cartelle esattoriali equitalia

PARTE LA ROTTAMAZIONE-BIS DELLE CARTELLE ESATTORIALI: TUTTE LE TRAPPOLE DA EVITARE - LA PARTITA RIGUARDERÀ TRE CATEGORIE: I DESTINATARI DI CARICHI AFFIDATI ALLA RISCOSSIONE DAL 2000 AL 2016 CHE PERÒ NON AVEVANO PRESENTATO DOMANDA L’ANNO SCORSO, I DESTINATARI DI CARICHI AFFIDATI ALLA RISCOSSIONE FINO A SETTEMBRE 2017, I CONTRIBUENTI RESPINTI ALLA PRIMA ROTTAMAZIONE

Giovanni Parente per ‘Il Sole 24 Ore

 

AGENZIA ENTRATE 1

Un quadro con più certezze. La conversione del decreto fiscale (pubblicata in «Gazzetta Ufficiale» il 5 dicembre) e l’aggiornamento del modello e delle Faq da parte di agenzia delle Entrate-Riscossione lanciano la volata alla rottamazione-bis che entra nel vivo.

 

Al di là dell’ulteriote termine concesso per pagare le rate in scadenza a luglio, settembre e novembre 2017 (la scadenza è stata spostata al 7 dicembre 2017), è chiaro che da ora in poi la partita riguarderà essenzialmente tre categorie di contribuenti: i destinatari di carichi affidati alla riscossione dal 2000 al 2016 che però non hanno presentato domanda alla precedente rottamazione (quella per cui la domanda scadeva il 21 aprile 2017), i destinatari di carichi affidati alla riscossione da gennaio a settembre 2017, i contribuenti che avevano già presentato richiesta di adesione alla prima rottamazione ma che se la sono vista respingere perché avevano piani di dilazione in corso al 24 ottobre 2016 e che non erano in regola con il pagamento delle tranche al 31 dicembre dello scorso anno.

AGENZIA ENTRATE

 

Un modello unico per aderire

 

Agenzia Entrate-Riscossione, alla luce delle modifiche introdotte dal Parlamento al Dl fiscale, ha aggiornato la modulista e previsto un modello unico di adesione (nome in codice «DA 2000/2017), valido per tutte le differenti situazioni in cui si trovano i contribuenti interessati ad aderire alla rottamazione-bis.

 

equitalia roma est

Oltre al modello, è unico anche il termine per presentare la domanda: il 15 maggio 2018. E ci sono tre “canali” attraverso cui inoltrare l’adesione:

 

•«Fai D.A. te», ossia la sezione ad accesso libero sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it che consente di compilare e inviare la domanda di adesione, tramite pc, tablet e smartphone (allegando il documento di riconoscimento);

•casella di posta elettronica certificata (pec), da cui è possibile inviare il modulo DA 2000/2017, insieme alla copia del documento di identità, alla casella pec della Direzione regionale dell'agenzia delle Entrate-Riscossione di riferimento;

equitalia numeretti

•gi sportelli di agenzia delle Entrate-Riscossione presenti sul territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia), a cui può essere consegnato il modulo DA 2000/2017.

 

La rateizzazione del debito tributario

Le Faq diffuse da agenzia delle Entrate riscossione afftontano anche la questione di chi ha rateizzatoun carico affidato alla riscossione nel 2017 ma ora non si trova in regola con i pagamenti. In questo caso, si può accedere alla rottamazione perché «non è necessario essere in regola con i pagamenti delle rateizzazioni concesse per i carichi affidati dal 1° gennaio 2017 al 30 settembre 2017».

 

Restano le regole base fissate anche per la precedente rottamazione. Quindi, come precisano sempre le Faq, «chi non paga le rate, ma anche chi paga in misura ridotta o in ritardo, perde i benefici previsti della definizione agevolata» mentre «gli eventuali versamenti effettuati saranno, comunque, acquisiti a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto».

EQUITALIA

 

La rinuncia al contenzioso in corso

L’adesione alla rottamazione-bis comporta, così come avveniva anche per l’edizione «1.0», la necessità di abbandonare gli eventuali contenziosi in corso per le cartelle oggetto della sanatoria. La dichiarazione che si abbandonano le liti va effettuata direttamente nella domanda di adesione con il modello DA 200/2017.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”