IL PARTITO DELLE MANETTE PARTE COL PIEDE SBAGLIATO? - INGROIA SEMBRA UN MIX DI MONTI E MONTEZUMA: “NON HO ANCORA DECISO SE CANDIDARMI” - TRA LE PALME DEL GUATEMALA IL PM (EX?) TEME IL FLOPPONE E “FLIRTA” ANCORA COL PD (IL 2% SAREBBE POSSIBILE, IL 4% E’ UN MIRAGGIO) - IL 21 L’ANNUNCIO: INGROIA DECIDERA’ IN TEMPO PER LA FINE DEL MONDO - LA FORLEO AZZANNA I COLLEGHI: “INGROIA E DE MAGISTRIS, DUE FURBI…”

1 - FORLEO ATTACCA DE MAGISTRIS
Dal "Corriere della Sera" - Polemiche in Rete per una frase. «Ingroia per me, come peraltro il signor de Magistris, è un furbo», ha scritto Clementina Forleo (ex gip di Milano, poi trasferita per incompatibilità ambientale) su Facebook, scatenando reazioni sul web. «Se Ingroia era tanto interessato a combattere la mafia, doveva rimanere a Palermo», spiega Forleo.

2 - INGROIA VERSO LA CANDIDATURA VENERDÌ COMIZIO A ROMA
Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

L'interessato, tra una riunione e l'altra a Città del Guatemala dove da un mese e mezzo sta svolgendo un nuovo lavoro investigativo patrocinato dalle Nazioni Unite, si ostina a sostenere che non ha ancora deciso. Ma la domanda di aspettativa «per motivi elettorali» l'ha già spedita. Destinazione Roma, Consiglio superiore della magistratura.

«È una mossa cautelativa - spiega Antonio Ingroia - giacché il 20 dicembre il Csm chiude e riapre il 7 gennaio; siccome è possibile che si voti il 17 febbraio, se dovessi decidere di candidarmi rischierei di arrivare fuori tempo massimo con la richiesta. Per questo l'ho presentata in anticipo, precisando che serve ad essere messo in condizione di accettare eventuali proposte di candidatura al Parlamento».

Ma al di là di prudenza e dubbi che tardano a sciogliersi per l'incertezza in cui ancora versano le alleanze elettorali e post elettorali, la carriera politica dell'ex pubblico ministero antimafia di Palermo è ufficialmente cominciata. Non tanto con la lettera recapitata al Csm, quanto con la prima firma apposta sotto il manifesto intitolato «Io ci sto»: dieci punti programmatici che indicano quelle che dovrebbero essere le priorità del governo prossimo venturo, già sottoscritte anche dai sindaci di Napoli e Palermo, de Magistris (ex magistrato pure lui) e Leoluca Orlando.

Al quarto posto della lista - dopo i richiami a legalità e solidarietà, laicità dello Stato e rilancio della scuola pubblica - compare la «politica antimafia che abbia come obiettivo ultimo non solo il contenimento, ma l'eliminazione della mafia, e la colpisca nella sua struttura finanziaria e nelle sue relazioni con gli altri poteri, a cominciare dal potere politico».

Sembra la prosecuzione in chiave politica dell'inchiesta sulla presunta trattativa fra lo Stato e Cosa nostra al tempo delle stragi di vent'anni fa, quella che Ingroia ha coordinato fino alla partenza per il Centro America e che non pochi problemi ha creato nei rapporti istituzionali. Problemi che rischiano di pesare sulla futura carriera politica del magistrato.

Le riflessioni che l'ex pm sta portando avanti con amici ed eventuali compagni d'avventura, ruotano intorno all'obiettivo di contare davvero nel panorama politico della prossima legislatura: dare vita a un'aggregazione non necessariamente destinata all'opposizione e alla sola testimonianza, ma che possa avere qualche opportunità di entrare in un'alleanza di governo. Per incidere, e non solo per rivendicare principi.

È un obiettivo che necessariamente passa per un rapporto costruttivo con il Partito democratico. O quanto meno non pregiudizialmente alternativo, come invece apparivano alcuni proclami all'assemblea di «Cambiare si può», dal nome di un altro manifesto d'intenti promosso dall'ex magistrato Livio Pepino e dal sociologo Marco Revelli.

A quell'incontro c'era pure de Magistris, e per Ingroia scattò una standing ovation che sapeva molto di acclamazione. In queste settimane l'ex pm (come una volta veniva indicato Di Pietro, che ha già annunciato l'adesione all'appello di «Io ci sto») dal Guatemala ha tenuto molti contatti per convincere almeno una parte del cosiddetto «movimento arancione» a non disdegnare un ipotetico, futuro accordo con il Pd. Che in ogni caso dipenderà, in gran parte, dalle scelte dei democratici.

In questo quadro ancora confuso Ingroia ha posto le premesse per la sua candidatura, che il vicepresidente del Csm Vietti ha commentato con ostentato distacco: «Valuteremo questa richiesta come tutte le pratiche di questo genere. Non c'è niente di eccezionale, l'unico sentimento che non provo è lo stupore».

Scontate le critiche del centrodestra, che vedono nella scelta del magistrato palermitano la naturale conclusione di un percorso che loro denunciano da tempo, quando indossava la toga, e svolgeva indagini rumorose e parlava molto anche fuori dalle aule giudiziarie. Lui fra tre giorni sbarcherà a Roma, per partecipare all'assemblea in cui sarà presentato il manifesto di cui è primo firmatario. E chissà che quel giorno non annunci la decisione finale.

 

 

INGROIA A SERVIZIO PUBBLICOLUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONEClementina ForleoMARCO REVELLILivio Pepino Pignatone Severino Vietti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)