COMUNISMO ALLA CINESE? DINASTIE AL POTERE COME IN QUALUNQUE PAESE OCCIDENTALE - LE FAMIGLIE DEI LEADER POLITICI CONTROLLANO DI FATTO LE GRANDI AZIENDE STATALI: LA MOGLIE DI WEN JABAO È LA REGINA DEI DIAMANTI, IL FIGLIO DI HU JINTAO CONTROLLA LE TELECOMUNICAZIONI, IL CLAN DI LI PENG L’ENERGIA, JIA QINGLIN HA IN MANO IL MERCATO IMMOBILIARE, CHEN YUN CONTROLLA IL SETTORE BANCARIO MENTRE ZHOU YONGKANG GESTISCE IL PETROLIO…

Simone Pieranni per il "Fatto quotidiano"

Lo sanno tutti, ma non si dice: Wen Jiabao, il premier, pare addirittura che abbia espresso "disgusto" per la moglie e per il figlio che si spendono il suo nome per affari economici. Business mica da poco: la moglie di Wen è la regina dei diamanti, ne controlla l'intero mercato, il figlio sta facendosi strada nel mondo in espansione delle telecomunicazioni. Il figlio di Hu Jintao (presidente della Repubblica) anche, dopo essere finito in mezzo a uno scandalo africano, in Namibia.

La famiglia di Li Peng, il "macellaio" di Tian'anmen, controlla tutto il settore energetico. La famiglia di Jia Qinglin, numero 4 del Politburo - il cui figlio illegittimo pare si sia schiantato a bordo di una Ferrari qualche settimana fa a Pechino, con immediata censura del termine Ferrari su internet - tiene in mano tutto il real estate, il mercato immobiliare altro business miliardario.

La famiglia di Chen Yun, uno degli 8 immortali, anch'egli falco nell'89 controlla tutto il settore bancario, mentre il petrolio sarebbe affare di Zhou Yongkang, attuale numero 9 del Poltiburo e protagonista degli ultimi tempi: secondo i rumors, sarebbe lui lo stretto alleato di Bo Xilai nel tanto chiacchierato tentativo di golpe, mai confermato e costato il posto a Bo Xilai.

Una catena che lega i destini delle famiglie al comando: una casta in cui il potere economico e quello politico coincidono, tanto che secondo un cable del luglio 2009 rilasciato da Wikileaks, i destini economici della nazione sarebbero decisi proprio dai diritti acquisti in termini monetari, da parte dei leader politici e le loro famiglie. La Cina sarebbe quindi in mano a gruppi diversi, a capo di imperi economici nei settori chiave, spesso in competizione e in scontro aperto tra loro.

Una situazione talmente palese, che grazie allo sviluppo di internet e la corsa del paese verso il progresso economico, ha finito per arrivare all'orecchio del popolo. La scorsa settimana a Canton c'è stata una protesta particolare: alcune persone sono scese per strada con cartelli, nei quali chiedevano che i politici cinesi svelassero i propri patrimoni economici.

Sei persone sono state arrestate, la comunicazione ufficiale è giunta solo ieri: la protesta ha però rappresentato l'acme di alcune sensazioni che cominciano a serpeggiare nella complessa e frastagliata società civile cinese. Tra le scritte proposte dai pochi scesi in strada c'erano: "Nessun voto, nessun futuro" e "uguaglianza, giustizia, libertà, diritti umani, Stato di diritto, democrazia".

L'attuale meccanismo di comunicazione esistente in Cina circa le attività dei funzionari, consente di mantenere il più stretto riserbo sui propri patrimoni economici personali, nonché sulla propria famiglia: "Anche se il premier Wen Jiabao ha chiesto esplicitamente lo scorso anno che venisse portata avanti la possibilità di conoscere le dichiarazioni patrimoniali, l'invito non è finito in nessun calendario di azioni del governo", secondo quanto dichiarato da Wu Yuliang, vicesegretario di un organismo anti-corruzione del Partito Comunista.

Le proteste si basano sul potere economico dei leader cinesi e delle loro famiglie e sullo sfoggio di ricchezza fatto da alcuni dei politici locali in occasione della recente Assemblea Nazionale. È il caso di Li Xiaolin, classe 1961, figlia di quel Li Peng che ebbe un ruolo primario nel decidere la repressione degli studenti a Tian'anmen nel 1989. Oggi è a capo della China Power International Development e di fatto controlla tutto il mercato energetico cinese.

All'Assemblea Nazionale era stata fotografata con un costoso vestito, attirando su di sé molte critiche da parte del pubblico locale. Nelle settimane scorse circa 180 utenti di Internet hanno firmato una petizione invitando il governo a rendere pubblici i patrimoni dei leader. La risposta delle autorità è stato un invito a bere una tazza di tè - un eufemismo per indicare una convocazione in un posto di polizia per un interrogatorio - secondo quanto affermato da uno dei firmatari, Guo Yongfeng, blogger di Shenzhen.

 

hu jintao WEN JiabaoBO XILAIPENG LIYUAN Wen Jiabao

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO