l'arma del gas clo prodi putin

“L’EUROPA HA GIOCATO LA PARTITA DEL GAS AFFIDANDOSI A UN DISEGNO LIBERISTA CHE NON HA RETTO ALLA PROVA DEI FATTI” – NEL LIBRO DI ANDREA GRECO E GIUSEPPE ODDO “L'ARMA DEL GAS”, LA CRITICA ALLE POLITICHE EUROPEE DI ALBERTO CLO’, EX MINISTRO DELL’INDUSTRIA E FONDATORE DELLA RIVISTA "ENERGIA" CON ROMANO PRODI - “È STATO CONCESSO A UN MONOPOLISTA COME GAZPROM, ETERODIRETTO DAL CREMLINO, DI SERVIRSI DELLE NORME DI LIBERALIZZAZIONE PER ENTRARE NEL SETTORE DELLA VENDITA E DELLA DISTRIBUZIONE DEL GAS” - LA MIOPIA GEOPOLITICA DEI LEADER E I MOTIVI DELL’ECCESSIVA DIPENDENZA DALLE FORNITURE RUSSE…

Alessandro Bonetti per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

l'arma del gas cover

L’invasione russa dell’Ucraina è stata una doccia fredda per la coscienza europea, infrangendo illusioni in cui ci cullavamo da decenni. Siamo tornati a vedere l’economia come una questione politica, strategica, persino militare e non più come un fatto puramente tecnico da lasciare agli “esperti”.

 

È in questa consapevolezza che si muove “L’arma del gas”, nuovo libro di Andrea Greco (inviato di Repubblica) e Giuseppe Oddo (ex Sole 24 Ore, ora giornalista indipendente).Gli autori leggono le cause lontane e vicine della guerra e i suoi effetti attraverso la storia del gas fra Russia e resto d’Europa.

 

L’errore di fondo (su cui si innesta il conflitto energetico con Mosca) è aver considerato per troppo tempo il gas “una merce come tutte le altre”, per usare le parole di Alberto Clò, fra i numerosi esperti citati nel volume. E Greco e Oddo affondano il colpo: “L’Europa nell’ultimo quarto di secolo ha giocato la partita dell’energia affidandosi a un disegno liberista che non ha retto alla prova dei fatti”.

 

ALBERTO CLO PRODI

Nella critica di Clò alla privatizzazione e liberalizzazione dei sistemi energetici, vero vulnus dell’approccio europeo, si intravede anche una presa di responsabilità: Clò fu ministro dell’Industria, fondatore della rivista Energia con Romano Prodi, membro del cda di Eni, Snam, ecc. L’eccessiva dipendenza dalle forniture russe, che soprattutto Germania e Italia hanno accumulato nei decenni, può essere letta nella cornice di un paradigma neoliberale miope e ormai fallito: “È stato concesso a un monopolista come Gazprom, eterodiretto dal Cremlino, di servirsi delle norme europee di liberalizzazione per entrare nel settore della vendita e della distribuzione”, scrivono gli autori “senza che alle imprese europee fosse permesso, in osservanza al principio di reciprocità, di entrare sul mercato energetico della Russia”.

 

GAZPROM

La miopia è stata anche geopolitica: i decisori europei, da Schroder a Berlusconi, da Prodi a Merkel, hanno sottovalutato le tensioni sul gas e non hanno dato priorità a un riassetto pacifico dell’Est Europa dopo gli Anni 90, favorendo di fatto sia l’aggressività russa sia l’espansione della Nato secondo gli interessi Usa. Così si è inceppato il tentativo europeo di costruire ponti con la Russia, partito con le mosse dell’Eni negli Anni 60 e l’Ostpolitik tedesca degli Anni 70.

 

 

(...) Il gas è un’arma a doppio taglio: così è stato per l’Europa, che a lungo si è approvvigionata a basso costo, salvo poi dover scegliere fra energia a buon mercato e sostegno all’Ucraina. Ma lo è stato anche per la Russia, il cui ricatto energetico ha fatto danni ma è durato meno del previsto. Ora, per non passare da una dipendenza all’altra, l’Europa deve puntare a una maggiore autonomia strategica. Bisogna pensare “da grandi” con un serio intervento pubblico.

Schroeder con Putinputin schroeder

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO