UN PARTITO CHIAMATO VAFFARENZI! ANCHE LA DIREZIONE PD DEL 31 POTREBBE SLITTARE. MOTIVO? LA SENTENZA MEDIASET NOTA DA SETTIMANE!

1 - PD: A RISCHIO LA RIUNIONE DEL 31 LUGLIO (PER MEDIASET)
Angela Mauro per "Huffington Post Italia"


Sono gli ultimi giorni di fuoco. Non per il caldo, ma perché già domani in direzione Pd si capirà l'andazzo sul congresso. O almeno questo è ciò che sperano e temono i renziani. Tanto per iniziare, Matteo Renzi dovrebbe essere lì, dicono i suoi alla Camera, a meno di improvvisi cambi di programma nelle prossime ore. Per ora, da parte del sindaco c'è tutta l'intenzione di essere presente al Nazareno ad ascoltare l'intervento di Enrico Letta, chiamato in direzione per una sorta di ‘tagliando' sul rapporto tra l'identità del Pd e l'esecutivo, visto che quello sul governo è stato respinto da Palazzo Chigi dopo la ‘bufera kazaca'. Il sindaco di Firenze non dovrebbe però intervenire in direzione. Anche qui: a meno di decisioni prese sul momento. Ma la vigilia di un appuntamento così cruciale per il Pd viene vissuta con una certa preoccupazione tra i renziani.

Il timore, confidano i fedelissimi di Renzi, è che salti la seconda puntata della direzione nazionale, quella prevista per il pomeriggio di mercoledì 31 luglio, proprio in casuale coincidenza con la sentenza della Cassazione su Silvio Berlusconi e il caso Mediaset. Perché - spiegano - nella riunione di domani Guglielmo Epifani potrebbe chiedere alla direzione un mandato per definire la storia delle regole congressuali direttamente in commissione per il congresso la prossima settimana.

In questo modo, salterebbe la seconda parte della direzione. Conseguenze: si eviterebbero pericolosi ‘processi' eventuali alle larghe intese, alla luce della sentenza Mediaset. Ma ciò che preoccupa maggiormente i renziani è il fatto che un mandato della direzione bloccherebbe qualunque discussione in commissione congresso, con esiti sulle regole tutti da vedere. E' un quadro incerto che allontana la scelta definitiva di Renzi sulla candidatura alla segreteria del Pd.

Anche se molti dei suoi continuano a darla per certa: "Certo, il rischio logoramento c'è sotto le larghe intese, ma, se non diventa segretario c'è il rischio opposto: quello di rimanere tagliato fuori". I più vicini al sindaco toscano riconoscono che "Epifani sta tentando in tutti i modi di rassicurarci sul congresso entro l'anno, però in queste ore stiamo lavorando per scongiurare che la direzione decida di delegare tutto alla commissione congresso". Dove, su 19 componenti, solo Lorenzo Guerini è renziano doc.

Da parte sua, il premier è intenzionato a sviluppare in direzione alcuni passaggi del discorso pronunciato all'assemblea dei deputati del Pd. In particolare, la parte riferita all'importanza dei "fatti", rispetto alle polemiche da "fighetti". Una frecciatina nemmeno troppo velata a Renzi, ma di certo più ampia, volta a dire che tutto il congresso del Pd, chiariscono parlamentari di area lettiana, deve essere "legato alle cose da fare, al programma. Non deve essere un dibattito sulle persone".

E' l'impostazione di Letta che, assicurano sempre i suoi, al momento non pensa ad una sua futura candidatura, ma nemmeno la esclude. Nel senso: "Se c'è la possibilità adesso di fare due-tre cose per il paese è intorno a Letta". E sarà questo il viatico che lo porterebbe a future candidature, sempre che riesca a concretizzare risultati al governo. "Una volta dimostrati i fatti, sarà la democrazia a decidere", afferma una fonte lettiana. E' evidente che Letta ha già conquistato un banco di prova in cui dimostrare capacità di leadership. Per Renzi la scalata è tutta da inventare.

2 - PD: MARCUCCI, HANNO SCOPERTO OGGI DATA SENTENZA BERLUSCONI?

(ANSA) - "Tutti sanno da settimane che il 31 luglio sara' il giorno della sentenza su Berlusconi. Buffo che proprio la direzione Pd lo abbia scoperto solo oggi. Ulteriori rinvii farebbero perdere la faccia a tutto il partito. Decidiamo la data del congresso e organizziamo le primarie".

Lo afferma il senatore del Pd Andrea Marcucci, renziano, circa la possibilita' di annullare la seconda parte della direzione del Pd che dovrebbe dare il via libera alle regole per il congresso, proprio per la coincidenza di data con la sentenza della Cassazione. "In cinque minuti possiamo approvare il percorso che ci portera' alle primarie - aggiunge il parlamentare - ne parliamo da mesi e c'e' una larga convergenza nel partito. Altri ritardi non danneggerebbero Matteo Renzi, ma la credibilita' del Pd".

3 - PD: ODG PITTELLA-CIVATI-BETTINI PER DATA CONGRESSO ENTRO PROSSIMA SETTIMANA
(Adnkronos) - "Rimandare il congresso rispetto ai tempi indicati nell'ultima direzione nazionale significa decretare la morte del Partito Democratico". Inizia cosi' l'ordine del giorno che verra' presentato domani alla Direzione del Pd, firmato dai candidati alla segreteria Gianni Pittella e Pippo Civati oltre che da Goffredo Bettini, dal 'prodiano' Sandro Gozi e Matteo Ricci, vicino a Matteo Renzi.

"Abbiamo bisogno di un sereno confronto di idee in modo da rilanciare un'azione politica e propositiva. Solo cosi' potremo rafforzare in modo costruttivo il sostegno al governo Letta. Simpatizzanti, iscritti e tutti coloro che vedono nel nostro partito un riferimento politico, chiedono di poter esprimere idee e proposte durante la fase congressuale da tempo annunciata", si legge nel documento.

"Per questo, nel rispetto dello statuto, chiediamo al segretario nazionale del Pd e agli organismi dirigenti del partito -si sottolinea nell'odg- di determinare entro la prima settimana di agosto la data di inizio della fase congressuale che dovra' concludersi comunque entro la fine del 2013".

 

GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSERenzi epifaniLETTA-RENZIGianni Cuperlo DAlema e Franceschini Fioroni PIPPO CIVATIGoffredo Bettini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”