

Per molti tedeschi, lo spread ridotto al lumicino non è un indice di salute dell’eurozona: è, al contrario, l’indizio più evidente di una distorsione. ?

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

 

Uno stato d’animo che il ministro delle Finanze Schaeuble ha espresso chiaramente durante il suo discorso al Parlamento: «alla luce di ciò che i cittadini in Germania pensano - e anche ognuno di noi - su questo dibattito, non ho molta voglia di scherzare», ha sottolineato. E a porte chiuse, pare che il ministro cristiano-democratico si sia detto «senza parole» per il comportamento del suo omologo greco, Yanis Varoufakis, dopo tre riunioni dell’Eurogruppo in due settimane che si sono sempre risolte in durissimi faccia a faccia.?

 

Intanto in Germania è partita una polemica per un paginone del tabloid Bild contro la Grecia intitolato «nein». Sul web è partita una campagna di sostegno - molti tedeschi hanno postato selfie con la pagina del quotidiano - ma anche proteste. Molti hanno scelto di fotografarsi con un cartello che recitava «nein a 80 centesimi per un tabloid orrendo». E tre ex Femen hanno manifestato ieri davanti alla sede storica del quotidiano a seno nudo, cantando «ja alla solidarietà, nein all’austerità».

 

tsipras tsipras

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)