l'arma del gas clo prodi putin

“L’EUROPA HA GIOCATO LA PARTITA DEL GAS AFFIDANDOSI A UN DISEGNO LIBERISTA CHE NON HA RETTO ALLA PROVA DEI FATTI” – NEL LIBRO DI ANDREA GRECO E GIUSEPPE ODDO “L'ARMA DEL GAS”, LA CRITICA ALLE POLITICHE EUROPEE DI ALBERTO CLO’, EX MINISTRO DELL’INDUSTRIA E FONDATORE DELLA RIVISTA "ENERGIA" CON ROMANO PRODI - “È STATO CONCESSO A UN MONOPOLISTA COME GAZPROM, ETERODIRETTO DAL CREMLINO, DI SERVIRSI DELLE NORME DI LIBERALIZZAZIONE PER ENTRARE NEL SETTORE DELLA VENDITA E DELLA DISTRIBUZIONE DEL GAS” - LA MIOPIA GEOPOLITICA DEI LEADER E I MOTIVI DELL’ECCESSIVA DIPENDENZA DALLE FORNITURE RUSSE…

Alessandro Bonetti per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

l'arma del gas cover

L’invasione russa dell’Ucraina è stata una doccia fredda per la coscienza europea, infrangendo illusioni in cui ci cullavamo da decenni. Siamo tornati a vedere l’economia come una questione politica, strategica, persino militare e non più come un fatto puramente tecnico da lasciare agli “esperti”.

 

È in questa consapevolezza che si muove “L’arma del gas”, nuovo libro di Andrea Greco (inviato di Repubblica) e Giuseppe Oddo (ex Sole 24 Ore, ora giornalista indipendente).Gli autori leggono le cause lontane e vicine della guerra e i suoi effetti attraverso la storia del gas fra Russia e resto d’Europa.

 

L’errore di fondo (su cui si innesta il conflitto energetico con Mosca) è aver considerato per troppo tempo il gas “una merce come tutte le altre”, per usare le parole di Alberto Clò, fra i numerosi esperti citati nel volume. E Greco e Oddo affondano il colpo: “L’Europa nell’ultimo quarto di secolo ha giocato la partita dell’energia affidandosi a un disegno liberista che non ha retto alla prova dei fatti”.

 

ALBERTO CLO PRODI

Nella critica di Clò alla privatizzazione e liberalizzazione dei sistemi energetici, vero vulnus dell’approccio europeo, si intravede anche una presa di responsabilità: Clò fu ministro dell’Industria, fondatore della rivista Energia con Romano Prodi, membro del cda di Eni, Snam, ecc. L’eccessiva dipendenza dalle forniture russe, che soprattutto Germania e Italia hanno accumulato nei decenni, può essere letta nella cornice di un paradigma neoliberale miope e ormai fallito: “È stato concesso a un monopolista come Gazprom, eterodiretto dal Cremlino, di servirsi delle norme europee di liberalizzazione per entrare nel settore della vendita e della distribuzione”, scrivono gli autori “senza che alle imprese europee fosse permesso, in osservanza al principio di reciprocità, di entrare sul mercato energetico della Russia”.

 

GAZPROM

La miopia è stata anche geopolitica: i decisori europei, da Schroder a Berlusconi, da Prodi a Merkel, hanno sottovalutato le tensioni sul gas e non hanno dato priorità a un riassetto pacifico dell’Est Europa dopo gli Anni 90, favorendo di fatto sia l’aggressività russa sia l’espansione della Nato secondo gli interessi Usa. Così si è inceppato il tentativo europeo di costruire ponti con la Russia, partito con le mosse dell’Eni negli Anni 60 e l’Ostpolitik tedesca degli Anni 70.

 

 

(...) Il gas è un’arma a doppio taglio: così è stato per l’Europa, che a lungo si è approvvigionata a basso costo, salvo poi dover scegliere fra energia a buon mercato e sostegno all’Ucraina. Ma lo è stato anche per la Russia, il cui ricatto energetico ha fatto danni ma è durato meno del previsto. Ora, per non passare da una dipendenza all’altra, l’Europa deve puntare a una maggiore autonomia strategica. Bisogna pensare “da grandi” con un serio intervento pubblico.

Schroeder con Putinputin schroeder

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?