COMUNISMO ALLA CINESE? DINASTIE AL POTERE COME IN QUALUNQUE PAESE OCCIDENTALE - LE FAMIGLIE DEI LEADER POLITICI CONTROLLANO DI FATTO LE GRANDI AZIENDE STATALI: LA MOGLIE DI WEN JABAO È LA REGINA DEI DIAMANTI, IL FIGLIO DI HU JINTAO CONTROLLA LE TELECOMUNICAZIONI, IL CLAN DI LI PENG L’ENERGIA, JIA QINGLIN HA IN MANO IL MERCATO IMMOBILIARE, CHEN YUN CONTROLLA IL SETTORE BANCARIO MENTRE ZHOU YONGKANG GESTISCE IL PETROLIO…

Simone Pieranni per il "Fatto quotidiano"

Lo sanno tutti, ma non si dice: Wen Jiabao, il premier, pare addirittura che abbia espresso "disgusto" per la moglie e per il figlio che si spendono il suo nome per affari economici. Business mica da poco: la moglie di Wen è la regina dei diamanti, ne controlla l'intero mercato, il figlio sta facendosi strada nel mondo in espansione delle telecomunicazioni. Il figlio di Hu Jintao (presidente della Repubblica) anche, dopo essere finito in mezzo a uno scandalo africano, in Namibia.

La famiglia di Li Peng, il "macellaio" di Tian'anmen, controlla tutto il settore energetico. La famiglia di Jia Qinglin, numero 4 del Politburo - il cui figlio illegittimo pare si sia schiantato a bordo di una Ferrari qualche settimana fa a Pechino, con immediata censura del termine Ferrari su internet - tiene in mano tutto il real estate, il mercato immobiliare altro business miliardario.

La famiglia di Chen Yun, uno degli 8 immortali, anch'egli falco nell'89 controlla tutto il settore bancario, mentre il petrolio sarebbe affare di Zhou Yongkang, attuale numero 9 del Poltiburo e protagonista degli ultimi tempi: secondo i rumors, sarebbe lui lo stretto alleato di Bo Xilai nel tanto chiacchierato tentativo di golpe, mai confermato e costato il posto a Bo Xilai.

Una catena che lega i destini delle famiglie al comando: una casta in cui il potere economico e quello politico coincidono, tanto che secondo un cable del luglio 2009 rilasciato da Wikileaks, i destini economici della nazione sarebbero decisi proprio dai diritti acquisti in termini monetari, da parte dei leader politici e le loro famiglie. La Cina sarebbe quindi in mano a gruppi diversi, a capo di imperi economici nei settori chiave, spesso in competizione e in scontro aperto tra loro.

Una situazione talmente palese, che grazie allo sviluppo di internet e la corsa del paese verso il progresso economico, ha finito per arrivare all'orecchio del popolo. La scorsa settimana a Canton c'è stata una protesta particolare: alcune persone sono scese per strada con cartelli, nei quali chiedevano che i politici cinesi svelassero i propri patrimoni economici.

Sei persone sono state arrestate, la comunicazione ufficiale è giunta solo ieri: la protesta ha però rappresentato l'acme di alcune sensazioni che cominciano a serpeggiare nella complessa e frastagliata società civile cinese. Tra le scritte proposte dai pochi scesi in strada c'erano: "Nessun voto, nessun futuro" e "uguaglianza, giustizia, libertà, diritti umani, Stato di diritto, democrazia".

L'attuale meccanismo di comunicazione esistente in Cina circa le attività dei funzionari, consente di mantenere il più stretto riserbo sui propri patrimoni economici personali, nonché sulla propria famiglia: "Anche se il premier Wen Jiabao ha chiesto esplicitamente lo scorso anno che venisse portata avanti la possibilità di conoscere le dichiarazioni patrimoniali, l'invito non è finito in nessun calendario di azioni del governo", secondo quanto dichiarato da Wu Yuliang, vicesegretario di un organismo anti-corruzione del Partito Comunista.

Le proteste si basano sul potere economico dei leader cinesi e delle loro famiglie e sullo sfoggio di ricchezza fatto da alcuni dei politici locali in occasione della recente Assemblea Nazionale. È il caso di Li Xiaolin, classe 1961, figlia di quel Li Peng che ebbe un ruolo primario nel decidere la repressione degli studenti a Tian'anmen nel 1989. Oggi è a capo della China Power International Development e di fatto controlla tutto il mercato energetico cinese.

All'Assemblea Nazionale era stata fotografata con un costoso vestito, attirando su di sé molte critiche da parte del pubblico locale. Nelle settimane scorse circa 180 utenti di Internet hanno firmato una petizione invitando il governo a rendere pubblici i patrimoni dei leader. La risposta delle autorità è stato un invito a bere una tazza di tè - un eufemismo per indicare una convocazione in un posto di polizia per un interrogatorio - secondo quanto affermato da uno dei firmatari, Guo Yongfeng, blogger di Shenzhen.

 

hu jintao WEN JiabaoBO XILAIPENG LIYUAN Wen Jiabao

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?